Parte, Cap.

1    1,   22|       L'indifferenza abituale e beffarda della sua fisionomia, direste
2    1,   27|       guardatura impertinente e beffarda.~ ~Francesco Benda fece
3    2,   12|     tono di affettata bonarietà beffarda: io dormo, amorini miei,
4    3,    6| rincresce tanto: interruppe con beffarda insolenza Barnaba; ma siccome
5    3,   17|        ciò: soggiunse colla sua beffarda galanteria il conte Amedeo;
6    4,    4| sogghigno ironico ed una faccia beffarda.~ ~- E tu credi a codeste
7    4,   11|   cachinno una figura ironica e beffarda, quella di Gian-Luigi, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License