Parte, Cap.

1    1,   15|       e l'egoismo li facevano piegare verso il male e la durezza
2    1,   15|  ululato del vento che faceva piegare con gemiti gli alberi, che
3    1,   15|   questo volere cui nulla può piegare.~ ~«Si drizzò in piedi,
4    2,   13|      per costoro consentiva a piegare la sua rigida persona, li
5    3,   15| amorevole per volerla a forza piegare a cosa che a lei recasse
6    4,    2|   quei nobili che accennavano piegare alle idee moderne. A lui
7    4,    2|       piuttosto inchinevole a piegare e guidare e dirigere a suo
8    4,   10|  urtare nella ventola e farla piegare così che un fascio di raggi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License