Parte, Cap.

1    2,   17|   marchese fece un segno di condiscendenza col capo e parve in sull'
2    2,   19|   testa con moto di gentile condiscendenza.~ ~In quella fu recato al
3    3,    2| sollecitamente e con urbana condiscendenza:~ ~- La ringrazio d'essersi
4    3,   16|     soverchia di bontà e di condiscendenza per quel da nulla di cui
5    4,   13|    mano un cenno di superba condiscendenza accompagnandolo con un sogghigno
6    4,   16|     per estorcerla alla mia condiscendenza stata troppa finora?~ ~Langosco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License