Parte, Cap.

1    2,    4|   sacrestano che era un frate laico, poteva dirsi una piacenteria:
2    4,    5|   accompagnarla fino dal fra' laico portinaio e non lasciarla
3    4,    5|    adunque da lui.~ ~Il frate laico si fece innanzi.~ ~- Abbia
4    4,    5|      cella nel quale il frate laico picchiava discretamente
5    4,    5| compunta. Ch'egli venga.~ ~Il laico si trasse in disparte, con
6    4,    5|      chiamato, venne il frate laico per guidar fuor del convento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License