grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.     grigio = Testo di commento

  1    1,    7     |         lusinghiera per me, signor Barnaba, ma....~ ~Era giunto presso
  2    1,    7     |       aveva schivato lo sguardo di Barnaba; sedette e tossendo più
  3    1,    7     |        dirmi?~ ~- Proprio nulla.~ ~Barnaba allungò il braccio sopra
  4    1,    7     |          Tu non lo sapevi? Domandò Barnaba colla ironia di prima.~ ~-
  5    1,    7     |          Il commissario, soggiunse Barnaba abbassando ancora la voce,
  6    1,    7     |                 Che tu, continuava Barnaba, conosci gli autori di questo «
  7    1,    7     |         Pelone!... Non so nulla.~ ~Barnaba lo guardò un istante con
  8    1,    7     |             affatto, e voi, messer Barnaba, credo possiate saperlo
  9    1,    7     |        terra per evitare quelli di Barnaba, che non cessavano di fissarlo
 10    1,    7     |         iscrutatrice insistenza.~ ~Barnaba crollò la testa.~ ~- No,
 11    1,    7     |               Anzi no di sicuro.~ ~Barnaba tacque un istante.~ ~- Caro
 12    1,    7     |           fa ed altro ancora....~ ~Barnaba fece un gesto di minaccia
 13    1,    7     |            te.~ ~- Credete, messer Barnaba.... Vi giuro....~ ~- Basta!
 14    1,    7     |            Pelone con interesse.~ ~Barnaba si curvò verso il suo interlocutore,
 15    1,    7     |         onore.~ ~- Vedrete, messer Barnaba.~ ~- E va bene. Vedremo.....
 16    1,    7     |           al garzone gli ordini di Barnaba, e Meo, con aspetto torvo
 17    1,    7     |   importante che quel cotal messer Barnaba non venisse mai a scoprire
 18    1,    7     |       faccia arguta e maliziosa di Barnaba, ella s'era precipitata
 19    1,    7     |            istruzioni, arrestavano Barnaba nel cammino e lo tenevano
 20    1,    7     |          Meo presentarsi innanzi a Barnaba colla vivanda e col vino,
 21    1,    7     |           dalle accorte domande di Barnaba si lasciasse mettere in
 22    1,    7     |          stessa di servire il sig. Barnaba; ma codesto non venne neppure
 23    1,    7     |   qualunque cosa ti possa dire ser Barnaba, a non lasciarti sfuggir
 24    1,    7     |            Meo vuol dire al signor Barnaba che il medichino era qui
 25    1,    7     |            sollecita, servi messer Barnaba, e bada di tenere la lingua
 26    1,    7     |           d'un addormentato? Disse Barnaba vedendo comparirsi dinanzi
 27    1,    7     |            per andarsene tosto: ma Barnaba lo trattenne.~ ~- Sta qui
 28    1,    7     |           egli serrando i pugni.~ ~Barnaba si sporse di più verso il
 29    1,    7     |           non mi fate dir nulla.~ ~Barnaba lo prese ad un braccio e
 30    1,    7     |       dappertutto dove ti fermi,~ ~Barnaba lasciò andare tostamente
 31    1,    7     |      qualche cosa? Chiese Pelone a Barnaba, avanzandosi verso il suo
 32    1,    7     |         occorre più nulla: rispose Barnaba. Va pure alle tue faccende
 33    1,    7     |         uscì sulle peste di Meo, e Barnaba rimase solo.~ ~Allora questi
 34    1,    8     |           un cenno sulle labbra di Barnaba, commesso a danno del signor
 35    1,   10     |          altri che quel tal messer Barnaba che spaventavaforte
 36    1,   11     |           sette vi entrò.~ ~Messer Barnaba, non ostante tutti gli andirivieni
 37    1,   11     |          naso dalla sua calza.~ ~E Barnaba sgusciò dentro tutto umile
 38    1,   26     |          la polizia torinese, quel Barnaba che abbiam visto nella taverna
 39    1,   26     |         questo agente era quel tal Barnaba, il quale esercitava il
 40    1,   26     |          in fallo quell'individuo, Barnaba non si stancava di vegliare
 41    1,   26     |        dell'Accademia Filarmonica, Barnaba ebbe notato Maurilio, alla
 42    1,   26     |             come ho narrato, s'era Barnaba intromesso nella loggia
 43    2,    6     |           faccia volpina di messer Barnaba.~ ~- Servizio di S. M.!
 44    2,    6     |        qual camerino abbiamo visto Barnaba introdursi, dopo aver seguitato
 45    2,    7     |                 Può darsi: rispose Barnaba inchinandosi con un sorriso
 46    2,    7     |      addomesticare i cardellini.~ ~Barnaba fece un inchino per affermare
 47    2,    7     |                 O diavolo! Esclamò Barnaba giungendo le mani con vivo
 48    2,    7     |         beverino e mi si annegò.~ ~Barnaba assunse un aspetto adatto
 49    2,    7     |     abitare in questi quartieri.~ ~Barnaba col medesimo sorriso rispose:~ ~-
 50    2,    7     |         una frotta di giovani...~ ~Barnaba si accostò alla vecchia
 51    2,    7     |         chiamano? Tornò a domandar Barnaba colla medesima aria innocente.~ ~-
 52    2,    7     |    straccio di parola di saluto.~ ~Barnaba si stampava tutti questi
 53    2,    7     |        ancora un quarto? Soggiunse Barnaba per provocare la portinaia
 54    2,    7     |         quello che cerco io: disse Barnaba. Io intendo anzi parlare
 55    2,    7     |       parte sua fatto subodorare a Barnaba in quel sedicente artista
 56    2,    7     |       della stanza di monna Ghita, Barnaba disse vivamente a quest'
 57    2,    7     |         bestione come suo padre.~ ~Barnaba meditava fra .~ ~- L'aspetto
 58    2,    7     |        pianerottolo, i sospetti di Barnaba s'erano quasi convertiti
 59    2,    7     |          l'aspettavano i compagni, Barnaba s'accostò con cautela all'
 60    2,    7     |            sentito a menzionare.~ ~Barnaba soggiunse:~ ~- È amico dell'
 61    2,    8     |                CAPITOLO VIII~ ~ ~ ~Barnaba, giunto in Piazza Castello,
 62    2,    8     |            vivace. Allo entrare di Barnaba le guardie si alzarono in
 63    2,    8     |            dicesse d'aspettarlo.~ ~Barnaba fece un segno col capo come
 64    2,    8     |            penetrava nelle ossa.~ ~Barnaba si diresse tosto verso la
 65    2,    8     |      feritore era stato arrestato. Barnaba lesse due volte quel foglio,
 66    2,    8     |          improvvisa alle spalle di Barnaba.~ ~- Ah! siete voi pur finalmente!~ ~
 67    2,    8     |        siete voi pur finalmente!~ ~Barnaba sorse in piedi di scatto,
 68    2,    8     |        commissario, signor Tofi.~ ~Barnaba lo salutò con umile deferenza,
 69    2,    8     |        Signor Commissario: rispose Barnaba: non ho mica impiegato tutto
 70    2,    8     |           aria, e poi volgendosi a Barnaba che stava dritto sulla soglia,
 71    2,    8     |              Entrate e chiudete.~ ~Barnaba s'inoltrò, chiuse l'uscio
 72    2,    8     |           sue manaccie, si volse a Barnaba, che era sempre stato immobile
 73    2,    8     |          Sedette alla scrivania, e Barnaba si accostò fino ad appoggiarsi
 74    2,    8     |            in atto di riverenza, e Barnaba fece altrettanto.~ ~- L'
 75    2,    8     |        avvocato Francesco Benda.~ ~Barnaba levò il viso, e fece un
 76    2,    8     |         voi dite tanto preziose.~ ~Barnaba cominciò modestamente a
 77    2,    8     |        nello stanzone del banco.~ ~Barnaba crollò la testa in segno
 78    2,    8     |       Commissario guardò fisamente Barnaba a suo modo.~ ~- Quale? domandò
 79    2,    8     |                No signore, rispose Barnaba. Lo stesso pensiero che
 80    2,    8     |       nulla.~ ~- Ebbene, soggiunse Barnaba, gli è precisamente in casa
 81    2,    8     |           bandolo della matassa.~ ~Barnaba si chinò verso il Commissario,
 82    2,    8     |                Alla croce d'Iddio! Barnaba, siete voi certo di quello
 83    2,    8     |           queste parole la voce di Barnaba tremò leggermente) sa che
 84    2,    8     |          per eseguirlo a dovere.~ ~Barnaba s'inchinò.~ ~- Eccovi un
 85    2,    8     |               Ci conti su: rispose Barnaba, inchinandosi di nuovo;
 86    2,    8     |         dove dirigere la carrozza, Barnaba udisse quelle parole e facesse
 87    2,    9     |   ripararsi dal freddo. Era messer Barnaba che veniva a sopravvegliare
 88    2,    9     |          fin dal primo momento che Barnaba era comparso, lo era venuto
 89    2,    9     |          avanzassero in casa Benda Barnaba e i carabinieri che venivano
 90    2,    9     |         dimenate le rivelazioni di Barnaba ad eccitarne lo zelo irrequieto,
 91    2,    9     |            quanto aveva appreso da Barnaba.~ ~A prima giunta siffatte
 92    2,    9     |           soprabito.~ ~Ad un punto Barnaba socchiuse la porta che metteva
 93    2,    9     |          faccenda? Dite spiccio.~ ~Barnaba in poche parole raccontò
 94    2,    9     |           introduca l'arrestato.~ ~Barnaba sparì.~ ~Tosto dopo entrò
 95    2,    9     |     conchiuse fra  issofatto che Barnaba non s'era ingannato e che
 96    2,   10     |                  CAPITOLO X.~ ~ ~ ~Barnaba era entrato sotto il portone
 97    2,   10     |       rispondere affermativamente. Barnaba notò quell'esitazione.~ ~-
 98    2,   10     |       detto; e senza altro ritardo Barnaba, il sig. Giacomo e i due
 99    2,   10     |            erasi partito di corsa. Barnaba, appena entrato, vide i
100    2,   10     |      veniva frettoloso a cercar di Barnaba uno dei carabinieri che
101    2,   10     |         sola, una ragazza! Esclamò Barnaba, guardando fisamente il
102    2,   10     |     Quercia.~ ~- È naturale: disse Barnaba. L'avvocato Selva è amico
103    2,   10     |         ragione, ha ragione: disse Barnaba sorridendo. La non è mal
104    2,   10     |       andiamo nel salotto: riprese Barnaba ad alta voce. Signor Benda
105    2,   10     |            all'uscio, ultimo venne Barnaba il quale, camuffato come
106    2,   10     |      almeno qual è la sua colpa.~ ~Barnaba rimase impassibile, senza
107    2,   10     |            dobbiamo obbedire.~ ~Ma Barnaba vide in codesto una bella
108    2,   10     |         atto affermativo, e mentre Barnaba ritornava al luogo che occupava
109    2,   10     |   responsabilità....~ ~S'accostò a Barnaba che stava sempre rincantucciato
110    2,   10     |           di che mi si minaccia.~ ~Barnaba rimase immobile.~ ~- Non
111    2,   10     |           manifesta perplessità.~ ~Barnaba stava per invigorire la
112    2,   10     |               Signore, diss'egli a Barnaba; un cotale fuggiva per una
113    2,   10     |          raggiunto ed arrestato.~ ~Barnaba mandò una sommessa esclamazione
114    2,   10     |    imperiosità.~ ~- Dov'è? Domandò Barnaba a voce bassa all'agente
115    2,   10     |         qui sotto. Vuol vederlo?~ ~Barnaba fece un segno affermativo,
116    2,   10     |       sarebbe stato un miracolo.~ ~Barnaba era troppo esperto nel suo
117    2,   10     |            dei birri si avvicinò a Barnaba e gli mostrò i libri che
118    2,   10     |        avevano preso al fuggitivo. Barnaba fece un segno di approvazione,
119    2,   10     |              Il capo arciere a cui Barnaba aveva finito di parlare
120    2,   10     |          faceva passare man mano a Barnaba, il quale gettava uno sguardo
121    2,   10     |       correre presso il camino. Ma Barnaba, che con infinito interessamento
122    2,   10     |         camino com'era necessario, Barnaba stesso si fece innanzi d'
123    2,   10     |      successo:~ ~- Che cosa c'è?~ ~Barnaba e Gian-Luigi si trovarono
124    2,   11     |  brigadiere che aveva accompagnato Barnaba in casa Benda era di questo
125    2,   11     |          muta interrogazione verso Barnaba, il quale scosse la testa
126    2,   11     |          l'agente della polizia: e Barnaba, al quale ora per assai
127    2,   11     |          marea s'abbassa.~ ~Allora Barnaba per segni diè l'ordine di
128    2,   11     |            e in pochi minuti....~ ~Barnaba scosse la testa in segno
129    2,   11     |            Appena fuor della casa, Barnaba, lasciando cader giù dal
130    2,   12     |            chiama questo tale?~ ~- Barnaba.~ ~Gian-Luigi si rivolse
131    2,   16     |            in casa Benda, un certo Barnaba... E ti prego anzi d'insistere
132    2,   16     |      strada intrapresa, quel cotal Barnaba è capace di venire a perquisire
133    2,   16     |           Una buona lezione a quel Barnaba metterà un freno allo zelo
134    2,   16     |        Egli avrà questa lezione... Barnaba è il suo nome?~ ~- Sì: lo
135    2,   16     |     impiegati secondarii, un certo Barnaba, il quale mi si dice essere
136    2,   16     |            alla prepotenza di quel Barnaba.~ ~- Farò tutto quello che
137    2,   16     |          esaminando il rapporto di Barnaba, il Governatore veniva via
138    2,   16     |           e secondo il rapporto di Barnaba, egli sarebbe concorso efficacemente
139    2,   16     |            tutto, vi dirò che quel Barnaba medesimo, uno dei più accorti
140    2,   16     |           mi avete parlato, a quel Barnaba, io sono d'avviso che egli
141    2,   19     |       zelanti ed accorti, un certo Barnaba: così disse il Governatore,
142    2,   19     |          lentamente il rapporto di Barnaba, e porgendolo all'amico,
143    2,   19     |         Nella supposizione di quel Barnaba, d'una vera cospirazione,
144    2,   19     |        orrore! La supposizione che Barnaba la sera innanzi aveva fatta
145    2,   20     |        Vide la tenebrosa figura di Barnaba che sotto la tesa del cappello
146    2,   20     |                come si chiama?~ ~- Barnaba.~ ~- Il quale da parecchi
147    3,    4     |          Selva?~ ~- Gli è l'agente Barnaba.~ ~- E va bene.... Lo sapevo
148    3,    4     |           è quella di questo cotal Barnaba di cacciarsi nella vita
149    3,    4     |         Quando dico, dico!... Quel Barnaba andrà a Novara; o sarà messo
150    3,    4     |       avevan fatto le guardie.~ ~- Barnaba, s'è visto? Domandò ruvidamente
151    3,    4     |       altra torre e dite al signor Barnaba che venga qui subito: il
152    3,    4     |       minuti non erano passati che Barnaba entrava con passo affrettato
153    3,    4     |           che era andata a chiamar Barnaba.~ ~- Che cosa volete? domandò
154    3,    4     |             disse il Commissario a Barnaba, sempre con quel tono tutt'
155    3,    4     |     comandò con accento militare a Barnaba:~ ~- Venite!~ ~La porta
156    3,    4     |            un colpo gravissimo per Barnaba, da cui parve atterrato.~ ~-
157    3,    4     |          R. il Duchino di Lucca?~ ~Barnaba sollevò il capo ed un lampo
158    3,    4     |          sulla faccia sconvolta di Barnaba:~ ~- Olà, diss'egli, che
159    3,    4     |          interesse ciò facevate?~ ~Barnaba scosse le spalle, prese
160    3,    4     |           Ah! non è per lui: disse Barnaba con accento sommesso, contenuto,
161    3,    4     |             interruppe vivacemente Barnaba. Ebbene sì, l'odio quel
162    3,    4     |          che perdete la partita.~ ~Barnaba si morse le labbra sino
163    3,    4     |            non partirò.~ ~- Oh oh, Barnaba: disse il Commissario con
164    3,    4     |       Ebbene? che m'importa? disse Barnaba con cupa risoluzione: lascierò
165    3,    4     |       eccessi.... Voi partirete.~ ~Barnaba scosse con risoluzione il
166    3,    4     |       infanzia e della gioventù?~ ~Barnaba impallidì.~ ~- Esso non
167    3,    4     |         manifestavano nel volto di Barnaba, avreste dovuto dire veramente
168    3,    4     |          infrangervi senz'altro?~ ~Barnaba fu assalito da un fremito;
169    3,    4     |    stettero di fronte a quel modo; Barnaba gli occhi fitti alla terra,
170    3,    4     |            splendida ricompensa.~ ~Barnaba in un movimento di espansiva
171    3,    4     |           mandato il Comandante.~ ~Barnaba trasmise l'ordine ricevuto
172    3,    5     |     aspettare.~ ~Quando finalmente Barnaba nell'uscire dal gabinetto
173    3,    5     |        parola l'agente di Polizia, Barnaba.~ ~Costui abbiamo visto,
174    3,    6     |          CAPITOLO VI.~ ~ ~ ~Quando Barnaba entrò nell'osteria non vi
175    3,    6     |         sono pel Governo..... Quel Barnaba è un furbo che mi pare abbia
176    3,    6     |          vuol conoscere di persona Barnaba: s'e' lo conosce, Barnaba
177    3,    6     |          Barnaba: s'e' lo conosce, Barnaba è bello e spacciato; Barnaba
178    3,    6     |       Barnaba è bello e spacciato; Barnaba da lungo tempo viene manovrando
179    3,    6     |          Appunto in quella entrava Barnaba, il quale, non ostante la
180    3,    6     |            occhiaie infossate.~ ~A Barnaba era nato in mente di botto
181    3,    6     |         colla sua tosse profonda a Barnaba, e gli disse quasi in confidenza:~ ~-
182    3,    6     |           Sono ai vostri ordini.~ ~Barnaba passò primo nella stanza
183    3,    6     |          infedele, ti dico: ripetè Barnaba dando alla sua fisionomia
184    3,    6     |       scandolezzato Pelone; messer Barnaba, come parlate voi?~ ~E intanto
185    3,    6     |       certo; in guardia. Pelone!~ ~Barnaba da canto suo ficcò lo sguardo
186    3,    6     |         bile mi affoga: ripigliava Barnaba. Una sì nera ingratitudine
187    3,    6     |         per un poco la risposta.~ ~Barnaba ricorse allo spediente d'
188    3,    6     |          esperto ed osservatore di Barnaba che stava intentissimo a
189    3,    6     |         maggior durata del solito. Barnaba lo guardò a tossire in silenzio:
190    3,    6     |  interruppe con beffarda insolenza Barnaba; ma siccome non ci so che
191    3,    6     |          delle mie parole, riprese Barnaba con vivacità. Hai ragione.
192    3,    6     |         nulla di codesti affari.~ ~Barnaba continuò come se la interruzione
193    3,    6     | Impossibile, impossibile, caro sor Barnaba, perchè proprio, in coscienza,
194    3,    6     |               E Maddalena? domandò Barnaba. È forse costì sotto?~ ~
195    3,    6     |        aspetterò un momento: disse Barnaba. Frattanto che aspetto,
196    3,    6     |       evidentissima mala voglia.~ ~Barnaba stette ancora pochi minuti
197    3,    6     |            spediente immaginato da Barnaba per aver modo di poter dire
198    3,    6     |          fermandolo per la strada, Barnaba sarebbe pur finalmente riuscito
199    3,    6     |     capelli.~ ~- C'è qui il signor Barnaba che ti vuol parlare.....~ ~
200    3,    6     |                 Ma ora, continuava Barnaba, non ho più il tempo. Verrò
201    3,    6     |    acconsentimento indifferente, e Barnaba uscì.~ ~- Se crede trarmi
202    3,    6     |      innanzi la faccia sbarbata di Barnaba.~ ~- Buono! diss'egli fra
203    3,    6     |          rete grossolana?~ ~Quando Barnaba fu uscito, Graffigna aperse
204    3,    6     |                 In parte..... Quel Barnaba ha detto che sarebbe tornato
205    3,    6     |          di fabbricar le chiavi.~ ~Barnaba intanto, uscito dall'osteria
206    3,    6     |               Il giovinastro seguì Barnaba sotto la vôlta d'un portone
207    3,    6     |          la sua roba: diss'egli.~ ~Barnaba prese i sigari e respinse
208    3,    6     |      intelligenza e di risposta.~ ~Barnaba lo prese ai panni e scuotendolo
209    3,    6     |           per tornare all'osteria, Barnaba dirigendosi verso la casa
210    3,    6     |            umana! Mormorava fra  Barnaba, camminando a capo chino:
211    3,    6     |           sua faccia conturbata.~ ~Barnaba si volse verso le comari
212    3,    6     |    gareggiare a chi uscisse prima. Barnaba e Ghita rimasero soli nella
213    3,    6     |    guardare questo nuovo arrivato. Barnaba, appena vistolo, aveva fatto
214    3,    6     |       Appena passato quel giovane, Barnaba riprese con ancora più minaccioso
215    3,    6     |           prima volta che viene.~ ~Barnaba fissò ben bene la vecchia
216    3,    6     |        Sapete chi è colui? Domandò Barnaba con una minacciosa ironia
217    3,    6     |          contegno come un assenso. Barnaba fece ancora un atto di tacita
218    3,    6     |          scacciate dalla venuta di Barnaba, tornarono nel camerino
219    3,    7     |          interrotto dall'arrivo di Barnaba, innanzi a cui Gian-Luigi
220    3,   13     |            gli artigli dell'astuto Barnaba, il quale con tutta la destrezza
221    3,   13     |     promesse di buoni guadagni che Barnaba aveva fatto balenare alla
222    3,   13     |           che poca strada da fare. Barnaba non si era fatto attendere
223    3,   13     |         avesse saputo come fare.~ ~Barnaba, che non amava perder tempo,
224    3,   13     |      benedette ragazze! continuava Barnaba con tono di paterna compassione:
225    3,   13     |            manco se egli esista.~ ~Barnaba comprese che per giungere
226    3,   13     |          vedute coi proprii occhi, Barnaba aprì un suo stipetto che
227    3,   13     |           destra per ghermirli; ma Barnaba ritrasse la sua.~ ~- Un
228    3,   13     |         Che cos'hai da fare? disse Barnaba chiudendo in pugno i marenghini:
229    3,   13     |        cardata de' suoi capelli.~ ~Barnaba allargò la mano, e gli fece
230    3,   13     |           traboccato; ma l'arte di Barnaba, aggiungendo alla prima
231    3,   13     |     uscirgli della gola.~ ~- Sì.~ ~Barnaba mandò un sospiro di soddisfazione,
232    3,   13     |        preda alle due passioni che Barnaba aveva saputo eccitare in
233    3,   13     |                Va bene: ripigliava Barnaba. Appena mi vide entrare,
234    3,   13     |          disse Meo, il quale, come Barnaba avea preveduto, ora ci andava
235    3,   13     |         nel segreto ridotto.....~ ~Barnaba lo interruppe con tutta
236    3,   13     |     agitazione s'impadronì di Meo. Barnaba, a crescerne ancora l'attenzione
237    3,   13     |           movimento del pendolo.~ ~Barnaba pensò che ad ottenere più
238    3,   13     |         tremare.~ ~- Senta, signor Barnaba, diss'egli, io sono un povero
239    3,   13     |            stupidaccio, interruppe Barnaba con forza, esiteresti a
240    3,   13     |         egli, non lo so davvero.~ ~Barnaba stette un momento raccolto
241    3,   13     |          pelle.~ ~- Or bene, disse Barnaba, ciò scoprirò io di per
242    3,   14     |          d'un poliziotto birbante, Barnaba, come ho sentito ch'e' si
243    3,   14     |         dopo entrava nel gabinetto Barnaba.~ ~- Che fai costì tutto
244    3,   14     |         già andati.~ ~- Va bene.~ ~Barnaba sedette e poggiando i due
245    3,   14     |           quel mio affare? domandò Barnaba a voce bassa.~ ~Pelone ricorse
246    3,   14     |         servito con quell'altro.~ ~Barnaba si sollevò a mezzo sul suo
247    3,   14     |           credere, a ritenere...~ ~Barnaba lo interruppe, dicendogli
248    3,   14     |         poi, faccia a suo senno.~ ~Barnaba guardò l'ora al suo orologio.~ ~-
249    3,   14     |       stanza dall'uscio a vetri.~ ~Barnaba, appena era rimasto solo
250    3,   14     |  poliziotto, scorse i movimenti di Barnaba, e tutto fremette e raccapricciò
251    3,   14     |         occhio alla fessura e vide Barnaba che tornato a sedersi tranquillamente,
252    3,   14     |          darai il fatto suo a quel Barnaba: gli è ciò che più preme.
253    3,   14     |                 Buona sera, signor Barnaba, aveva detto Maddalena entrando
254    3,   14     |         discorsi che vi premono.~ ~Barnaba parve comprendere il significato
255    3,   14     |            per le comunicazioni di Barnaba cominciava pure in lei a
256    3,   14     |           chi?~ ~L'occhio acuto di Barnaba sembrò leggesse questi pensieri
257    3,   14     |           ella forte in risposta a Barnaba; quest'avvenire sarà quello
258    3,   14     |      scialarla come una signora?~ ~Barnaba credette aver in pugno l'
259    3,   14     |            piena d'aspettazione.~ ~Barnaba esitò un momento a rispondere:
260    3,   14     |       avrebbe accolto le parole di Barnaba come una felicissima ventura,
261    3,   14     |           La ricchezza, continuava Barnaba con pari calore, è la prima
262    3,   14     |          non desidero cambiarla.~ ~Barnaba dalla maraviglia fece un
263    3,   14     |            Queste parole pronunziò Barnaba con voce veramente commossa
264    3,   14     |            domandò la fanciulla.~ ~Barnaba crollò le spalle come fa
265    3,   14     |        città: il dottor Quercia.~ ~Barnaba pronunziò queste ultime
266    3,   14     |          di codesta tal Zoe?....~ ~Barnaba non ebbe più bisogno di
267    3,   14     |       tutta bonarietà il malizioso Barnaba, contessa Langosco di Staffarda.....
268    3,   14     |       domandò ella ad un tratto.~ ~Barnaba glie lo disse.~ ~- E quell'
269    3,   14     |           chiamato nel camerino da Barnaba, per mezzo di Maddalena (
270    3,   14     |          colla cocca dall'altra; e Barnaba era il frego d'unione fra
271    3,   14     |           pericoli. L'uccisione di Barnaba rompeva questo sapiente
272    3,   14     |     camerino dall'uscio a vetri.~ ~Barnaba da parte sua pensava che
273    3,   14     |     buscarmi la mia buona multa.~ ~Barnaba s'alzò lentamente.~ ~- Vuol
274    3,   14     |                   Benone! continuò Barnaba con quella spaventosa ironia:
275    3,   14     |   perplesso uomo del mondo. Quando Barnaba era venuto fuori con quelle
276    3,   14     |            uomo era impossibile.~ ~Barnaba intanto, uscito dall'osteria,
277    3,   14     |                 Ferma, birbante!~ ~Barnaba cacciò la mano nella tasca
278    3,   14     |          stato detto da quel cotal Barnaba, di cui fra loro si era
279    3,   22     |          di ieri sera!~ ~- Quel di Barnaba?~ ~- Già.~ ~- Come! Perchè?...
280    3,   22     |          no.~ ~- Sta bene.... E di Barnaba hai tu sentito qualche cosa?~ ~-
281    3,   25     |        giurato e spergiurato a sor Barnaba, che quanto alla devozione
282    3,   25     |            il suo interesse. Ah se Barnaba fosse comparso, od egli
283    3,   25     |           era egli quel povero sor Barnaba? E questa era un'altra cagione
284    3,   25     |          causa della sparizione di Barnaba, e il timore d'essere compromesso
285    3,   25     |          ancora l'altra sera a sor Barnaba.~ ~Ma non ebbe appena pronunciato
286    3,   25     |        egli; poichè avete nominato Barnaba, conviene che vi dica qualche
287    3,   25     |           lo dico io. Sappiate che Barnaba, per cagione di certa sua
288    4,    7     |            di molto la mancanza di Barnaba, cui non aveva più visto
289    4,    7     |           fatto cercare di lui, ma Barnaba, oltre il palese, aveva
290    4,    7     |          costui aveva riconosciuto Barnaba.~ ~ ~ ~
291    4,    8     |           ed a quel momento in cui Barnaba cadeva sulla neve della
292    4,    8     |            far passare i vapori.~ ~Barnaba era caduto, ma non aveva
293    4,    8     |          assalito fuggivano ratti, Barnaba aveva creduto davvero ancor
294    4,    8     |         diss'egli curvandosi sopra Barnaba che stava ancora col capo
295    4,    8     |        avvisare la giustizia....~ ~Barnaba trattenne pei panni Andrea
296    4,    8     |          salirono quelle scale cui Barnaba loro indicò, di guisa che
297    4,    8     |           passata oramai la notte. Barnaba, ringraziati i due suoi
298    4,    8     |        seggiola presso il fuoco.~ ~Barnaba fece un moto degli occhi,
299    4,    8     |         tranquillo: rispose allora Barnaba fissando ben bene entro
300    4,    8     |        questo o quell'individuo?~ ~Barnaba affondò i suoi occhi in
301    4,    8     |            a volgersi sul volto di Barnaba.~ ~- Alla vendetta! esclamò
302    4,    8     |          che bisogna percuotere.~ ~Barnaba tese vivamente una mano
303    4,    8     |        vendetta, vendetta! pensava Barnaba seguendo collo sguardo il
304    4,    8     |          gli era stato ordinato da Barnaba, venne a casa di quest'ultimo,
305    4,    8     |         cure da darsi al ferito.~ ~Barnaba, frattanto, condannato ad
306    4,    8     |     Commissario, aveva cagionato a Barnaba a tutta prima un certo rimescolìo
307    4,    8     |       State dunque male davvero?~ ~Barnaba fece un segno affermativo.~ ~-
308    4,    8     |          avvenuto al suo agente; e Barnaba fattogli promettere che
309    4,    8     |       succhiellata?~ ~Gli occhi di Barnaba si animarono un pochino.~ ~-
310    4,    8     |           era solito a fare quando Barnaba accennava a que' suoi sospetti
311    4,    8     |           Per più ragioni: rispose Barnaba. La prima è la mia sicurezza
312    4,    8     |            la sua vecchia fante.~ ~Barnaba si fece contare tutte le
313    4,    8     |         chi fu questo terzo: disse Barnaba con accento pieno di convinzione.~ ~
314    4,    8     |         che lui! esclamò con forza Barnaba.~ ~Il Commissario affondò
315    4,    8     |               Poco o nulla rispose Barnaba. Raccogliere tutti gli indizi
316    4,    8     |            consulteremo assieme.~ ~Barnaba fece un piccolo moto.~ ~-
317    4,    8     |         successo al povero Andrea. Barnaba confermò che questo disgraziato
318    4,   11     |          in istretto colloquio con Barnaba, la cui ferita era in via
319    4,   11     |     frattempo egli aveva ritrovato Barnaba.~ ~Sul modo di agire però,
320    4,   16     |           riposto quartierino dove Barnaba stava guarendo dalla ferita
321    4,   16     |             che male ci sarebbe?~ ~Barnaba era così affondato ne' proprii
322    4,   16     |         vederla io quella donna.~ ~Barnaba ebbe un lieve fremito nelle
323    4,   16     |            tu?~ ~- Di Maddalena.~ ~Barnaba fece un atto d'impazienza.~ ~-
324    4,   16     |            aveva visto poc'anzi.~ ~Barnaba comprese tosto che il momento
325    4,   16     |            è vero?~ ~- Sì: rispose Barnaba che tutto aveva già fissato
326    4,   16     |       nascere un nuovo pensiero in Barnaba. Avvisò che anche di codesto
327    4,   16     |           sospirando nelle mani di Barnaba la cambiale in quistione.~ ~
328    4,   16     |         nei capitoli precedenti.~ ~Barnaba ascoltò silenziosamente
329    4,   16     |         disse a mo' di conclusione Barnaba, i cui occhi brillavano
330    4,   16     |          erano state combinate con Barnaba.~ ~- Vengo a darvi un'altra
331    4,   17     |      piccolo e remoto quartiere di Barnaba, l'agente segreto della
332    4,   17     |           faceva ritorno a Torino, Barnaba due volte volle calare dal
333    4,   17     |         venendo.~ ~- Sì, sì, disse Barnaba ad un tratto fermandosi
334    4,   17     |            parecchi minuti, finchè Barnaba andò a sedersi in faccia
335    4,   17     |            ho dato al medichino.~ ~Barnaba fece un atto di dispettoso
336    4,   17     |            nella camera in cui era Barnaba, col suo passo sonante e
337    4,   17     |     qualche cosa di nuovo? domandò Barnaba con molto interesse.~ ~-
338    4,   17     |       spiegò e porse così aperto a Barnaba: questi lesse il seguente
339    4,   17     |        disse il Commissario quando Barnaba ebbe finito di leggere,
340    4,   17     |             Venite.~ ~Si fece come Barnaba aveva detto, e un quarto
341    4,   17     |       passato che il Commissario e Barnaba entravano nella camera dove
342    4,   17     |            stento alcune parole.~ ~Barnaba, a cui la fatica d'esser
343    4,   17     |     sguardo dal volto macilento di Barnaba, lo fece scorrere con istupore
344    4,   17     |            Che cosa disse? domandò Barnaba il quale dal posto ov'egli
345    4,   17     |        questo nome.~ ~- Quercia.~ ~Barnaba che pure si aspettava quel
346    4,   17     |           poscia la voce fiacca di Barnaba; ve ne possono essere parecchi,
347    4,   17     |         guardò la faccia patita di Barnaba entro la quale gli occhi
348    4,   20     |         con dispetto per quella di Barnaba.~ ~- Sciagurato d'un Graffigna:
349    4,   20     |     lucenti dei napoleoni d'oro.~ ~Barnaba s'avanzò nella stanza, e
350    4,   20     |        quanti, guardandosi, mentre Barnaba con una rapida occhiata
351    4,   20     |         parte di quel denaro!...~ ~Barnaba aveva visto le invetrate
352    4,   20     |           li arrestò un istante.~ ~Barnaba, fatto più pallido, le labbra
353    4,   20     |          scappa: gridava furibondo Barnaba, giunto ancor egli alla
354    4,   20     |      arresto del dottor Quercia?~ ~Barnaba rispose con feroce crudità:~ ~-
355    4,   20     |         eransi partiti di cheto.~ ~Barnaba si affrettò ad andarsene.
356    4,   20     |        tozzo, dall'aria scema, che Barnaba diresse una rampogna.~ ~-
357    4,   20     |      Maddalena.~ ~Gli era Meo, che Barnaba aveva voluto condur seco,
358    4,   20     |            più.~ ~- Ah sì: mormorò Barnaba: ma il difficile ora sta
359    4,   20     |        casina dei segreti ritrovi; Barnaba s'arrestò, fece arrestare
360    4,   20     |          qui: esclamò a bassa voce Barnaba, drizzando la sua faccia
361    4,   20     |              Partiti i due uomini, Barnaba fu all'uscio della casina,
362    4,   20     | introdussero tutti.~ ~- Meo, disse Barnaba mettendo una mano sulla
363    4,   21     |            aveva visto comparirgli Barnaba per arrestarlo.~ ~Pel segreto
364    4,   21     |           mezzo a loro, come duce, Barnaba. Nessuna parola fu scambiata:
365    4,   21     |           senza punto oscitanze.~ ~Barnaba, il quale voleva finirla
366    4,   21     |          sia vestito da signore.~ ~Barnaba aveva giudicato egli pure
367    4,   21     |           gli susurrò all'orecchio Barnaba: l'hai giurato che non te
368    4,   21     |        cadavere.~ ~- Su, su, gridò Barnaba: saltategli addosso ora
369    4,   21     |        della maledizione di Dio.~ ~Barnaba, che aveva assistito con
370    4,   21     |        quella espressione sopra di Barnaba.~ ~Questi, appena gli fu
371    4,   21     |          attentamente esaminata da Barnaba, quelle sopratutto che avevano
372    4,   21     |      rinvennero.~ ~- Ed ora, disse Barnaba quando la perquisizione
373    4,   21     |       diedero un leggier guizzo.~ ~Barnaba si accostò al giacente e,
374    4,   21     |           quello specchio, comandò Barnaba accennandolo colla mano,
375    4,   21     |            accennò colle pupille a Barnaba che gli stava seduto dappresso.~ ~-
376    4,   21     |            abitualmente velate, di Barnaba ebbero un improvviso bagliore;
377    4,   21     |          diss'egli ironicamente.~ ~Barnaba si drizzò della persona
378    4,   21     |        essere udito da voi solo.~ ~Barnaba si chinò più che poteva.~ ~-
379    4,   21     |            questa persona? domandò Barnaba i cui occhi tornarono ad
380    4,   21     |       lampeggiato nelle pupille di Barnaba, al tremare dell'accento
381    4,   21     |                Voi la conoscete?~ ~Barnaba aveva chinato sulle pupille
382    4,   21     |               Scendiamo giù: disse Barnaba ai suoi uomini: due di voi
383    4,   22     |             la prima capitanata da Barnaba si era diretta alla casa
384    4,   22     |       verbo andò a quel punto dove Barnaba gli aveva detto esistere
385    4,   22     |      vedremo poi, ora torniamo con Barnaba che dalla camera ove giaceva
386    4,   22     |  sotterraneo della cocca.~ ~Quando Barnaba discese in Cafarnao la lotta
387    4,   22     |          proprietà e la società.~ ~Barnaba arrivava appunto nel migliore
388    4,   22     |               No, signore, rispose Barnaba, che, sfinito del tutto
389    4,   22     |           di riposo; lo si vede.~ ~Barnaba si lasciò andare sopra una
390    4,   22     |        esclamò con un certo ardore Barnaba, rianimandosi nonostante
391    4,   22     |         trovate nella palazzina?~ ~Barnaba rispose di no: nemmeno fra
392    4,   22     |          osteria, il Commissario e Barnaba salirono nella palazzina
393    4,   22     |      attenzione, si volse poscia a Barnaba, e disse a mezza voce, come
394    4,   22     |    carabinieri.~ ~Il Commissario e Barnaba si avviarono da parte loro
395    4,   22     |          tornò nella carrozza dove Barnaba era stato aspettandolo,
396    4,   22     |     subordinati, e rimase solo con Barnaba, il quale in questo affare
397    4,   22     |        strappargliene la verità.~ ~Barnaba fece un moto che indicava
398    4,   22     |           la mano su quelle carte. Barnaba che aveva taciuto sino allora,
399    4,   22     |         agente dei più sicuri...~ ~Barnaba si fece ancora più pallido
400    4,   22     |        presso la mezzanotte quando Barnaba con sufficiente scorta s'
401    4,   23     |      passione. Si ricordò che quel Barnaba medesimo, che era stato
402    4,   23     |      faccia a lei, il discorso. Da Barnaba essa s'era fatto dire l'
403    4,   23     |          pallida ed infermiccia di Barnaba, e dietro lei i ceffi caratteristici
404    4,   23     |          nella casa d'una donna?~ ~Barnaba parve esitante; si sarebbe
405    4,   23     |          prima, le sue richieste a Barnaba, il quale gli occhi fissi
406    4,   23     |              Sì: disse freddamente Barnaba: e per togliervi più presto
407    4,   23     |          sopra la faccia terrea di Barnaba; allora sentì sulla sua
408    4,   23     |       spiato, che mi ha arrestato, Barnaba, ha qualche ragione personale
409    4,   25     |      Quercia, era stata scritta da Barnaba.~ ~ ~ ~
410    4,   26     |         carcere, di tener d'occhio Barnaba e studiarlo per iscoprire
411    4,   26     |    abitudini ed il modo di vita.~ ~Barnaba la seguì e la vide entrare
412    4,   26     |            ma in apparenza vivace. Barnaba stette col viso affondato
413    4,   26     |         dopo e per un'altra parte, Barnaba lasciò andare la Zoe e tenne
414    4,   26     |      uomini: quattro carabinieri e Barnaba (poichè Zoe aveva veduto
415    4,   26     |             Egli riconobbe altresì Barnaba.~ ~- È dunque fra noi una
416    4,   26     |          suo disdegnoso sorriso.~ ~Barnaba fece un cenno affermativo
417    4,   26     |    commuovere.~ ~- Costui, comandò Barnaba accennando il medichino,
418    4,   26     |           me non lo saprete mai.~ ~Barnaba sorrise con espressione
419    4,   26     |        porta; e Maddalena venne da Barnaba fatta camminare sino al
420    4,   26     |     scoperte le lettere e prese da Barnaba lieto e trionfante.~ ~Maddalena
421    4,   26     |        Quel giorno medesimo in cui Barnaba, mercè l'attenta sua sorveglianza,
422    4,   27     |            le fosse possibile. Ora Barnaba, che di persona e per mezzo
423    4,   29     |      abbiam visto, alle granfie di Barnaba e de' suoi, la Leggera aveva
424    4,   29     |          entrò con passo sollecito Barnaba, il quale esaminava, camminando,
425    4,   29     |           indugiare altrimenti.»~ ~Barnaba, che lo comprese, si rivolse
426    4,   29     |       affondati del Sott'Ispettore Barnaba.~ ~- Signore, disse Gian-Luigi,
427    4,   29     |            un colloquio con voi?~ ~Barnaba s'inchinò in segno d'assenso.~ ~-
428    4,   30     |    comparvero di nostra conoscenza Barnaba, Bancone, Fra Bonaventura
429    4,   30     |       nella segreta un uomo.~ ~Era Barnaba.~ ~Que' due uomini stettero
430    4,   30     |          trionfo.~ ~- Forse! disse Barnaba con un ghiacciato sorriso.
431    4,   30     |      accanimento a mio riguardo.~ ~Barnaba continuò a sorridere di
432    4,   30     |         avremmo potuto ottenere?~ ~Barnaba scosse il capo.~ ~- Prendendo
433    4,   30     |      operare...~ ~- No: interruppe Barnaba: l'opera mia a vostro riguardo
434    4,   30     |           era una saetta di fuoco; Barnaba lo sostenne immoto.~ ~-
435    4,   30     |          egli coi denti stretti.~ ~Barnaba d'un balzo fu all'uscio
436    4,   30     |        medichino volse le spalle a Barnaba, come per significare che
437    4,   30     |          chiedesse o si dicesse.~ ~Barnaba tuttavia non si partì; sembrava
438    4,   30     |         conoscete? domandò egli.~ ~Barnaba esitò un momento.~ ~- No:
439    4,   30     |         gli occhi: ma questa volta Barnaba dopo alquanto chinò i suoi.~ ~-
440    4,   30     |     accorse d'un nuovo sussulto di Barnaba tostamente represso.~ ~-
441    4,   30     |           validamente contenuta di Barnaba divenne tuttavia ancora
442    4,   30     |         nessuno dei suoi doveri.~ ~Barnaba non aggiunse verbo, ed accennò
443    4,   30     |            si era chiuso dietro di Barnaba. Ne ho ben travisto il motto,
444    4,   30     |               Allora si ricordò di Barnaba, e volò alla carcere, domandando
445    4,   30     |           in giro da un coprilume. Barnaba nascondeva la pallidezza
446    4,   30     |          farò quel che vuol Lei.~ ~Barnaba si coprì colla mano gli
447    4,   30     |        corse per tutte le fibre di Barnaba. Tolse il suo braccio dal
448    4,   30     |       Leggera era rimasta sola; ma Barnaba trovavasi appostato in un
449    4,   30     |        nascosti.~ ~Ed ecco ciò che Barnaba vide ed udì.~ ~Il medichino
450    4,   30     |           quanto più è nascosta.~ ~Barnaba nel suo ripostiglio trasalì,
451    4,   30     |         fuoco alla città..... Quel Barnaba mi ama; ebbene me gli venderò
452    4,   30     |          parlò così sommesso che a Barnaba non giunse più che un bisbiglio
453    4,   30     |        videro la scialba figura di Barnaba dritta sulla soglia.~ ~Luigi
454    4,   30     |     addolorata; e volgendosi verso Barnaba, gli domandò: è egli vero?
455    4,   30     |      solamente, un quarto d'ora?~ ~Barnaba scosse la testa in segno
456    4,   30     |     espressione, e senza volgere a Barnaba uno sguardo,  un cenno,
457    4,   30     |        silenzioso come la tomba.~ ~Barnaba e la Zoe erano di nuovo
458    4,   30     |           a trovar le parole.~ ~Fu Barnaba che incominciò. Venne presso
459    4,   30     |         prese vivamente le mani di Barnaba, le strinse forte, ed accostando
460    4,   30     |    paradiso... e dell'inferno...~ ~Barnaba chiuse gli occhi per sottrarsi
461    4,   30     |        forza che le si rivelava.~ ~Barnaba contrasse la faccia turbata
462    4,   30     |            spiegare a se stessa.~ ~Barnaba sorrise amaramente.~ ~-
463    4,   30     |             ti dirò tutto: rispose Barnaba dopo un istante di silenzio
464    4,   30     |       nulla.~ ~- Nulla: interruppe Barnaba: e il delitto che ho commesso
465    4,   30     |            spiravano nel sangue di Barnaba un febbrile calore che gli
466    4,   30     |                Fa fuggire Luigi.~ ~Barnaba divenne più pallido di quel
467    4,   30     |     proposito.~ ~La Leggera saettò Barnaba d'un'occhiata piena di collera,
468    4,   30     |           Pensaci! le gridò dietro Barnaba: non ci hai più che un giorno.
469    4,   30     |     tenerle dietro.~ ~Ma l'odio di Barnaba aveva calcolato giusto:
470    4,   30     |         alba.~ ~A sera già chiusa, Barnaba ricevette un bigliettino
471    4,   32     |          aiuterai a compirla116.~ ~Barnaba non rispose parola; ma promise
472    4,   32(116)|     vendetta, e come coll'aiuto di Barnaba la Zoe l'ottenesse.~ ~
473    4,   33     |           Macobaro, morta di fame; Barnaba fu nominato nel nuovo ordinamento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License