grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

  1    1,    1    |             miseria. Tuo padre e tua madre ti hanno comandato di piangere
  2    1,    1    |            padre?~ ~- Signor no.~ ~- Madre?~ ~- Signor no.~ ~- Sono
  3    1,    5    |              suo compagno.~ ~- E tua madre? Disse ad un tratto Maurilio
  4    1,    5    |         sollecito a frenare.~ ~- Mia madre! Rispose egli, chinando
  5    1,    5    |     interlocutore. Chi chiami tu mia madre?.... Sai bene che al par
  6    1,    5    |            fatta poc'anzi:~ ~- E tua madre?~ ~- Ancora! Esclamò il
  7    1,    6    |            d'ogni giorno. Ella restò madre. Era un sopraccarico alla
  8    1,    6    |            compensare d'ogni cosa la madre adottiva. Lui bello, lui
  9    1,    6    |   raccoglitrice, la benefattrice, la madre di questo giovane che ora
 10    1,    9    |            più basso.~ ~- E voi, sua madre, come non avete potuto avviarla
 11    1,    9    |            stata senza cuore per sua madre e per tutti, volle tenersi
 12    1,   10    |              ricchezze, quello della madre maggiormente soddisfatto
 13    1,   10    |             creduto da meno; padre e madre Benda decisero che il loro
 14    1,   11    |           dissensioni profonde colla madre, vecchia bigotta tutta in
 15    1,   11    |            maggiori attrattive.) Mia madre ed io non c'intendevamo.
 16    1,   12    |           santa donna, che a lui era madre, cagionati, per le sventure
 17    1,   15    |       nessuno!~ ~«Non ebbi forse una madre?... Madre! Questo nome che
 18    1,   15    |             ebbi forse una madre?... Madre! Questo nome che fin dai
 19    1,   15    |            l'avrei amata cotanto mia madre!.... ~«Questa sera mi piacque
 20    1,   15    |       vergogna.~ ~«- Tuo padre e tua madre: mi disse Don Venanzio:
 21    1,   15    |        affidarmi la religione di mia madre........ Certo ad essa appartenne
 22    1,   15    |             poco illuminata..... Mia madre adunque era forse ricca?......
 23    1,   15    |           impossibili!..... E se mia madre era ricca, perchè fui abbandonato?.....
 24    1,   15    |        imparai ad amarla questa gran madre di tutto e di tutti, io
 25    1,   15    |               io che non ne aveva di madre, io che non poteva amare
 26    1,   15    |           fosse suo. La chiamavo mia madre.~ ~«Il mondo soprasensibile
 27    1,   15    |         donna che gli aveva fatto da madre, ne pianse lacrime di sangue.
 28    1,   17    |                 Chi ha visto mai una madre che difenda suo figlio?
 29    1,   17    |          anni di età, di cui padre e madre non si dieno più pensiero
 30    1,   17    |            rubare alle carezze della madre gli aveva forse creata una
 31    1,   17    |              Pensavo a quella povera madre, e pareva anche a me udire
 32    1,   17    |            era avvezzo a chiamar mia madre. Ella pure forse era stata
 33    1,   17    |              ma che vedevano la loro madre così disperatamente desolata,
 34    1,   17    |             congiunti dell'infermo - madre, moglie, figliuola, sorella.~ ~«
 35    1,   17    |           anche il confessore di mia madre; e conosco che pollo è.~ ~«-
 36    1,   17    |           un'ingiuria:~ ~«- E vostra madre? Dove l'avete vostra madre?~ ~«
 37    1,   17    |           madre? Dove l'avete vostra madre?~ ~«Queste parole mi scesero
 38    1,   17    |        sconosciuto che era stato mia madre pensavo cotanto e sentivo
 39    1,   17    |         avevo avuto intorno a me una madre, mi fece sentire più doloroso,
 40    1,   17    |              pietà:~ ~«- Che? vostra madre è morta?~ ~«Mi rasciugai
 41    1,   17    |         posso credere postomi da mia madre medesima, Gian-Luigi facilmente
 42    1,   21    |             essa ben più gradito. La madre veniva sollecitando uno
 43    1,   21    |          vecchiaia del padre e della madre quei beneficii di amorosi
 44    1,   21    |             riguardi con cui padre e madre allevarono la sua infanzia,
 45    1,   21    |              e poi gli domandò della madre e dei fratelli. Il giovanetto
 46    1,   21(24)|         Cominciò per ispillare dalla madre, dal fratello, ed anche
 47    1,   21(24)|             e perso il rispetto alla madre.~ ~
 48    1,   22    |         manteneva spendiosamente; la madre era tutta presa dalla galanteria,
 49    1,   22    |            su tutto.~ ~Il padre e la madre, il bambino sapeva appena
 50    1,   22    |               Diceva con sussiego la madre, staccando per un momento
 51    1,   22    |            aio un cavallerizzo.~ ~La madre gli pizzicava la guancia
 52    1,   22    |      revenant del secolo spento, sua madre, cogli stessi sentimenti,
 53    1,   22    |            un'apparenza di cuore. La madre si sgomentò di trovarsi
 54    1,   22    |          com'egli aveva fatto per la madre, aggiungesse nella cripta
 55    1,   25    |             onesta di un lavoratore, madre di onesti operai.~ ~- Oh!
 56    1,   25    |           del padre ubbriaco e della madre di cattivo umore per aver
 57    1,   25    |              lottarono un poco, e la madre principalmente fu dapprima
 58    1,   25    |         dalla donnaccia, cui credeva madre della giovinetta, a domandargliela.
 59    1,   27    |            la marchesa di Baldissero madre del marchesino, e la nipote
 60    1,   27    |             Io non le parlo come una madre,  come un confessore.
 61    2,    1    |              rientrare senza che mia madre mi udisse! Con qual fronte
 62    2,    1    |             e che cosa dirle? Povera madre mia! Se sapesse la verità!....
 63    2,    1    |         finestra della camera di sua madre.~ ~- La mi aspetta come
 64    2,    1    |        rumore che si potesse. Se mia madre non mi avesse udito entrare,
 65    2,    1    |              rimescolo.~ ~- Ecco mia madre! Diss'egli restando  collo
 66    2,    1    |             poi subito avvisò che la madre, poichè dubitava che fosse
 67    2,    1    |              vista di lei, la povera madre, credendolo non ancora venuto,
 68    2,    1    |               prima di spegnersi, la madre aveva travisto dritta in
 69    2,    1    |        rallegrò quasi che intanto la madre non potesse scorgerne subito
 70    2,    1    |              io, sono un ladro.~ ~La madre era arrivata a toccarne
 71    2,    1    |              così dicendo, l'amorosa madre aveva preso per la mano
 72    2,    1    |          Nella camera da letto della madre splendeva entro il camino
 73    2,    1    |              pur tuttavia alla buona madre, che di arte non se ne intendeva
 74    2,    1    |             scevra sino allora.~ ~Fu madre, ed il marito e i due figliuoli (
 75    2,    1    |              le capisce soltanto una madre. Finchè tutti quelli della
 76    2,    1    |         manca.~ ~Queste parole della madre erano troppo corrispondenti
 77    2,    1    |            in  per nascondere alla madre il turbamento della sua
 78    2,    1    |          festa? domandava intanto la madre, curva sul fuoco, curando
 79    2,    1    |             rispondere di subito. La madre, credendo che il figliuolo
 80    2,    1    |              più bella che mai.~ ~La madre si alzò colla caffettiera
 81    2,    1    |            la tazza nelle mani della madre; mentre questa andò a riporla
 82    2,    1    |            inquietudine per la buona madre, questo della salute era
 83    2,    1    |          Consolata! Esclamò la buona madre tutto già l'animo sottosopra.
 84    2,    1    |           volle dissentire, pregò la madre di rimanersi nella camera
 85    2,    1    |         poche ore sarò guarito.~ ~La madre uscì su queste parole.~ ~
 86    2,    1    |            suo padre, l'altra per la madre. S'interruppe assai volte
 87    2,    1    |          sentimenti religiosi di sua madre, evidentemente lo assisteva
 88    2,    1    |            gli batteva. Era la buona madre inquieta, che veniva con
 89    2,    1    |              di riconoscenza. Povera madre mia!~ ~Pochi momenti dopo
 90    2,    1    |        preparate per suo padre e sua madre, da consegnarsi loro quando
 91    2,    2    |              baci da stordirti.~ ~La madre colla mano e colla voce
 92    2,    2    |        correre verso la stanza della madre, dove fu in un battibaleno
 93    2,    2    |             aggiustando in capo alla madre la cuffia che le aveva mandato
 94    2,    2    |           adagiare il figliuolo), la madre si assettava sovra una bassa
 95    2,    2    |              dopo le tre; rispose la madre.~ ~- Tu già, secondo il
 96    2,    2    |          bisogno: disse vivamente la madre. Quando è rientrato stanotte
 97    2,    2    |            affrettò a soggiungere la madre. Disse che il troppo caldo
 98    2,    2    |                   È vero! Esclamò la madre spaventata ora da un pericolo
 99    2,    2    |             e, nel vedere così buone madre e figliuola, accogliendo
100    2,    3    |           assenza prolungatasi della madre, avevano ceduto alla debolezza
101    2,    3    |        piccoli cadaveri.~ ~La povera madre trasse un sospiro e benedisse
102    2,    3    |              piene mani.~ ~La povera madre, mercè le buone parole e
103    2,    3    |         senza forse - qualche povera madre in una diserta soffitta
104    2,    3    |         sotto i diversi panni che la madre aveva rammontati su di loro.
105    2,    3    |            un estraneo non che d'una madre.~ ~Andrea, svegliato, si
106    2,    4    |           come vuole la nostra Santa Madre Chiesa. Voi vi astenete
107    2,    5    |       generosità mi ha concesso. Una madre per cui si tratta della
108    2,    5    |           quella di trovar lavoro.~ ~Madre e figliuola, che compresero
109    2,    5    |             momento: disse allora la madre di Maria, metà sorridendo,
110    2,    5    |                   Maria mostrò a sua madre la faccia di Paolina che,
111    2,    5    |         soggiunse con tono severo la madre: è il padrone, e nelle decisioni
112    2,    5    |       sospiro, svenne.~ ~Maria e sua madre le furono intorno con ogni
113    2,    5    |            Maria, coll'assenso della madre, fece attaccare i cavalli
114    2,    5    |          dolorosamente il cuore. Mia madre ed io non vi abbandoneremo.~ ~-
115    2,    5    |       ringrazio Lei e la signora sua madre; ma dica pure a suo padre
116    2,    5    |              fratello; il padre e la madre di lui - il padre soprattutto -
117    2,    6    |             entrare nell'animo della madre. Che il malessere onde Francesco
118    2,    6    |          occhio chiaroveggente della madre un certo turbamento nell'
119    2,    6    |           tremendo per quella povera madre. Divenne bianca come un
120    2,    6    |            Francesco non c'era.~ ~La madre si gettò contro Giovanni
121    2,    6    |         Perchè non è qui? Domandò la madre che aveva ritrovato le forze
122    2,    6    |           Francesco.~ ~Il padre e la madre di quest'ultimo si volsero
123    2,    7    |          notaio con sua moglie e sua madre... Liti del diavolo fra
124    2,    9    |            raccomando sopratutto mia madre, ricordati!~ ~Giovanni corrispose
125    2,   10    |           era ancora ritornata, e la madre non istava senza ansietà
126    2,   10    |          bisogna ch'io penetri.~ ~La madre di Francesco, vedendo entrare
127    2,   10    |          sorriso e si recò presso la madre, a cui strinse significantemente
128    2,   11    |          benedica! Esclamò la povera madre prendendo a Quercia una
129    2,   12    |        fecondo il nostro amore. Sono madre. Mio padre mi ucciderà,
130    2,   12    |            parola intiera, la parola madre.~ ~Questa sola parola staccata,
131    2,   12    |              della povera Ester.~ ~- Madre? Diss'egli fra , e un
132    2,   12    |              una donna mi dice: sono madre per te. Gli uomini si rallegrano
133    2,   13    |            Tu non hai conosciuta tua madre?~ ~Il piccino scosse gravemente
134    2,   13    |         pensi tu qualche volta a tua madre?~ ~- Sì: rispose il ragazzo
135    2,   13    |          crederle queste cose di tua madre. La donna che ci ha dato
136    2,   13    |         quello che lega e stringe la madre alla sua creatura. Nel nostro
137    2,   13    |         cuore palpita il cuore della madre, nell'anima di essa si appunta
138    2,   13    |              si rompe! L'anima della madre è così congiunta, così intrecciata
139    2,   13    |              carne lo spirito di tua madre. Se l'esserci incontrati
140    2,   13    |           ringraziare l'anima di tua madre. Essa fu che ti pose sui
141    2,   13    |           miei passi, come la ignota madre mia mi condusse un giorno
142    2,   13    |              amare la memoria di tua madre. T'insegnerò a pregare per
143    2,   13    |          morti, e le preghiere della madre morta placano la ferocità
144    2,   13    |     intercessori è l'anima di nostra madre.~ ~In questo punto l'uscio
145    2,   13    |             due lagrimette. Ella era madre, la sua natura era la più
146    2,   13    |             Cielo! ch'ella fosse mia madre!... La subita compassione
147    2,   13    |             ma pregare l'anima della madre! Ce n'è tanto da andare
148    2,   15    |           cui si era accorta d'esser madre, per la figliuola di Jacob
149    2,   17    |           ritratti del padre e della madre del marchese. A dare a quella
150    2,   17    |             cadavere. Egli aveva una madre che lo attendeva, una madre
151    2,   17    |          madre che lo attendeva, una madre cui era unico amore e conforto;
152    2,   17    |          renderlo padre... E sposa e madre dovettero vederselo recare
153    2,   17    |        gentiluomo delle tenerezze di madre amorosa, onde Virginia aveva
154    2,   18    |         padre di prospera prole!~ ~- Madre mia: rispose Ettore alle
155    2,   18    |                E narrò in breve alla madre dell'arresto di Francesco.~ ~-
156    2,   18    |  tranquillare quella povera anima di madre - mia moglie - che sta 
157    2,   18    |             siam fatti così; padre e madre e figli siamo sempre vissuti
158    2,   18    |            per la povera anima d'una madre che morrebbe della morte
159    2,   18    |      benedizioni di un padre e d'una madre che le saranno riconoscenti
160    2,   21    |             i bambini piangenti e la madre che non piangeva più, che
161    2,   22    |             cui l'aveva chiamata sua madre, col quale avrebbe avuto
162    2,   22    |          dolce pensare che fosse mia madre a visitarmi pietosa dal
163    2,   22    |             non appartenessero a mia madre, e specialmente quel rosario;
164    2,   22    |            dell'anima, pregai:~ ~« - Madre mia, o qualunque tu sia,
165    3,    4    |      amorevolmente che nulla più. La madre pianse di gioia e lo benedisse;
166    3,    4    |           piacere e piacque. Padre e madre ne furono incantati; ne
167    3,    4    |             accesa del padre e della madre di Maria, e di questa povera
168    3,    5    |         avrebbe potuto la voce d'una madre. Tu hai sofferto ancora,
169    3,    7    |       allevato coll'amore più che di madre, mai più non era tornato
170    3,    7    |          donna che mi tenne luogo di madre. Come già dissi, ho lottato,
171    3,    7    |             buon figliuolo fa per la madre, provvedessi ad acquistarle
172    3,    9    |            era terribile:~ ~- Tu se' madre?~ ~La giovane curvò il capo.~ ~-
173    3,    9    |       Israele, per la memoria di tua madre e per la speranza del Messia
174    3,   11    |            toglier di pena una buona madre, e Lei, signor Benda, ma
175    3,   15    |           quella donna era stata sua madre; essa ciò sentiva in se
176    3,   15    |              mai) il pensiero di sua madre rimaneva di continuo nella
177    3,   15    |            effluvio dell'anima della madre. Ma questo pensiero d'una
178    3,   15    |             precisa l'immagine della madre, ella si fermava a contemplarne
179    3,   15    |             donne può sostituire una madre? Meno acconcia del marchese
180    3,   15    |     maturanza.~ ~Della storia di sua madre i congiunti non le avevano
181    3,   15    |         indovinato che quella di sua madre era la storia d'un infelice
182    3,   15    |           disserrare le labbra.~ ~La madre di Ettore continuava ridrizzando
183    3,   15    |             all'udire il nome di sua madre, alzò dalle pagine dell'
184    3,   15    |               pensò di quella di sua madre: capì a quel punto che fra
185    3,   15    |          Qual è questa storia di mia madre? Debbo conoscerla ancor
186    3,   15    |         segreto del suo cuore.~ ~Sua madre, pensava allora Virginia,
187    3,   15    |          diceva che all'anima di sua madre doveva rassomigliare l'anima
188    3,   15    |             insieme col padre, colla madre e colla cugina si avanzava
189    3,   16    |              per mio padre e per mia madre a cui l'essere privi del
190    3,   17    |            perfino le lacrime di sua madre: decise morire.~ ~S'era
191    3,   21    |           allora confusa.~ ~- Ah mia madre! esclamò egli con accento
192    3,   21    |        Giovanni. La vedrò ancora mia madre?... Quercia, ditemi la verità....
193    3,   21    |        sorella, di suo padre, di sua madre, della fanciulla che adorava.
194    3,   21    |        andarmene a casa... Ah povera madre mia!... Se qualcheduno potesse
195    3,   21    |        segreto istinto d'un cuore di madre? chi i misteriosi, intimi,
196    3,   21    |             legami che l'anima della madre legano indissolubilmente,
197    3,   21    |              vaga e indefinita della madre amorosissima, divenne un
198    3,   21    |              di questi spasimi della madre, invano tentava sedarne
199    3,   21    |         fermò al portone della casa, madre e figliuola non dubitarono
200    3,   21    |          poscia l'ansia della povera madre era troppa, perchè la resistesse
201    3,   21    |        tremenda la maledizione d'una madre a cui si viene a dire che
202    3,   21    |             sperare.....~ ~La misera madre non udì altre parole. A
203    3,   21    |         aspettando il ritorno di sua madre. Entrò, vide Teresa abbandonata
204    3,   21    |             ma venire innanzi ad una madre a dirgli: «stanno per portarvi
205    3,   21    |           tutte, quella della povera madre.~ ~Sotto il portone erano
206    3,   21    |             fece luogo alla infelice madre.~ ~Al primo annunzio della
207    3,   21    |            quell'eccelso coraggio di madre che è un eroismo più sublime
208    3,   21    |             sorrideva di nuovo a sua madre.~ ~Il ferito fu tirato giù
209    3,   21    |              chiamare; il padre e la madre che protestavano aver bisogno
210    3,   21    |       guardare, da potere aiutare la madre nelle cure che lo stato
211    3,   21    |            eziandio.~ ~Il padre e la madre di Francesco accompagnarono
212    3,   21    |         dottore ***.~ ~Il padre e la madre di Francesco lo accomiatarono
213    3,   22    |              che la povera Ester era madre. Si ricordò che il giorno
214    3,   22    |             animo. Pensò alla povera madre abbandonata sulla neve in
215    3,   24    |              due giorni prima: «sono madre.»~ ~Il mistero della sua
216    3,   24    |       spaventato da quel grido della madre, e sforzandosi inutilmente
217    3,   24    |               no, disse vivamente la madre di Francesco; Lei stia qui
218    3,   24    |           quello?~ ~Maria vedendo la madre e il padre compiutamente
219    3,   24    |              cosa era avvenuto:~ ~La madre di Francesco, sopravvenuta
220    3,   24    |            angoscia di quella povera madre li aveva commossi, l'immagine
221    3,   24    |        volete far male ad una povera madre... Siate ringraziati, siate
222    3,   24    | compenseranno Dio e la Santa Vergine Madre.~ ~Molti avevano ricevuto
223    3,   24    |         potuto essergli fatale.~ ~La madre del ferito non rispose che
224    3,   26    |          coadiutore consciente della madre natura; ha diritto, ha dovere
225    3,   28    |     tranquillamente senza febbre. La madre lo guardava intenerita,
226    3,   28    |       orizzonte. Senza che la povera madre si rendesse pure il menomo
227    3,   28    |            il fratello ad aiutare la madre nell'opera di soccorrerlo.
228    3,   28    |              Teresa, la cui anima di madre era pure torturata dal massimo
229    3,   28    |         queste tremende parole della madre. Per quanta impressione
230    3,   28    |            Dio! O mio Dio!~ ~Padre e madre accorsero presso di lui.
231    3,   28    |             lume, ed incontrarvi sua madre che lo aspettava con inquieta
232    3,   28    |           poverette , che sono tua madre e tua sorella.~ ~- Oh ne
233    3,   28    |           presso il letto di lui: la madre le venne accosto pronta
234    3,   28    |                  esclamò la desolata madre. Oh difendete mia figlia!~ ~
235    3,   28    |      sovrumani della loro difesa. La madre di Maria che poteva ella
236    3,   28    |            di sua figlia, come fa la madre di Polissena nel bel gruppo
237    3,   28    |            sua ferita.~ ~La infelice madre udì il tonfo, vide giacere
238    3,   29    |              ripararsi al seno della madre, la quale la strinse a 
239    3,   29    |        candore della sua camicia. La madre lo prese di sotto le ascelle
240    3,   29    |          avevano seguitata la povera madre e furono solleciti in soccorso
241    3,   29    |            mostrò il proiettile alla madre di Francesco, la quale rimaneva
242    3,   29    |              forza.~ ~Il grido della madre e l'esclamazione paterna
243    3,   29    |            tutti salvi: gli disse la madre con ineffabile espressione
244    4,    1    |              angiolo mio benigno! oh madre mia! Sei tu che qui mi hai
245    4,    1    |            genitore.~ ~Il padre e la madre di Ettore scambiarono un
246    4,    1    |      dolorose accoglienze cui padre, madre e sorella facevano al povero
247    4,    1    |            non aver più  padre,  madre.~ ~Virginia alzò gli occhi
248    4,    1    |       cercarvi cari perduti.~ ~- Mia madre! esclamò essa coll'affetto
249    4,    1    |           accento più sordo:~ ~- Tua madre io l'ho amata cotanto!....
250    4,    1    |             Virginia, in nome di tua madre medesima io ti prego a non
251    4,    1    |              di rendere istrutta tua madre.~ ~Virginia tornò a chinare
252    4,    1    |       caldezza d'affetto: ora se tua madre fosse qui, non avresti tu
253    4,    1    |            sai che nella vita di tua madre fu un gran dolore, ma quale
254    4,    1    |          finalmente la storia di tua madre.~ ~Virginia mandò un gridolino
255    4,    2    |       finalmente. Stava per diventar madre, e questa sua condizione
256    4,    2    |              d'agata, memoria di sua madre morta.~ ~Prima cura di Valpetrosa,
257    4,    2    |            Aurora in presenza di sua madre, fu quella di sposar la
258    4,    2    |          Abbila qual figliuola.~ ~La madre di Valpetrosa era donna
259    4,    2    |             si meritavano, soleva la madre punirnelo con un broncio
260    4,    2    |             tutti che sul giovane la madre avesse avuto più impero
261    4,    2    |             questa autorità la buona madre non credeva d'averla, non
262    4,    2    |             ed era anco quella della madre di Maurilio che non vedeva,
263    4,    2    |              lire austriache, cui la madre (suo marito essendo morto
264    4,    2    |    modificarne le propensioni; ma la madre esagerando e privandolo
265    4,    2    |              del frutto proibito. La madre gli aveva pariate di povertà,
266    4,    2    |           una specie di mania di sua madre, cui non bisognava contraddire,
267    4,    2    |            del risparmio. Mentre sua madre con infiniti risparmi riusciva
268    4,    2    |           del figlio fu arrivata, la madre si spogliò senza indugio
269    4,    2    |          ogni parola, i bronci della madre. Di siffatta guisa non andò
270    4,    2    |         marchese di Baldissero.~ ~La madre di Valpetrosa non accolse
271    4,    2    |               pensava eziandio a sua madre morta, e si figurava con
272    4,    2    |          tutto nella famiglia di sua madre una famiglia eziandio. Da
273    4,    2    |              diletto fratello di sua madre, quegli che aveva tanto
274    4,    2    |             consigliò la moglie e la madre da cui la morte lui disgiungesse,
275    4,    2    |              finchè e' vivesse, alla madre ed alla moglie venendo egli
276    4,    2    |        ancora una volta Aurora e mia madre... e mio figlio! (Nel dire
277    4,    2    |              più di tutto egli e sua madre sieno sottratti alla famiglia
278    4,    3    |      presenza di sua moglie e di sua madre più lieto, sereno e tranquillo
279    4,    3    |       lettera per la moglie e per la madre e tutte le più minute istruzioni
280    4,    3    |            quel colpo ancor essa. La madre di Valpetrosa non aveva
281    4,    3    |             strettamente: la vecchia madre, in un accesso di dolore
282    4,    3    |    sparissero, tanto di meglio: alla madre di Maurilio contava dare
283    4,    3    |             a difenderla, perchè sua madre era morta, e suo padre,
284    4,    3    |         Eugenia essendo per diventar madre ancor essa, quantunque la
285    4,    3    |          immaginabile, se non da una madre, la profonda dolcezza.~ ~
286    4,    3    |            quel sovrumano affetto di madre! Mentre i due tristi nella
287    4,    3    |           pietosa; stai per diventar madre tu pure e proverai, e già
288    4,    3    |        concesso Iddio, l'amor di tua madre. Eugenia, se tu vuoi che
289    4,    3    |            che conoscesti l'amore di madre; mi raccomando anche a te,
290    4,    3    |             anche a te, anima di mia madre, che non devi volere tanto
291    4,    3    |            il rosario d'agata di sua madre, cui aveva portato seco
292    4,    3    |           quella è la memoria di tua madre, serbala cara come un pegno
293    4,    3    |             pochi mesi sarebbe stata madre ancor essa e facendosi accettare
294    4,    3    |             lo prese dal letto della madre assalita dal delirio; ma
295    4,    3    |           giorni prima alla infelice madre la promessa che noi sappiamo,
296    4,    3    |          lasciasse il rosario che la madre gli aveva messo, come vedemmo,
297    4,    3    |             deciso che alla infelice madre, se e quando risensasse,
298    4,    3    |      eccetera, eccetera.~ ~La povera madre che aveva notalo l'impaccio
299    4,    3    |              spasimi che soffriva la madre orbata ella accusava 
300    4,    3    |             togliere un figlio a sua madre era il più iniquo delitto
301    4,    3    |         tutta la verità alla giovane madre, questa poteva ottenere
302    4,    3    |     incomberle oramai fuor quello di madre?~ ~Da queste mutue disposizioni
303    4,    3    |           poter dare a quell'afflita madre un conforto: con una famigliarità
304    4,    3    |             di avere derubato ad una madre il figliuolo; e molte volte
305    4,    3    |             s'attacca al cuore d'una madre e per poco favorevoli che
306    4,    3    |              le braccia della misera madre il bambino.~ ~Per saper
307    4,    3    |     ricompensare chi lo recasse alla madre con una vistosa somma che
308    4,    4    |           egli era già che la povera madre avrebbe pagato vistosamente
309    4,    4    |         strappato alle braccia della madre, e condannato al disonore
310    4,    4    |             orbava del padre e della madre, e questa, morendo, la raccomandava
311    4,    4    |        compassione per la povera sua madre. Dapprima però la sua era
312    4,    4    |         stata come una delusione: la madre, di cui ella non ricordava
313    4,    4    |             un quadro di Madonna, la madre era per lei qualche cosa
314    4,    4    |              suo coll'affetto di sua madre le destò un più ardente
315    4,    4    |            l'errore della mia povera madre.... S'egli vive non le prometto
316    4,    5    |              Chiesa? Non è dessa una madre amorosa che, senza riguardo
317    4,    5    |              di ciò. Fosse anche una madre che mi tendesse le braccia
318    4,    6    |         introdotto nella casa di sua madre! Oh poichè Iddio lo volle
319    4,    7    |           grande dolore che anima di madre abbia provato mai!~ ~- Non
320    4,    7    |            de' figliuoli a vedere la madre ammalata... Se fosse proibito
321    4,    7    |              condurli al letto della madre poco meno che moribonda;
322    4,    7    |            ci aveva messo. La povera madre lo baciava piangendo, dicendogli
323    4,    7    |        pareva non riconoscer più sua madre: quelle due lunghe file
324    4,    7    |           collo di lui, guardando la madre quasi sgomento: la infelice
325    4,    7    |            freddo e di fame? La loro madre è allo spedale... Me mi
326    4,    7    |        sarebbe venuto al letto della madre loro ammalata, e con quei
327    4,    8    |            amarli i vostri bimbi; la madre loro li ama e li protegge
328    4,    8    |              ancora sta carità, sora madre, la mi dica quando è morta
329    4,    9    |           suo protetto è la mia: sua madre fu mia sorella.~ ~Il vecchio
330    4,    9    |               stentata la parola: la madre di.... di Virginia?~ ~Pronunziò
331    4,   10    |             egli. È figliuola di mia madre.~ ~Secondo suo uso, quando
332    4,   10    |           anima in angoscia.~ ~- Mia madre! ripetè; ed un desiderio
333    4,   10    |            ferma convinzione, era la madre sua; il momento in cui si
334    4,   10    |          Spirito mio benigno! disse. Madre mia, non abbandonarmi!~ ~
335    4,   10    |          mandavano a catafascio; sua madre l'aveva portato in collo
336    4,   11    |          diamanti appartennero a mia madre, e non voglio che sieno...~ ~
337    4,   12    |             che pur uno,  padre  madre  sorella dell'infermo,
338    4,   12    |             funeste avventure di sua madre, Virginia aveva momentaneamente
339    4,   12    |       racconto delle sventure di sua madre, se aveva potuto contribuire
340    4,   12    |           aveva avuto per eroina sua madre, e di cui lo zio le aveva
341    4,   12    |              La sua tenerezza per la madre aveva sempre avuto qualche
342    4,   12    |          volte nei begli occhi della madre. Virginia s'era recata innanzi
343    4,   12    |       sventura aveva partecipato sua madre, le pareva che più nobile,
344    4,   12    |      profonda riverenza. Era essa la madre di Francesco.~ ~Virginia
345    4,   12    |         dolore ch'Ella ha dato a sua madre, a tutta la sua famiglia.....~ ~
346    4,   12    |              medica; e il padre e la madre di lui lo avevano subito
347    4,   12    |         donna che mi fosse nutrice e madre, incaricando di vigilare
348    4,   14    |            immagine di quella che fu madre del Salvatore degli uomini,
349    4,   15    |              quel che vuole la Santa Madre Chiesa.... ma li compiango.
350    4,   15    |             dell'uomo. Tu non sei la madre, tu non sei che l'alimentatrice
351    4,   15    |         donna che gli aveva fatto da madre. Picchiò a quel povero uscio
352    4,   15    |            Sentite, mia buona e cara madre. Si tratta per me di tutto
353    4,   15    |           quale più doverosa per una madre - e voi siete una vera madre
354    4,   15    |         madre - e voi siete una vera madre per me - che quella di togliere
355    4,   17    |              conto del padre e della madre, tanto da formare colla
356    4,   18    |           aveva per la memoria della madre, di cui appena era se ricordava
357    4,   18    |            se qualche cosa di quella madre tanto desiderata, rivivesse;
358    4,   18    |                 Baciò la mano di sua madre, s'inchinò con un rispetto,
359    4,   18    |           bene un ritratto di nostra madre?~ ~- Sì.~ ~- Conducetemi
360    4,   18    |            Che cosa avrebbe detto la madre se avesse visto la freddezza
361    4,   18    |           accoglieva il fratello, la madre che con tanta espansione
362    4,   18    |             figliuolo le braccia, la madre che lieta sarebbe stata
363    4,   18    |        suprema che avrebbe avuta sua madre, se ancora viva avesse visto
364    4,   18    |              alla persona viva della madre, avrebbe per lei ogni cosa
365    4,   18    |            di sorella quell'amore di madre che questa non aveva potuto
366    4,   18    |            parlare con alcuno di mia madre, ne parleremo sovente insieme,
367    4,   18    |          volta e bestemmiando.~ ~- O madre mia, soccorretemi voi, esclamava
368    4,   18    |             l'animo e la mente a sua madre; e il genitore, perchè lo
369    4,   18    |             di virtuosi fatti. Della madre aveva egli almeno una memoria,
370    4,   18    |          fatto delle avventure della madre sua. Una nobile figura era
371    4,   18    |       concentrato nel pensiero della madre soltanto; avrebbe d'or innanzi
372    4,   18    |          lieto.~ ~- Oh padre mio! oh madre! chè non posso io coll'amor
373    4,   19    |              dimora. Ci trovarono la madre e la figliuola modestamente
374    4,   19    |            corteo la donna virtuosa, madre, sposa, figliuola, si trovava
375    4,   20    |              del volto della propria madre. Era innegabile, evidente
376    4,   20    |            nella rassomiglianza alla madre era un punto di contatto
377    4,   20    |            quegli atti che verso una madre ad un figlio amoroso s'addicono:
378    4,   20    |             finito al più presto. La madre di Maria, come tutte le
379    4,   20    |           ogni modo.~ ~Il padre e la madre di Maria erano intorno a
380    4,   24    |            in cui dolorava la povera madre, recando seco il neonato.
381    4,   24    |              moglie di Michele fosse madre di un bambino e vivesse
382    4,   24    |          coll'uccisione della povera madre, il figliuolo di Michele
383    4,   24    |            donna assassinata era sua madre; il bambino derubatole era
384    4,   24    |             Sono gli occhi di vostra madre.... La mia, servendo la
385    4,   24    |         figlio d'un assassino. E mia madre una serva!.. E l'amo tanto
386    4,   24    |             sia la benvenuta!... Mia madre fu assassinata da mio padre....
387    4,   27    |     ascoltarmi qui fossero la vostra madre che voi perdeste - e la
388    4,   27    |           innanzi al ritratto di sua madre e stette assai tempo contemplandolo,
389    4,   27    |             suo sposo, rubare ad una madre il frutto delle sue viscere,
390    4,   28    |    disturbare quel suo supplizio. La madre di lei invece, che accoglieva
391    4,   28    |           essa la sua sventura?~ ~La madre, alla quale il sol parlare
392    4,   28    |             alla sua Maria. La buona madre comprese di botto la mesta
393    4,   28    |            dolci carezze che usa una madre ad acquetare i pianti del
394    4,   28    |              e vincerli...~ ~- E tua madre? domandò con forza la contessina,
395    4,   28    |            le mani di Maria.~ ~- Mia madre ama più suo figlio di me...~ ~-
396    4,   28    |    manifestare tal mia volontà a mia madre. Ora la tua presenza mi
397    4,   28    |             questa guisa:~ ~- Padre, madre mia; sono venuta a manifestarvi,
398    4,   28    |        partecipi tosto, voi, padre e madre miei.~ ~Il sor Giacomo la
399    4,   28    |     monastero e mi farò monaca.~ ~La madre non rispose che con un gemito,
400    4,   28    |             che fa piangere così sua madre!~ ~Maria fu d'un balzo presso
401    4,   28    |              fu d'un balzo presso la madre, le prese le mani e glie
402    4,   28    |          egli essere figliuola a mia madre?~ ~Virginia arrossì leggermente,
403    4,   29    |              tu pure, pensiero della madre mia; addio per sempre: voi
404    4,   30    |              singulti.~ ~- Coraggio, madre! le disse amorevolmente
405    4,   30    |         Sentirsi dare questo nome di madre dal suo caro era sempre
406    4,   30    |             maggiore di quello d'una madre; ella per me farebbe qualunque
407    4,   30    |         buona Margherita! diss'egli: madre mia!~ ~Ed usò in queste
408    4,   30    |             pochi accenti!~ ~- Addio madre mia! le disse il condannato,
409    4,   30    |            me. Erano mio padre e mia madre?... Forse!... Conobbi il
410    4,   31    |       Lasciate, lasciate passare.... Madre mia! Mio buon Don Venanzio,
411    4,   31    |         donna che ti fu amorosissima madre di adozione, l'hai avuta
412    4,   32    |         guidato dallo spirito di mia madre.~ ~Il miserabile crollò
413    4,   32    |      ventiquattro anni... Una povera madre vegliava sulla culla del
414    4,   32    |          colla forza disperata d'una madre che non ha soccorso ad uno
415    4,   32    |          avete rubato, cui la povera madre ha difeso inutilmente a
416    4,   32    |           perdono, il perdono di mia madre.~ ~E il miserabile ormai
417    4,   32    |          risoluzione Maurilio: è mia madre che mi ha mandato presso
418    4,   32    |              ve ne ha parlato vostra madre, perchè voi non foste tolto
419    4,   32    |              memoria quegli anni. La madre vi ha fatto inginocchiare,
420    4,   32    |            che pareva un'accusa.~ ~- Madre mia! Madre mia! Esclamò
421    4,   32    |            un'accusa.~ ~- Madre mia! Madre mia! Esclamò egli come un'
422    4,   33    |             allattato... La sua vera madre, l'unica sua madre sono
423    4,   33    |              vera madre, l'unica sua madre sono stata io.~ ~Tornata
424    4,   33    |          della sua vita.~ ~- Sei tu, madre mia: esclamò con immenso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License