Parte, Cap.

  1    1,    1|           adagio e pesar poi sul tuo cuore. Una nuova melanconia t'
  2    1,    1|             tuo malgrado, se non hai cuore d'avaro o di borsiere, ti
  3    1,    1|            aver testa soltanto e non cuore, o se cuore, non a sufficienza
  4    1,    1|           soltanto e non cuore, o se cuore, non a sufficienza la mente
  5    1,    4|           pianto questo coltello nel cuore.~ ~Ed afferrato con mano
  6    1,    5|          ricevuto una trafittura nel cuore.~ ~La testa di Meo scomparì
  7    1,    5|             della scala sociale e il cuore invece alloga fra le più
  8    1,    5|          luogo tuttavia entro il mio cuore. Al cominciare di questo
  9    1,    5|     determinai di botto favellarti a cuore aperto. Tu accennasti a
 10    1,    5|         davanti ad essa senza che il cuore mi palpiti. Mi soffermo
 11    1,    6|     inesplicabili che mi scendono al cuore e mi accarezzano l'anima.
 12    1,    6|             ma che dirà ogni uomo di cuore quando sappia quella povera
 13    1,    9|           che la Gattona è una senza cuore, voglio sprofondare. (Da
 14    1,    9|        creatura, che era stata senza cuore per sua madre e per tutti,
 15    1,   10|         premette con ambe le mani il cuore che gli batteva così violentemente
 16    1,   10|       vederla passare soltanto, ogni cuore si sentiva trascinato dietro
 17    1,   10|            cervello che pensa e d'un cuore che si commove. La sua mano,
 18    1,   10|              Venite!~ ~A Maurilio il cuore saltava in petto dalla gioia.
 19    1,   10|           arrestargli il battito del cuore; una nebbia gli passò innanzi
 20    1,   11|        creatura tutto ciarla e tutto cuore, facendo da donna di casa
 21    1,   12|            che partiva veramente dal cuore.~ ~Maurilio fece un mesto
 22    1,   12|         sentiva inoltre ribollire in cuore un tremendo desiderio di
 23    1,   12|           per le doti d'ingegno e di cuore che li contraddistinguevano,
 24    1,   13|              il violento palpito del cuore. Il momento era solenne.
 25    1,   13|         stamparono nella mente e nel cuore).~ ~«Per le mani, che io
 26    1,   13|          nati in Italia, ma hanno il cuore a Vienna od il sangue spagnuolo.~ ~«-
 27    1,   14|             sussulto nelle vene e il cuore palpita violento.~ ~Giovanni
 28    1,   14|               Lo ringraziai di tutto cuore. Volevo partire di colà,
 29    1,   14|         danno, senza suo schianto di cuore. Bisogna, assolutamente
 30    1,   14|           pel timore di essa, non ha cuore di patriota.~ ~Maurilio
 31    1,   14|          accogliere la piena del mio cuore che trabocca? Nessuno mi
 32    1,   15|             la natura non parlava al cuore di nessuno!~ ~«Non ebbi
 33    1,   15|            ebbro aveva a sufficienza cuore e ragionevolezza, gli parve
 34    1,   15|            glie la fa sentire il suo cuore, proverò fargliela suonare
 35    1,   15|              il male e la durezza di cuore; sperai - e che ciò avvenisse
 36    1,   15|            fosse per dirmi, avevo il cuore che batteva forte nel petto.~ ~«
 37    1,   15|         stamparono profondamente nel cuore, e furono la norma invariabile,
 38    1,   15|   potentissima tenerezza nascermi in cuore e venirmi su, per così dire,
 39    1,   15|             io mi partii da esso col cuore rigonfio e giocondo insieme,
 40    1,   15|            pensiero. Mi stringevo al cuore le cose rimessemi dal parroco,
 41    1,   15|              onde abbisognava il mio cuore e cui indovinava l'istinto.~ ~«
 42    1,   15|          nell'animo e un palpito nel cuore, di cui non sapevo dirmi
 43    1,   15|            la natura intiera. Il mio cuore palpitava più forte. Udii
 44    1,   15|             il mio amico mancasse di cuore, e sentivo il mio invaso
 45    1,   15|            Io mi sentii stringere il cuore e la gola. Lo guardai con
 46    1,   17|              fatto per istraziare il cuore anche al più insensibile
 47    1,   17|              letto; io mi sentiva il cuore a palpitare, quasi di paura.~ ~«
 48    1,   17|              pensieri, mi nasceva in cuore e si faceva sempre più viva
 49    1,   17|              mia voce, imperocchè il cuore mi battesse concitato, mi
 50    1,   17|              affezione. Entro il suo cuore io dunque non ci aveva proprio
 51    1,   17|          partì così, lasciandomi nel cuore un poco di quella vivacità,
 52    1,   17|              doveva stringere il mio cuore.... Ah! più tardi mi domandai
 53    1,   17|            chè troppo buono è il suo cuore per offendersi mai, ma disgustato;
 54    1,   17|              prima lo spirito che il cuore, e mentre quello s'affannava
 55    1,   17|            averne neppur uno, il mio cuore aveva palpitato come all'
 56    1,   17|           più il posto per un po' di cuore.~ ~- Quando veniva costui,
 57    1,   17|           tutto e ad ogni momento il cuore mi balzava con palpito quasi
 58    1,   21|      ghiaccio mi si fosse posata sul cuore a trattenermi. Dove avrei
 59    1,   21|             casa parrocchiale, ed il cuore mi batteva, e gli occhi
 60    1,   21|         illuminare i misteri del mio cuore, i segreti della vita, le
 61    1,   22|             dissimula, un'aridità di cuore apertamente confessata con
 62    1,   22|           privo d'ogni amore, il suo cuore ne aveva perduto ogni bisogno,
 63    1,   22|             nemmanco un'apparenza di cuore. La madre si sgomentò di
 64    1,   22|             che potesse avvenire nel cuore di lei, egli non se ne preoccupò
 65    1,   22|              che si desidera? Il suo cuore non aveva ancora parlato;
 66    1,   22|              presentava, e se il suo cuore batteva forte nel pronunziare
 67    1,   22|             della sua vita e del suo cuore, col fastidio delle sue
 68    1,   22|           stadio della vita in cui e cuore e sensi hanno raggiunto
 69    1,   23|             cose. Sentiva nascere in cuore un'uggia inesplicabile,
 70    1,   23|            non dicevano nulla al suo cuore ed alla sua mente,  una
 71    1,   23|            Si sentiva ad un punto il cuore più palpitante, come se
 72    1,   23|          riconobbe un suo pari; e il cuore della donna sentì un principio
 73    1,   23|             splendida bellezza.~ ~Il cuore di Candida palpitava. Perchè?
 74    1,   23|               fu una rivelazione del cuore. Non avevo ancora amato.
 75    1,   23|      dolcezza che le insinuavano nel cuore quelle parole più soavi
 76    1,   23|             tenzonava: i battiti del cuore erano frequenti e convulsi,
 77    1,   23|        domina l'indole, l'anima e il cuore della donna.~ ~Essa lo amò
 78    1,   23|            del suo spirito e del suo cuore.~ ~Candida non aveva più
 79    1,   23|          compiacenza. Che palpiti di cuore, che sussulti di nervi,
 80    1,   23|         Candida si sentiva e nel suo cuore con infinita gioia si proclamava
 81    1,   23|              e di passione: e il suo cuore di donna innamorata le balzava
 82    1,   23|            piantargli un pugnale nel cuore, gettargli sulla faccia
 83    1,   23|      passione, colla malìa che ha su cuore di donna la voce dell'uomo
 84    1,   23|              spina era penetrata nel cuore di Candida, e l'arte del
 85    1,   23|              l'altra orribili al suo cuore di donna innamorata. In
 86    1,   23|          testa, pieno di amarezza il cuore. Si gettò sul suo letto,
 87    1,   23|              certa spina infitta nel cuore dar sangue dolorosamente.~ ~
 88    1,   23|             facilità s'accolgono nel cuore di lei i sospetti, con altrettanta
 89    1,   24|                Io non vi dirò che il cuore di Candida non battesse
 90    1,   24|          sentì una penosa puntura al cuore. I suoi sospetti intorno
 91    1,   24|              di questo mondo. Il suo cuore le palpitava penosamente
 92    1,   25|              carattere, incrudire il cuore e svolgere i più fieri e
 93    1,   25|            gli aveva attraversato il cuore. Una voce sola d'orrore
 94    1,   25|        facesse battere un pochino il cuore erano tuttavia gli applausi
 95    1,   25|            diventata pallida, il suo cuore le parve cessar di battere
 96    1,   25|           tosto che voi non avete  cuore,  sensi da potere essere
 97    1,   26|           pungerla come una spina al cuore. Lasciò cadere sul piano
 98    1,   26|            di colà con una spina nel cuore. Luigi per causa di lei
 99    1,   26|            si pose a ridere di tutto cuore.~ ~- Che cosa vi salta per
100    1,   27|             vita e la tua anima e il cuore. Sono gelosa anche del passato.
101    1,   27|              sguardo. Rimase; ma col cuore ulcerato e desiderando fra
102    2,    1|              occuparono tutto il suo cuore. Aveva presa l'abitudine
103    2,    1|        stette nel convitto del Sacro Cuore, madamigella?... Com'è già
104    2,    1|          nelle camere vicine; il suo cuore gli fece indovinare ratto
105    2,    1|         trattenendo il fiato, ma col cuore che gli batteva. Era la
106    2,    2|              teorie utilitarie ha un cuore più tenero del nostro.~ ~
107    2,    2|          istante avere una prova del cuore tenerissimo che albergava
108    2,    2|           figliuola, accogliendo nel cuore un po' di speranza che avrebbe
109    2,    3|          loro era tale da serrare il cuore d'un estraneo non che d'
110    2,    3|            su molte speranze, chè il cuore di messer Nariccia è di
111    2,    3|           miei.~ ~- Il marchese è di cuore così generoso, che, non
112    2,    4|            della Madonna e del Sacro Cuore di Gesù e di Santa Filomena,
113    2,    4|            favore, ed aprendo il suo cuore angosciato ad un po' di
114    2,    4|              ricordava la durezza di cuore del padrone di casa, ricordava
115    2,    4|            alla gola, ai polmoni, al cuore, per cui le pareva tratto
116    2,    4|         gesuita.~ ~- La ringrazio di cuore la stessa cosa: diss'ella
117    2,    4|              pietà non ha toccato il cuore di messer Nariccia, ho pregato
118    2,    4|              gambe con un affanno in cuore, come Dio vel dica.~ ~Si
119    2,    5|         inesauribile carità del loro cuore, ho accolto la speranza
120    2,    5|               il quale non avesse il cuore di Nariccia, ne sarebbe
121    2,    5|           stringeva dolorosamente il cuore. Mia madre ed io non vi
122    2,    5|           Virginia aveva diffatti un cuore generoso e nobilissimo,
123    2,    5|          proveniva da ciò che il suo cuore fosse allora oppresso da
124    2,    5|         verso l'altro inchina il suo cuore per profonda simpatia. Con
125    2,    5|             palpitava cotanto il suo cuore al sol pensiero d'una disgrazia
126    2,    5|          troppo più sollecito il suo cuore che non di quella d'ogni
127    2,    5|           tuttavia, perchè nel Sacro cuore, ov'ella era stata allevata,
128    2,    5|            batterle più vivamente il cuore e inumidirsele gli occhi.
129    2,    5|       inganno. Non fu ella nel Sacro Cuore?~ ~- Sì: rispose Maria a
130    2,    5|     accoglienza, e partecipò di vero cuore a quel sentimento quasi
131    2,    6|             premette con una mano il cuore, vacillò, si tenne ad un
132    2,    6|          angoscia che le oppresse il cuore e la gola; ma non mandò
133    2,    9|        quantunque fosse austriaco in cuore, sparò una dozzina di sacrebleu!
134    2,    9|            indicibile gli strinse il cuore.~ ~- Sì signore, in Sardegna:
135    2,   10|     irriflessivo, spinta da quel suo cuore sensibilissimo, si slanciò
136    2,   10|           Teresa a cui si strinse il cuore alla vista dei mali trattamenti
137    2,   12|          alloggio sono sorde come il cuore del padrone, e non lasciano
138    2,   12|             travaglio del corpo, del cuore e dell'intelletto ogni menomo
139    2,   12|        sarebbe entrato vincitore nel cuore della fanciulla, era abbastanza
140    2,   13|             sua creatura. Nel nostro cuore palpita il cuore della madre,
141    2,   13|              nostro cuore palpita il cuore della madre, nell'anima
142    2,   13|            mano che ti carezzasse il cuore?~ ~Il bambino continuava
143    2,   13|             disordinate la mente: il cuore sentì mancarsi il battito
144    2,   14|              le più nobili virtù del cuore, il sacrificio di , il
145    2,   14|          hanno petti in cui batte un cuore d'Italiano. Contiamo parecchi
146    2,   14|             battere quel tuo vecchio cuore inaridito.~ ~Jacob sollevò
147    2,   14|              pel denaro, sta nel tuo cuore un odio feroce, accanito,
148    2,   14|          come dice la tua Bibbia, il cuore e le reni. Si era nello
149    2,   15|             dirsi qui, nel fondo del cuore: «Animale che sei, mi leccheresti
150    2,   15|             io ti strapperei dal mio cuore, come si strappa un membro
151    2,   16|      efficacia egli poteva avere sul cuore altrui.~ ~- Ah! io sono
152    2,   16|          troppo sono dolorosi al mio cuore, mi fece ora sfuggire dalle
153    2,   16|        dunque un affare che ti sta a cuore?~ ~- Assai.~ ~- Eh eh! Sarebbe
154    2,   17|              uomo a cui non regga il cuore d'entrarvi.~ ~Queste informazioni
155    2,   17|          figliuoli. In realtà al suo cuore erano più cari i due altri
156    2,   17|            avrebbe avuto infranto il cuore, ma avrebbe salvato il primogenito
157    2,   17|           anima benigna e di pietoso cuore - fatalmente aveva dovuto
158    2,   17|         questa mattina! Forse il suo cuore non glie ne ha fatto un
159    2,   18|              a me, io vorrei di gran cuore poterla contentare; ma i
160    2,   18|         opera e non gli è bastato il cuore di segnare il decadimento
161    2,   18|             delle adulazioni; il suo cuore non palpitava che per le
162    2,   18|      propulsato dall'aridità di quel cuore di donna! Come spesso l'
163    2,   18|             In questa solitudine del cuore le triste memorie del passato,
164    2,   18|          conoscere le angustie di un cuore di padre... Io non ho che
165    2,   18|               Noi ci amiamo di tutto cuore; siam fatti così; padre
166    2,   18|         addirittura quello del Sacro cuore.... e fu colà che mia figlia
167    2,   19|       memorie tormentavano ancora il cuore e la coscienza di Baldissero,
168    2,   19|            cui gli stava pur tanto a cuore di contentare, si rallegrò
169    2,   19|           coperchio a rinchiudere il cuore tumultuante.~ ~Nella campagna
170    2,   19|          della moglie, alla quale in cuore la paura gli faceva dar
171    2,   19|          importanza; ella era poi di cuore inclinata a fare il maggior
172    2,   19|            uffizio della locanda col cuore che a dire la verità gli
173    2,   19|            corridoio. Il battere del cuore di Romualdo non cessò in
174    2,   19|              e spero di ottenere dal cuore di Carlo Alberto la più
175    2,   19|           mai dell'intelligenza, del cuore e del carattere di Massimo
176    2,   20|          diritto non mai, quanti per cuore, per animo, per intelletto,
177    2,   21|              eziandio rallegrarsi il cuore il vecchio Arom, come sogliono
178    2,   21|             coll'altra si premeva il cuore che o sospendeva o raddoppiava
179    2,   21|            Uhm! Questo vecchio senza cuore diventa ogni giorno più
180    2,   21|            disavventura cresceva nel cuore.~ ~- Ed io vi dico in verità
181    2,   21|             illusione del suo povero cuore era di colpo distrutta!
182    2,   21|        rivolgere alcune preghiere al cuore indurito di quel degno agente
183    2,   22|        venuta a impadronirsi del tuo cuore e darci fuoco a quella provvista
184    2,   22|         sarebbe stata mia. Ma il mio cuore invece - lo sciagurato ch'
185    2,   22|              impossibili entrano nel cuore d'un uomo, conviene strapparle
186    2,   22|              un pezzetto del proprio cuore, chi abbia senno, risoluzione
187    2,   22|           sangue che palpita nel mio cuore, s'è insinuata in ogni circonvoluzione
188    2,   22|          coll'anima: li stringevo al cuore, come una cosa diletta.
189    2,   22|              risentii il palpito nel cuore e la tenzone del sangue
190    2,   22|           mie mani, me lo serrai sul cuore che palpitava concitato
191    2,   22|           sassi di quel selciato. Il cuore mi batteva, mi batteva;
192    2,   22|         affetti e delle passioni del cuore che trova una voce così
193    2,   22|       potesse porre una mano su quel cuore e sentirlo battere per lui!
194    2,   22|             come con una tanaglia il cuore, mentre mi cantava sotto
195    2,   22|            contentezza mi nacque nel cuore e si dilatò per tutto l'
196    2,   22|       salutai con un'aspirazione del cuore entro il mio corpo immobile
197    2,   22|             una dolcezza sino al mio cuore, si stampò nella mia memoria
198    2,   22|        appena sorta, gigante nel tuo cuore, la tensione continua della
199    2,   23|             sforzo per radicarmi nel cuore, era venuta meno in me,
200    2,   23|       Consulta l'intima voce del tuo cuore, ed odi ciò ch'essa ti dice.
201    2,   24|             mio intelletto e del mio cuore; e questo confidente, questa
202    2,   24|              splendore raggiante nel cuore, come chi ha osato fissare
203    2,   24|            mi rimanevano ancora: sul cuore le reliquie trovatemi nelle
204    2,   25|     Marcaccio, io te l'offro di buon cuore.~ ~Aprì la porta e l'odore
205    2,   25|            ciò mostra il vostro buon cuore.~ ~- Sì, io ho un gran buon
206    2,   25|               Sì, io ho un gran buon cuore.~ ~Si rivolse al compagno,
207    2,   26|           brave persone con tanto di cuore... Insomma fra gli uni e
208    2,   26|           fatto che mi ha stretto il cuore e rovesciata l'anima.~ ~-
209    2,   26|          donna malata, egli ha avuto cuore.... Ma l'ucciderò quell'
210    3,    1|            luogo ad un re secondo il cuore dell'epoca: un re, come
211    3,    4|             una viva impressione nel cuore di una ragazza di molta
212    3,    4|            giovinetta la mente ed il cuore.~ ~Il Re frattanto aveva
213    3,    4|           chi non soffoca il proprio cuore; violatore del proprio dovere
214    3,    5|             non senza un palpito nel cuore e un lieve tremito nella
215    3,    5|      sentendo nel petto battergli il cuore sotto la stretta d'una paura
216    3,    5|       apparente impassibilità, ma il cuore gli si mise a saltellare
217    3,    6|            cervello di passero e dal cuore di lucertola..... ~- Oh
218    3,    7|        quelle sembianze: sentiva nel cuore una specie di agitazione,
219    3,    7|           Don Venanzio, mi sta più a cuore, mi sta solamente a cuore,
220    3,    7|            cuore, mi sta solamente a cuore, devo anzi dire, in tutto
221    3,    9|            Debora. Ella sentì il suo cuore riconfortato. Per la donna,
222    3,    9|            forza, ma come uomo senza cuore.~ ~- Ah! non facciamo delle
223    3,    9|             per me e che mi rompe il cuore? Si è che tu più non mi
224    3,    9|              uno de' suoi tesori, il cuore della figliuola, e sentì
225    3,    9|           quel giovane sorgergli nel cuore in luogo di quella deferenza
226    3,    9|            le gambe le tremavano, il cuore le palpitava da impedirle
227    3,    9|              in alcuna misura il suo cuore. Egli si tirò indietro d'
228    3,   10|              la Madonna mi legge nel cuore con quanta volontà, con
229    3,   10|       giovane trovatello battesse il cuore, ve lo lascio pensare.~ ~ ~ ~
230    3,   11|    appartenesse alla vita intima del cuore; ma leggendo le pagine in
231    3,   11|           innanzi ai segreti del suo cuore, il marchese sopratutto
232    3,   11|             dote dello spirito e del cuore; questa differenza fra individuo
233    3,   11|             realtà un'uguaglianza di cuore, quella che sola è possibile
234    3,   11|     ringraziarla per impulso del mio cuore, per quello ancora più della
235    3,   11|            paterno, ma colla bile in cuore e col celato proposito di
236    3,   12|          dalla fantasia accesa e dal cuore in cui batte un sangue concitato,
237    3,   13|          colui che era penetrato nel cuore di Maddalena, mentr'egli
238    3,   13|         perder tempo, andò dritto al cuore dell'argomento e decise
239    3,   14|              io la ragione, mi sta a cuore, come se voi foste qualche
240    3,   14|         prima che le avesse preso il cuore quella infuocata e tenace
241    3,   14|            la seduzione quel fragile cuore di cortigiana. Gli era dunque
242    3,   15|            più care un puro amore in cuore di vergine. Sovr'esso deve
243    3,   15|             immortale dell'anima. Il cuore della vergine è il mistico
244    3,   15|           sublimi che mai intorno al cuore di Virginia di Castelletto.~ ~
245    3,   15|             Virginia adorava nel suo cuore era di donna sofferente
246    3,   15|             essere superbo, di arido cuore, la natia bontà (se pur
247    3,   15|     intelligenza più elevata, il suo cuore più ricco che non avvenga
248    3,   15|           vista aveva parlato al suo cuore, non aveva al nome onoratissimo
249    3,   15|              aveva ricevuta al Sacro Cuore, fatta apposta per ribadire
250    3,   15|              di scancellarlo dal suo cuore; sentì che ciò era impossibile,
251    3,   15|          chiostro il segreto del suo cuore.~ ~Sua madre, pensava allora
252    3,   15|         quasi le aspirazioni del suo cuore.~ ~Ella ripetè parecchie
253    3,   15|     resistere all'intimo impulso del cuore; conveniva che di mezzo
254    3,   15|        arrestava il palpito del loro cuore, che sospendeva nel loro
255    3,   15|              sua tanta avvenenza, il cuore pur tuttavia le batteva
256    3,   16|          sragionate speranze del suo cuore. Sperava. Che cosa? Non
257    3,   16|            s'inchinò leggermente. Il cuore gli batteva un pochino;
258    3,   16|             medesima provata dal suo cuore nel riabbracciare i suoi
259    3,   16|             di : i tumulti del suo cuore, le dolcezze delle sue fantasticaggini,
260    3,   16|             come in quell'istante il cuore amoroso del giovane si fondeva
261    3,   16|             che precede la morte; il cuore sembrò presso a scoppiare,
262    3,   16|            natura. Accordando il suo cuore ad un uomo di bassa estrazione,
263    3,   16|             frequente il palpito del cuore; un tremito interno le tolse
264    3,   16|              con voce che veniva dal cuore, pronunziò in un grido di
265    3,   17|              spasimo, una stretta al cuore che era pure nella sua acutezza
266    3,   17|          grido che era scoppiato dal cuore di lui nei vedersi innanzi
267    3,   17|        pareva concentrato intorno al cuore quasi soffocandolo, salì
268    3,   17|      avidamente a battere il proprio cuore e quello del compagno a
269    3,   17|            mi parli alla mente ed al cuore.~ ~La mano di lui cadde
270    3,   17|              sussultava nel petto il cuore commosso. Le prime note
271    3,   17|          affondavano coll'animo, col cuore, con tutto l'essere nel
272    3,   17|      guardarlo: si pose una mano sul cuore e il suo corpo elegante
273    3,   17|              e pur soave palpito del cuore, al turbinio de' pensieri
274    3,   17|      adorazione che si eleva dal mio cuore verso il suo?..... Sì una
275    3,   17|            del mondo; sentiva il suo cuore fondersi beatamente al calore
276    3,   17|          quell'amoroso trasporto nel cuore dell'amante; avveniva quel
277    3,   17|           sentì ripercotersi nel suo cuore; ebbe un generoso impulso
278    3,   17|               gli parve essergli nel cuore, degno santuario, disceso
279    3,   17|              Dio!..... Affidi il suo cuore, Virginia, alla lealtà,
280    3,   17|         custodirà come vuole nel suo cuore il comunicato segreto, le
281    3,   17|         custodita la memoria nel suo cuore la generosa fanciulla! Più
282    3,   17|              tentasse penetrarle nel cuore; e se invece foss'egli l'
283    3,   17|              alla pietosa natura del cuore di lei, e n'era commosso;
284    3,   18|              ne' suoi Ricordi che il cuore gli batteva.~ ~Dal colloquio
285    3,   18|            sovrano non abbia nel mio cuore distrutto le aspirazioni
286    3,   18|           stesso, con un tumulto nel cuore, sul quale volava ad ali
287    3,   19|      vivacità Mario Tiburzio.~ ~- Il cuore lo vede Iddio: rispose gravemente
288    3,   20|             posso cambiar mai il mio cuore? Forse che non mi sono dato
289    3,   21|          provare uno stringimento di cuore, uno schianto dell'anima
290    3,   21|        padrino.~ ~Francesco sentì il cuore battergli un pochino più
291    3,   21|         salirgli, per così dire, dal cuore affannato alla gola, ed
292    3,   21|       preambolo, sentì stringersi il cuore da una mano di gelo.~ ~-
293    3,   21|         colpo crudele si premette il cuore dove troppo dolorosamente
294    3,   21|              il segreto istinto d'un cuore di madre? chi i misteriosi,
295    3,   21|              scacciare dal fondo del cuore di Teresa una specie di
296    3,   21|            ella stessa invaso il suo cuore dai funesti presentimenti.~ ~
297    3,   21|              ella, con un palpito di cuore che Dio vel dica, si recò
298    3,   21|             quello ch'essa provò nel cuore, nel cervello, nell'intimo
299    3,   21|            organismo la riazione; il cuore che le si era messo a palpitare
300    3,   21|         della più fiera angoscia nel cuore, si gettò al collo della
301    3,   21|            il respiro, palpitante il cuore, stavano colà a ricevere
302    3,   21|              gli serrasse di colpo e cuore e polmoni; il fiato gli
303    3,   21|          dolore la debolezza del suo cuore di donna: era svenuta, aveva
304    3,   21|          tutto e sublime sorgerle in cuore quell'eccelso coraggio di
305    3,   21|        fratello non fossero; nel suo cuore per un istante non vi fu
306    3,   21|           penoso e pur dolce, il suo cuore palpitò, fu nel suo intimo
307    3,   21|            Maria sentì mancarsele il cuore; non ebbe pur la forza di
308    3,   21|              ma ella sentiva nel suo cuore e nel suo cervello il suono
309    3,   22|         vittoria, che se non il loro cuore, il loro tatto di società
310    3,   23|            con più fiero artiglio il cuore indolorito: il pensiero
311    3,   24|               tutti quelli che hanno cuore in petto, comunicate loro
312    3,   24|          balbettò egli.~ ~Ma il buon cuore dell'industriale avevagli
313    3,   27|              che s'erano assunta, il cuore palpitava ancora nel loro
314    3,   27|             altri batteva agitato il cuore a Mario Tiburzio. Quanto
315    3,   27|           con questi pensieri il suo cuore non aveva pur tuttavia un
316    3,   27|              indifferenza, ma che in cuore s'allegrava, augurandosi
317    3,   28|        infelice sentì infrangersi il cuore.~ ~- Infamia! Infamia! diss'
318    3,   28|             ve ne dice in segreto il cuore: abbandonateci, ponetevi
319    3,   28|         dover morire all'istante, il cuore le si stringeva così che
320    3,   28|            tutto scancellata dal suo cuore....~ ~Impossibile speranza!
321    3,   29|         detto, vedendolo, che il suo cuore eziandio era pieno di turbamento,
322    4,    1|             risollevarsi più vive in cuore le speranze, vissute in
323    4,    1|      reggersi allo stipite, tanto il cuore gli batteva e glie ne tremavan
324    4,    1|           nervi e il palpito del suo cuore: siccome non poteva spiccicar
325    4,    1|          gelo venisse a serrargli il cuore che si dilatava ad accogliere
326    4,    1|              per cui s'era aperto il cuore della donna ch'esso era
327    4,    1|          venire a farsi corrodere il cuore da simili angoscie? Qual
328    4,    1|             un vivissimo dispetto in cuore. Non gli rimaneva più dubbio
329    4,    1|           mal rimarginate piaghe del cuore.~ ~Ma poichè non tutte le
330    4,    2|          presso qualunque popolo per cuore e per forza di volontà;
331    4,    2|         venisse loro a portar via il cuore della più bella fanciulla
332    4,    2|              vanità, non occupato il cuore, aveva saputo così bene
333    4,    2|           forza da penetrare sino al cuore di lei, difeso da sì cara
334    4,    2|       affatto come ad un estraneo il cuore e la casa dell'avo. Se sciolta
335    4,    2|             era tutto risuscitato in cuore insieme con una immensa
336    4,    2|              figliuolo sentì nel suo cuore generoso tutto aperto in
337    4,    2|            io che conosco il suo bel cuore so quanto sarebbe pur dolce
338    4,    3|            il diviso amor loro. E in cuore il misero aveva pur troppo
339    4,    3|             di ferire mortalmente al cuore la misera donna, annunziò
340    4,    3|              dilette persone del suo cuore, e raccomandarle ancora
341    4,    3|       Baldissero sentì stringersi il cuore, e fino da quel momento
342    4,    3|     lineamenti contratti, stretto il cuore da un'emozione impossibile
343    4,    3|       avrebbe voluto dare il suo bel cuore ed il suo animo eletto era
344    4,    3|               e le pose una mano sul cuore.~ ~- No, diss'egli; la Provvidenza
345    4,    3|          massima pietà e sentiva nel cuore un cocente rimorso dei fatti
346    4,    3|              speranza le era nata in cuore che la si fosse voluta ingannare,
347    4,    3|             speranza mi è entrata in cuore.... Io non sono tanto infelice
348    4,    3|        sembianza.~ ~- Ho una voce in cuore che mi dice mio figlio non
349    4,    3|      vivacissima quando s'attacca al cuore d'una madre e per poco favorevoli
350    4,    3|      speranza che pur durava nel suo cuore.~ ~Con qual animo si trovassero
351    4,    3|        immaginare che descrivere. Il cuore palpitava ad entrambi, a
352    4,    4|      silenzio: non una fibra del suo cuore palpitò di tenerezza, 
353    4,    4| imprudentemente lasciato nascersi in cuore...»~ ~Virginia interruppe
354    4,    4|        prometto di cancellarmelo dal cuore. Non amerò altri più sulla
355    4,    5|         sentì entro il suo inaridito cuore di vecchia ipocrita un certo
356    4,    5|              elogio della mente, del cuore, della volontà, della dottrina,
357    4,    6|           orgoglio, la bontà del suo cuore, il rimorso lottavano in
358    4,    7|             sua moglie.~ ~Non ebbero cuore a parlarsi i due infelici.
359    4,    7|               poi gli si aggruppò al cuore, sentì possedersi da un'
360    4,    7|              gli diceva in fondo del cuore: «per cagione di quelle
361    4,    8|           Andrea si sentì mancare il cuore e le gambe; si appoggiò
362    4,    8|                Noi sappiamo già qual cuore pietoso avesse questo galantuomo,
363    4,    8|          tutta la vivacità d'un buon cuore commosso:~ ~- L'aggiusterò
364    4,    8|         dimagrato, allividito, ma il cuore glie l'avea fatto riconoscere,
365    4,    8|   intirizzito dal freddo, stretto il cuore da un'emozione che mal gli
366    4,    8|          suono ma ch'egli intese col cuore: - «I figli!»~ ~Oh! i figli
367    4,    9|     eloquenza bonaria e semplice del cuore che è la più efficace su
368    4,    9|            compresse con una mano il cuore e seguì il domestico che
369    4,    9|               Le mando un saluto dal cuore... Forse l'ultimo... In
370    4,    9|           minaccia di rompersi... il cuore mi sembra che voglia saltarmi
371    4,    9|      preveniva l'istinto del proprio cuore. Il suo amore senza speranza
372    4,    9|             una punta figgerglisi in cuore; sollevò ratto le palpebre,
373    4,    9|             cervello sobbolliva e il cuore palpitava tremendamente,
374    4,    9|        formolare gli salivano su dal cuore in subbuglio e lo soffocavano
375    4,    9|          nebbioso, e con lei sul suo cuore precipitarsi e morire insieme;
376    4,    9|             lasciai scorgere nel mio cuore.... Oh fossi morto prima!...~ ~
377    4,   10|         morto. Ma ad un punto il suo cuore si mise a palpitare frequente,
378    4,   10|            il sangue gli pulsava nel cuore e nelle tempia.~ ~- Potrei
379    4,   10|       passione, appigliandosi al suo cuore non era destinata forse
380    4,   10|         sacrificio gli si accese nel cuore, e gli salì, per servirmi
381    4,   10|              ma dell'esistenza e del cuore, all'idea che quelle sue
382    4,   10|            che gli faceva battere il cuore e sembrar lunghi i minuti.~ ~
383    4,   10|              più forte il batter del cuore, camminò quasi barcollando
384    4,   11|             occhi, nel cervello, nel cuore un sorriso d'indefinibile
385    4,   11|              che gli fece nascere in cuore qualche buona speranza.
386    4,   12|             nuovo turbamento del suo cuore, più facile che mai ad esser
387    4,   12|     salvarcelo.~ ~«Sento una voce in cuore che mi dice esservi una
388    4,   12|         subita speranza le nacque in cuore che la potesse esser quella
389    4,   12|             dal letto. Sentì nel suo cuore una pena che era quasi un
390    4,   12|           per partirsi, lasciava nel cuore di lui un balsamo taumaturgo
391    4,   12|         sentì una dolorosa fitta nel cuore. Anche la gelosia doveva
392    4,   14|             la grazia di toccarti il cuore.~ ~Maurilio sorrise e seguì
393    4,   14|              religione parli al loro cuore.~ ~Cominciò una preghiera
394    4,   14|          affetto:~ ~- Sì, parlami al cuore o eterno femineo divinizzato
395    4,   14|           detto io che aveva un gran cuore... Oh che cuore è il suo!~ ~
396    4,   14|              un gran cuore... Oh che cuore è il suo!~ ~Don Venanzio
397    4,   14|            io ho sentito una voce in cuore che mi diceva: «Ecco 
398    4,   15|             e più ancora, direi, nel cuore. Avrebbe potuto riconoscere
399    4,   15|     tenerezza da non dirsi; ebbe nel cuore i palpiti che desta il prossimo,
400    4,   15|              leggiero d'un bacio. Il cuore gli si mise a palpitare,
401    4,   15|        squarcerei a brani a brani il cuore per tormi questa indomita
402    4,   15|             non parlò, non mosse. Il cuore a Maurilio batteva, batteva.~ ~-
403    4,   15|           troppo avevangli guasto il cuore e smussata la sensibilità,
404    4,   16|          segreta, tremenda paura. Il cuore cessò di batterle, il cervello
405    4,   17|         famiglia gli fece battere il cuore, ma non lo spaventò più:
406    4,   18|           andare in fondo al proprio cuore, perchè osasse aprire il
407    4,   18|        tenerezza che fece battere il cuore di Maurilio.~ ~- Voi avete
408    4,   18|              promessa fatta dal loro cuore, gli occhi s'incontrarono,
409    4,   18|            credeva soffocata nel suo cuore, s'aderse di subito, impetuosa,
410    4,   18|               Oh mi estirperò107 dal cuore questo scellerato amore,
411    4,   18|         meglio trascurato? Nobile di cuore e d'ingegno era egli, a
412    4,   19|           conosceva positivamente il cuore generoso, la mente illuminata
413    4,   20|             pur sentito nascergli in cuore per quel giovane una simpatia
414    4,   21|        accese un po' di speranza nel cuore di Gian-Luigi. Chi si preoccupa
415    4,   22|            una paurosa sorpresa, nel cuore di tutti s'era messa l'ansia,
416    4,   23|              che ella era , che il cuore di lei non si mutava e traboccava
417    4,   23|    galanterie quotate alla borsa del cuore della celebre cortigiana,
418    4,   23|            accesi dalla passione del cuore e dall'animazione del sangue,
419    4,   23|        feroce, e mi sarei sentito il cuore e la forza di sbranarla.
420    4,   23|             Luigi, che deve starle a cuore a Lei, come sta a me, ma
421    4,   24|       trovatello anche lui, aveva un cuore eccellente, e s'intenerì
422    4,   24|             aveva sempre in fondo al cuore la speranza che suo figlio
423    4,   24|        aperti, come a suo sangue, il cuore e la casa, non voleva di
424    4,   24|         posso amarti, angelo del mio cuore... Ho sangue di plebe. Che
425    4,   25|           affannato diceva quanto il cuore le battesse. Il conte le
426    4,   25|              Chi le avesse visto nel cuore avrebbe giudicato che il
427    4,   26|             persona che più vi sta a cuore. Siate sola domattina dalle
428    4,   26|              passo di Gian-Luigi. Il cuore le balzava in petto da farle
429    4,   26|              Ah ah! E' vi sta bene a cuore tuttavia: esclamò Langosco
430    4,   27|        fratello, ma la pietà del suo cuore non consentiva ch'ella per
431    4,   27|            che la fanciulla aveva in cuore la rendeva ancora più facile
432    4,   27|           altra persona che vi sta a cuore.... per parlarvi come un
433    4,   27|        penetrare nel segreto del mio cuore: volete ora disporre del
434    4,   27|              da far risuonare al suo cuore quella voce. L'uomo che
435    4,   27|      tormenti...~ ~- Siete voi senza cuore, Ettore? esclamò il marchese
436    4,   28|        sembianze, dalla persona, dal cuore della infelice ogni traccia
437    4,   28|         potevano pungere ancora quel cuore trafitto, gli urti che potevano
438    4,   28|         obbedito all'impulso del mio cuore: disse questa prendendo
439    4,   28|           gli ho aperto tutto il mio cuore; ne sentii con fiera voluttà
440    4,   28|            di me... E poi egli ha in cuore altro affetto che deve occuparlo,
441    4,   28|        avresti potuto strapparti dal cuore l'amore e gettarlo via come
442    4,   28|              nel monastero del Sacro Cuore, di suor Clara, sì pallida,
443    4,   28|         perderai tua figlia; nel suo cuore tu sarai sempre, com'ella
444    4,   29|         ribelli sociali mi lesse nel cuore, mi trasse in disparte,
445    4,   30|            facevano omaggio del loro cuore e dei loro denari a quella
446    4,   30|         dinanzi come una visione. Il cuore mi doleva nel petto pel
447    4,   30|            che gli faceva pulsare il cuore e tumultuare il cervello.
448    4,   30|        Quell'uomo che tanto ti sta a cuore, sappi che è forse l'unico
449    4,   31|             fama di saper toccare il cuore ai più riottosi e convertire
450    4,   31|            narrava di scellerati dal cuore induritissimo, che, avendo
451    4,   31|           eloquenza da penetrarmi in cuore. Parlate adunque sollecito
452    4,   31|             forza da avervi tocco il cuore, sgombrata la nebbia dalla
453    4,   31|            poi con voce commossa: fa cuore, povera donna!... Dovresti
454    4,   31|          dalla tua memoria e dal tuo cuore. Gli è dunque che tu sei
455    4,   31|          aveva sentito allietarsi il cuore nella credenza della conversione
456    4,   31|           quanto sulla bontà del suo cuore.~ ~- Vogliamo noi, misere,
457    4,   31|           ascoltava quel respiro con cuore palpitante, con una ansia
458    4,   32|              tempo al cervello ed al cuore, trascinava la parte effettiva
459    4,   32|             cercò tutte le fibre del cuore umano per farne vibrar una
460    4,   32|         qualunque peccatore a Lui di cuore si raccomandi.~ ~Stracciaferro
461    4,   32|         nella vita terrena; aveva il cuore infranto; sentiva esser
462    4,   32|            si sentiva il palpito del cuore della Zoe; tanto era forte.
463    4,   32|             mani, poi si premette il cuore, un penoso singhiozzo eruppe
464    4,   32|            ha egli parlato al vostro cuore?~ ~Gian-Luigi guardò il
465    4,   33|            aveva scancellato dal suo cuore: il marchese padre si ricordava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License