Parte, Cap.

1    1,   22|         cui i matrimonii sogliono intendersi e conchiudersi dietro dati
2    3,    7|          lingua diversa e che per intendersi occorreva, da parte di lui,
3    3,   15|            ma non erano fatte per intendersi.~ ~Tutto ciò fece che Virginia,
4    3,   18|          cosa, fosse suo dovere l'intendersi bene, non lasciare  frammezzo
5    3,   20|            Gli è certo venuto per intendersi col gioielliere affine di
6    4,   26| particolari di corrispondersi e d'intendersi, anche senza parola viva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License