Parte, Cap.

1    1,   17|     degl'inservienti poteva udirlo: io guardava intorno e non
2    1,   23| Tacete! Non voglio nemmanco udirlo dalla vostra bocca. So tutto.
3    1,   27|    e curiosità in altrui di udirlo, e che la indignazione con
4    2,    1| stato presso avrebbe potuto udirlo ad un punto pronunziare
5    3,    4|     accosto, avrebbe potuto udirlo borbottare coi denti stretti:~ ~-
6    3,    5| piacevolezze che incanta ad udirlo. (E qui parlava di nuovo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License