Parte, Cap.

1    1,    4|        bicchiere quasi pieno e lo tracannò d'un fiato.~ ~Marcaccio,
2    1,   17|          recatala alle labbra, ne tracannò giù come se fosse acqua
3    2,   25|  liquorista gli mescette, ed egli tracannò d'un fiato tutto il contenuto
4    3,   12| confusamente qualche improperio e tracannò un altro bicchierino d'acquavita.
5    3,   26|    liquore colore di smeraldo, lo tracannò d'un fiato. Si volse poscia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License