Parte, Cap.

1    2,   22|      alle mani e la lente nell'occhiaia, azzimati, ornati, studiati
2    3,   24|        il principale colla sua occhiaia dritta allividita da un
3    3,   29|        portava ancora livida l'occhiaia; un mutuo rancore li aveva
4    4,    6| pupilla velata, dal fondo dell'occhiaia, continuò a restar fissa
5    4,    6|     espressione dal fondo dell'occhiaia, una lieve modificazione
6    4,   17|        piccini, affondati nell'occhiaia, che avevano il guizzo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License