Parte, Cap.

1    2,   12|          sono sempre i più timidi e pacifici, si spaventano e se la sgusciano;
2    2,   16|            quanto più sono onesti e pacifici.~ ~- Ma dove hai tu appreso
3    3,    1| modestamente vestite della forma di pacifici e quasi dottrinali ragionamenti...~ ~
4    3,   24|          animo e la risoluzione dei pacifici.~ ~Appena fu visto entrare
5    3,   28|          sua poca fiducia nei mezzi pacifici.~ ~Giacomo si rivolse al
6    4,   29|            impertinenze a danno dei pacifici abitanti, de' buoni bottegai,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License