Parte, Cap.

1    1,   23|      accusavano di soverchia alterigia, nel solo a sola col suo
2    1,   27|     con un vivo sentimento d'alterigia vestito però della massima
3    3,    9|   che, sempre colla medesima alterigia, si degnò di dare al vecchio
4    3,   17|   del giovane, e disse senza alterigia, senza un'ombra di sdegno,
5    3,   17|    uno sguardo di sprezzante alterigia.~ ~- Gli è a me che il signore
6    4,   13| faccia un'espressione che in alterigia era pari affatto a quella
7    4,   16|     interruppe con una certa alterigia Langosco, e prese quindi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License