Parte, Cap.

1    2,    4|         frate colla sua voce più melliflua ed insinuante; ben sapete,
2    2,   20|        ventura; disse colla voce melliflua che gli era abituale il
3    4,    3|      incominciò un sermoncino di melliflua rettorica per esporre che
4    4,    6|       diretta, rispose colla sua melliflua parlantina padre Bonaventura:
5    4,    6| convenienze che parlò colla voce melliflua del gesuita.~ ~- Guardiamoci
6    4,   31|        cedere alla insinuantesi, melliflua voce del gesuita. I casi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License