Parte, Cap.

1    2,    5|       perchè di questa sua maggior tendenza alla benefica pietà, ella
2    3,   12|       esitazione che accennava una tendenza a schierarsi dalla parte
3    4,    9|      pericolo? Poichè vi ha questa tendenza universale all'istruirsi,
4    4,   10| distruggere in lui per sempre ogni tendenza di femmineo amore, perchè
5    4,   27|            progresso materiale, la tendenza all'egoismo del benessere,
6    4,   27|       vicenda di transizione. È la tendenza del predominio della borghesia;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License