Parte, Cap.

1    1,   23|          quella un baleno più vivace illuminò del suo biancolastro chiarore
2    3,    7|         essergli dei meglio graditi. Illuminò la sua fisionomia del più
3    3,   16|             uno splendor di bellezza illuminò l'ambiente di quel solitario
4    4,   11|          peso d'un uggioso pensiero; illuminò la sua leggiadra faccia
5    4,   27|          Prometeo che è l'ingegno, s'illuminò d'un barlume ineffabile,
6    4,   33| inesprimibile aura di beatitudine gl'illuminò la faccia: egli vedeva innanzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License