Parte, Cap.

1    3,   13|            misurò con uno sguardo sprezzante le membra sottili di quell'
2    3,   17|          dinanzi, incarnata nello sprezzante orgoglio del suo oltraggiatore;
3    3,   17|          la spalla uno sguardo di sprezzante alterigia.~ ~- Gli è a me
4    4,   22| conservata una tranquillità quasi sprezzante, una fierezza quasi minacciosa:
5    4,   23|           reciproco, dispettoso e sprezzante giudizio della bellezza.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License