Parte, Cap.

1    3,    7|     quelle rampogne cui con tanta mitezza ora mi adombrarono il suo
2    4,    3|           il suo avversario colla mitezza del suo contegno, presentandogli
3    4,    7| rassegnata mestizia, una virtuosa mitezza nella irrimediabile desolazione.
4    4,    9|      quella leggiadra pupilla una mitezza divina.~ ~Quello che passava
5    4,   28|          voce bassa, con paziente mitezza, il più spesso con soli
6    4,   29|      opere sì ree; ma la generosa mitezza della sua anima cristiana
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License