Parte, Cap.

1    1,   12| costituisce la maggioranza, lavora e non pensa. Questa maggioranza
2    1,   17|     parti. La banca Bancone lavora a suo conto; tutti gl'impresari
3    2,   11|   ciò non è giusto. Che chi lavora metta in disparte e goda
4    2,   12|   di vetro:~ ~- Dormivo. Si lavora tutta la notte di santa
5    2,   26|   lui una ricchezza onesta? Lavora anche colui che avventura
6    4,   15|    alla ragione progredita, lavora ella medesima a distrurla.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License