Parte, Cap.

1    2,   19|   ammirazione per colui che veniva a supplicare, la quale, anche all'animo
2    2,   19|         benignamente osservativa: ma supplicare di grazia Carlo Alberto,
3    3,    3|          recherò ai piedi di S. M. a supplicare io medesimo che si degni
4    3,   12|           avendo mandato la moglie a supplicare d'esservi riammesso, si
5    3,   19| riconquistare la sua libertà si fa a supplicare i principi che l'opprimono
6    4,   11|           folla, egli si era messo a supplicare con voce piagnucolosa e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License