Parte, Cap.

1    2,   11| sempre maggiore quel tono di padronanza e di sicurezza, continuò:~ ~-
2    2,   15|     faceva con quell'aria di padronanza che a lui era naturale e
3    3,   21|     quasi direi una benevola padronanza, diceva il da farsi a quella
4    4,   12|        Gian-Luigi ebbe tanta padronanza di  da nascondere la sua
5    4,   13| tutta la sua forza, tutta la padronanza che aveva su se stesso per
6    4,   31|      e prudente, perdette la padronanza di , e salì subitamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License