Parte, Cap.

1    1,    9|     per ispiccarsene, ella lo ritenne.~ ~- Ah signore, gli disse,
2    3,    3|    per grazia di Dio, pensò e ritenne forse più ch'ogni altro
3    3,    4|    ricevette il secondo e che ritenne in più lungo colloquio,
4    3,   13|  arrossì sino alla fronte, ma ritenne entro il cavo della mano
5    4,    3| quando fosse venuto al mondo. Ritenne con pena il male acquistato
6    4,   22|     ricorrere ad un mezzo che ritenne infallibile: punzecchiò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License