Parte, Cap.

1    1,   25| freddamente due o tre volte, non prestava a lei un'attenzione di maggior
2    2,   22|    quelle fantasmagorie a cui si prestava nella puerizia e nella prima
3    3,   11|   marchese, che aveva prestato e prestava la più raccolta attenzione
4    4,   15|       Maurilio evidentemente non prestava attenzione alle parole del
5    4,   23|          sottili, ed alla moglie prestava tanta attenzione, come se
6    4,   28|          a quella stretta, vi si prestava per un poco, poi pianamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License