Parte, Cap.

1    2,   13|         del Palazzo Madama, poi mandarlo con Dio, senza che alcuno
2    3,    4| servitore come quello! C'era da mandarlo alla disperazione per una
3    3,   14|       Non gli restava altro che mandarlo via; e non aveva ancor bene
4    3,   14|       fuori dell'osteria era un mandarlo alla morte, e provava in
5    3,   16|        il poeta nelle carceri e mandarlo poscia a metter senno in
6    4,   10|     individuo una buona somma e mandarlo nelle più lontane regioni.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License