Parte, Cap.

1    2,   15|       i tormenti, le paure, le angoscie crudeli dell'animo. Gian-Luigi
2    3,   15|        passare per le medesime angoscie, provare quei medesimi sentimenti.
3    3,   21|    mezzo alla sventura ed alle angoscie dell'animo; la mia venuta
4    4,    1|   corrodere il cuore da simili angoscie? Qual delirio lo aveva preso,
5    4,   14|   rimedio a porre in tacere le angoscie, le ansie, le audacie dell'
6    4,   26|     caro e finite per tutte le angoscie.~ ~- Ed Ella, signora contessa,
7    4,   27| Venanzio, che ebbe pietà delle angoscie di quella infelice, disse:~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License