Parte, Cap.

1    1,    9|        d'abbietto, di maltalento temperato dall'impotenza.~ ~Maurilio
2    1,   24|      divisava d'essere modesto e temperato pur tuttavia, per guadagnarsi
3    4,   20|          sposo, aveva l'orgoglio temperato e l'allegria di buon gusto
4    4,   27|      residuo del suo delirio, ma temperato dalla soavità dell'affetto,
5    4,   27| impertinente sussiego era appena temperato dall'urbanità delle maniere.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License