Parte, Cap.

1    4,    3|    povera vittima, che era sua cognata, la moglie di suo fratello
2    4,    3|   raccomandando più volte alla cognata, e questa non poteva a meno
3    4,    3|      vantaggi, non che per sua cognata, ma eziandio per .~ ~Padre
4    4,    3|   tutti contro di , anche la cognata, e finì per cedere più che
5    4,    3| facilmente nelle ragioni della cognata; una specie di sentimento
6    4,    3|     insistenza e la pressa; la cognata di Modestina rispondeva
7    4,    3|   possedesse la tomba....~ ~La cognata di Modestina non ci resse;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License