Parte, Cap.

1    1,   13| risuscitar l'Italia; o farsi il riformatore del suo popolo e lasciare
2    4,    9|     Carlo Alberto si rivolse al Riformatore degli studi, che era una
3    4,    9|  lasciar tempo di rispondere al Riformatore degli studi; l'istruzione
4    4,    9|       che avrebbe voluto essere riformatore, ed alcune v'erano sciolte.
5    4,   25|        legislatore liberale, il riformatore in preteso vantaggio del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License