Parte, Cap.

1    1,   17|         dolore che io non potrò obliare giammai, queste parole:~ ~«-
2    1,   22|        più spesso riuscivano ad obliare, come appunto era lor desiderio.~ ~
3    1,   24|       parlandogli uno può anche obliare che non si sa chi sia.~ ~
4    2,   16|    passione, che a Candida fece obliare poco meno che il resto dell'
5    3,   14| passione dell'animo, cui voleva obliare e si può dire veramente
6    3,   26|         stordirmi, ho bisogno d'obliare, non fosse che un'ora. Questi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License