Parte, Cap.

1    3,    1|      avrebbe a temer più della rivalità del ceto mercantile. Avrebbe
2    3,   17|       Ettore c'era eziandio la rivalità in amore, egli soggiunse
3    3,   22|     meglio, quel sentimento di rivalità e di nemicizia che allora
4    3,   22|        e denarosa, nemicizia e rivalità che a quel tempo accrescevano
5    4,   19| gelosia natagli da poco per la rivalità in amore. Sapeva egli quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License