Parte, Cap.

1    1,   15|       a Torino per alcune mie bisogne: disse il prete; ma stamattina
2    2,    2|      uomo spinto da premurose bisogne, le spalle rotonde, il passo
3    2,   12|     Ora vattene pure alle tue bisogne, Maddalena, e di' a Macobaro,
4    2,   25|      Tu Maddalena va alle tue bisogne, e voi Marcaccio non fatemi
5    3,    1| scorreva rapidamente tutte le bisogne a cui poteva - e secondo
6    3,   20|        di cui per le infinite bisogne che mi toccano non ne ho
7    4,    2|       potente armatura? Ma le bisogne della congiura esigevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License