Parte, Cap.

1    1,   10|     profondi non c'era pure un accenno di ostilità, piuttosto vi
2    1,   12|      bruscamente, con un certo accenno imperioso che pure non cessava
3    1,   15|    pure in taluni qualche vago accenno, che pare un presentimento,
4    1,   23| sospetto la amareggiava, non l'accenno neppure d'un rimorso. Amava
5    2,   24|         un riguardo almeno, un accenno di riconoscenza, vi avrebbe
6    4,    6|  dichiarò che quel menomissimo accenno poteva essere puramente
7    4,    9|    governo. Non sarebb'egli un accenno di quel moto che si fa strada
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License