Parte, Cap.

1    1,   15|     ho portate meco nascendo, residuo d'una vita anteriore, non
2    3,   20|     dormire poco sempre: quel residuo di notte che passò dopo
3    3,   24|  feudalismo che sconquassa il residuo dell'unità imperiale romana,
4    4,   27|       parola, che era come un residuo del suo delirio, ma temperato
5    4,   27|  audacia dei miei discorsi al residuo del delirio, ed ascoltatemi,
6    4,   31| intima, inconscia viltà; è il residuo di vane credenze e paure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License