Parte, Cap.

1    3,    4|     su quella faccia aperta e bonaria uno sguardo così burbero
2    4,    1| battente e comparve la faccia bonaria di Don Venanzio, più lieta,
3    4,    5| cordialità, di interesse e di bonaria semplicità, espressione
4    4,    6|       l'immagine sorridente e bonaria dell'umile parroco di villaggio.
5    4,    9|      fece con quell'eloquenza bonaria e semplice del cuore che
6    4,   31|      s'accorse menomamente la bonaria semplicità e la buona fede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License