Parte, Cap.

1    1,   15| indovinamenti della sua ratta percezione e del suo intuito potente,
2    2,   24|      delle morali un'esatta percezione. Mi dissi: «la natura e
3    3,   17|  concitato, smarriva quasi la percezione della realtà e credeva essere
4    4,    9|      aveva smarrita la giusta percezione delle cose e la coscienza
5    4,   12|      gentili, la sua dilicata percezione sentì un interesse più caldo
6    4,   32|   monumentale d'una grandiosa percezione dell'universo. Mai l'ingegno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License