Parte, Cap.

1    2,   12| bracciuolo il gomito destro, sorreggeva alla palma della mano la
2    3,   17|      immobili, muti: egli si sorreggeva al pianoforte presso cui
3    3,   17| verso il pianoforte a cui si sorreggeva Francesco, volle dire, con
4    4,    9|   impiegata dalla sua mente; sorreggeva secondo il solito la testa
5    4,   26|    neve, a cui si puntava, e sorreggeva alla mano la testa: di sotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License