Parte, Cap.

1    1,   22|      temenza e peritanza che parevale un presentimento. Era come
2    1,   23|    che percoteva il suo viso parevale darle sollievo. Il moto
3    1,   23|      giovane, e non osava: e parevale un affettato soverchio riserbo.
4    2,    5|    capigliatura color d'oro, parevale che ancora sommessamente
5    2,    5| forme e sembianze, del quale parevale scorgere in quel buio la
6    3,   15|    aveva il cugino Ettore, e parevale essere suo dovere eziandio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License