Parte, Cap.

1    1,   14|    amaro accento:~ ~- Questa è sapienza di troppo prudenti propositi.
2    2,   19|       non so nemmanco.~ ~Se la sapienza dell'uomo, come dissero
3    2,   23|  contrario l'intelligenza e la sapienza delle leggi che regolano
4    3,    7|   concorso dei molti su cui la sapienza regolatrice ha fatto assegnamento.»~ ~
5    4,    5| sarebbe fare un oltraggio alla sapienza di Dio il dire che non migliori.
6    4,    9|  avesse acquistato coscienza e sapienza de' suoi destini e de' suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License