Parte, Cap.

  1    1,   10|                 Cerco dell'avvocato Benda....... È ben qui l'avv.
  2    1,   10|                    È ben qui l'avv. Benda?~ ~- Sicuro che c'è; rispose
  3    1,   10|       soleva distribuire l'avvocato Benda, onde valeva la pena di
  4    1,   10|         tanta confusione l'avvocato Benda?~ ~Per azzardo un altro
  5    1,   10|            si fermò.~ ~- L'avvocato Benda? Diss'egli. E' si può trovar
  6    1,   10|           suo compagno.~ ~Francesco Benda, come ho già detto, era
  7    1,   10|      creduto da meno; padre e madre Benda decisero che il loro figliuolo
  8    1,   10|           cercava di lui, Francesco Benda s'affrettava a recargli
  9    1,   10|         Maurilio sollevò in volto a Benda il suo sguardo espressivo.~ ~-
 10    1,   10|          protezione del tuo nome.~ ~Benda stupito stava per fare alcuna
 11    1,   10|           questa schiera, Francesco Benda disse affrettatamente a
 12    1,   10|           fatta promessa, Francesco Benda, tosto che il potè, venne
 13    1,   10|             aspettando.~ ~Francesco Benda non fu in caso di scorgere
 14    1,   10|           le maniere degli altri.~ ~Benda si mise allato alla vecchia
 15    1,   10|       diceva alla vecchia Francesco Benda, con voce un po' commossa,
 16    1,   10|         braccio?~ ~- Grazie, signor Benda: rispondeva con altiera
 17    1,   10|           ratti colloquii coll'avv. Benda, e finalmente l'incontro
 18    1,   11|         Diss'egli: come fu commosso Benda al vederla!~ ~Il pensiero
 19    1,   11|        erano gli amici di Francesco Benda e di Maurilio. A quest'ultimo
 20    1,   11|           Romualdo e come Francesco Benda, che abbiamo lasciato al
 21    1,   11|      Giovanni Selva e con Francesco Benda; ma il buon Antonio, per
 22    1,   11|             giuramento.~ ~Francesco Benda, come ho già detto, non
 23    1,   11|          suora di carità. Francesco Benda, senza pur dire una parola
 24    1,   13|                  Ed anche quella di Benda, ne rispondo io: riprese
 25    1,   13|          dopo mezzanotte.~ ~- Gli è Benda sicuramente: riprese Giovanni,
 26    1,   13|           po' alterata di Francesco Benda. Gettami giù la chiave del
 27    1,   13|           camino.~ ~- Gli è proprio Benda: diceva intanto Selva agli
 28    1,   13|        cinque minuti dopo Francesco Benda entrava nella stanza dove
 29    1,   14|        appena udito della venuta di Benda, si era stranamente cambiato.
 30    1,   14|          fronte.~ ~Quando Francesco Benda entrò, Maurilio non gli
 31    1,   14|          ragione: esclamò Francesco Benda con violenza. Questa schiavitù
 32    1,   14|         causa. Quando fu rimpetto a Benda, gli mise una mano sulla
 33    1,   14|     occasione? Interrogò Vanardi.~ ~Benda ricacciò indietro quelle
 34    1,   14|           me.~ ~«- È lei l'avvocato Benda? Mi domandava col piglio
 35    1,   14|           voi il nominato Francesco Benda?~ ~«Io sentiva l'ira venirmi
 36    1,   14|           di patria....~ ~Francesco Benda fece un moto.~ ~- Non ti
 37    1,   14|           fors'anco....~ ~Francesco Benda, in preda ad una viva agitazione,
 38    1,   14|         Giovanni Selva.~ ~Francesco Benda, coi più affettuosi saluti
 39    1,   17|           il tracotante che insultò Benda? Domandò Selva.~ ~- Quella
 40    1,   17|           tracotante insultatore di Benda. Ah quello era un uomo!
 41    1,   27|          sotto il nome di Francesco Benda.~ ~Candida sedette e fe'
 42    1,   27|      cavalieri, fra i quali il solo Benda non era titolato.~ ~La conversazione
 43    1,   27|             e il borghese Francesco Benda.~ ~- Sì, barone, diceva
 44    1,   27|            di essi, il nostro amico Benda, ricco, ornato d'ogni maggior
 45    1,   27|        ancora del solito dal povero Benda, il quale, malgrado la contraria
 46    1,   27| interrottamente narrò ai suoi amici Benda medesimo.~ ~I suoni d'un'
 47    1,   27|   cominciava a ballare una polka.~ ~Benda porse la destra inguantata
 48    1,   27|     indicibile sprezzatura verso il Benda. Il signor avvocato avrà
 49    1,   27|            ho promessa all'avvocato Benda.~ ~- Ah benissimo! Esclamò
 50    1,   27|             il rifiutare codesto.~ ~Benda ebbe un istante la tentazione
 51    1,   27|          quello che era avvenuto.~ ~Benda e la signorina Virginia
 52    1,   27|        nella schiera dei danzatori, Benda udì il marchesino dire a
 53    1,   27|             gli era stato concesso. Benda si disse che quella era
 54    1,   27|             e beffarda.~ ~Francesco Benda fece un passo verso la giovane,
 55    1,   27|          egli con fiero cipiglio.~ ~Benda lo guardò bene entro gli
 56    1,   27|              Signor marchese: disse Benda di ripicco senza lasciar
 57    1,   27|          indietro, e come Francesco Benda stesso aveva narrato, freddamente
 58    2,    1|           ferro dei signori Giacomo Benda e comp.~ ~Verso la strada,
 59    2,    1|           abitazione della famiglia Benda è avvolta nell'oscurità,
 60    2,    1|       impiegato e il signor Giacomo Benda, scapolo oramai in sulla
 61    2,    1|          soltanto per . Il signor Benda, non più giovane, ma non
 62    2,    1|      accettato! La fortunata madama Benda si trovò dall'oggi al domani
 63    2,    1|   Baldissero e l'avvocato Francesco Benda.~ ~Quest'ultimo, in carrozza,
 64    2,    1|         avevano abbandonato la casa Benda, quando le grigie muraglie
 65    2,    2|            di Francesco, l'officina Benda era tutta in moto, e si
 66    2,    3|    Baldissero, correrò all'officina Benda.~ ~- Ah! il sig. Benda è
 67    2,    3|     officina Benda.~ ~- Ah! il sig. Benda è un uomo ostinato: mi ha
 68    2,    3|             la figliuola del signor Benda sono due pietose creature
 69    2,    4|           quel punto della famiglia Benda.~ ~- Ah! Esclamò con un
 70    2,    4|           lontana officina del sig. Benda, dove l'abbiamo vista arrivare.~ ~ ~ ~
 71    2,    5|            intromissione, il signor Benda avrebbe acconsentito ancora
 72    2,    5|          venuta adesso.~ ~Il signor Benda s'aspettava così poco questa
 73    2,    5|       udendo la sentenza del signor Benda che lo escludeva dalle sue
 74    2,    5|            intromise.~ ~- Il signor Benda non ha potuto credere così
 75    2,    5|             Baldissero e l'avvocato Benda, del qual duello ella, benchè
 76    2,    5|         dello sconosciuto Francesco Benda.~ ~Questo nome non erale
 77    2,    5|         avuto torto, perchè il sig. Benda è uno dei più abili cavalieri
 78    2,    5|           molto?~ ~- Chi? Il signor Benda?~ ~La ragazza fece col capo
 79    2,    5|          figliuolo dell'industriale Benda. Questi fu modesto, di tratti
 80    2,    5|             confessò che l'avvocato Benda era un giovane degno du
 81    2,    5|        gratitudine.~ ~- Madamigella Benda, non è vero?~ ~- Per l'appunto.~ ~
 82    2,    5|             s'io non erro, del sig. Benda, che scrive così graziose
 83    2,    6|            portone della dimora dei Benda.~ ~Giacomo, Teresa e Maria
 84    2,    6|             fida ella di me, signor Benda?~ ~- Vada: rispose Giacomo
 85    2,    6|            cosa, dia ordine, signor Benda, che si chiuda il portone
 86    2,    6|          spieghi..... ~- L'avvocato Benda appartiene alla schiera
 87    2,    6|             starò qui colla signora Benda; e Lei, signorina, conduca
 88    2,    6|            e sollecitamente, signor Benda, altrimenti saremo costretti
 89    2,    7|        viali, nella casa del signor Benda, se lo conosce, quel gran
 90    2,    7|             il figliuolo del signor Benda il fabbricante presso cui
 91    2,    7|            Francesco.... l'avvocato Benda si chiama Francesco....
 92    2,    7|               Mai più! L'avvocatino Benda è straricco e non metterebbe
 93    2,    7|               È amico dell'avvocato Benda. Glie l'ho visto insieme
 94    2,    7|            che è portiere alla casa Benda saprebbe dirgliene qualche
 95    2,    7|             tornato al servizio dei Benda, dove era già stato fin
 96    2,    8|  insultatore è l'avvocato Francesco Benda.~ ~Barnaba levò il viso,
 97    2,    8|          Giovanni Selva e Francesco Benda. Prese parte alla sottoscrizione
 98    2,    8|           fra essi Romualdo, Selva, Benda. Si chiudono in una stanza
 99    2,    8|            ci scappa certo, ed è il Benda che coglieremo domattina
100    2,    8|         altri! L'arresto dunque del Benda diventa tanto più importante
101    2,    8|            domattina il signor avv. Benda farà colazione in cittadella.~ ~-
102    2,    8|      appiattarsi presso la casa dei Benda, accompagnato da due carabinieri
103    2,    9|             con un chinar del capo. Benda e i suoi due padrini s'avviarono
104    2,    9|            sconosciute all'avvocato Benda, il quale mai non le vide
105    2,    9|            Quercia si accostarono a Benda, mentre gli altri due si
106    2,    9|          codestui si fece Francesco Benda che schizzava fiamme dagli
107    2,    9|            Lei l'avvocato Francesco Benda? Dissero i carabinieri,
108    2,    9|         meraviglia.~ ~- Io? Esclamò Benda. A qual fine?~ ~- Glie lo
109    2,    9|               altri qui dall'avv. Benda in fuori.~ ~Selva e Francesco
110    2,    9|              Rispondo io per l'avv. Benda.~ ~- Do la mia parola, esclamò
111    2,    9|             ne son persuaso, l'avv. Benda.~ ~- No certo: rispose vivamente
112    2,    9|    sollecitamente possibile in casa Benda.~ ~I nobili avversarii non
113    2,    9|        sprigionata dalla cocca.~ ~- Benda avrebbe qualche motivo da
114    2,    9|         Ella ha tutta la fiducia di Benda e della sua famiglia?~ ~-
115    2,    9|            essi avanzassero in casa Benda Barnaba e i carabinieri
116    2,    9|          impertinente d'un avvocato Benda abbiam già deciso di archiviarlo.
117    2,    9|         subito a perquisire la casa Benda con quanti uomini crediate
118    2,    9|           si crede di essere Lei?~ ~Benda esitò un momentino a rispondere,
119    2,    9|             un colpo al cappello di Benda e lo mandò per terra. Il
120    2,    9|       Domandò poi il Commissario.~ ~Benda parve studiare un momento
121    2,    9|         Dica su come si chiamano.~ ~Benda esitò.~ ~- Ecchè? Disse
122    2,    9|          chiamasi Mario Tiburzio.~ ~Benda non fu tanto padrone di
123    2,    9|           ingannato e che Francesco Benda era istrutto del vero essere
124    2,   10|            sotto il portone di casa Benda, seguito da quattro carabinieri.~ ~-
125    2,   10|             È Lei il signor Giacomo Benda? Domandò al padre di Francesco
126    2,   10|        fissando il volto del signor Benda.~ ~- Nel salotto con mia
127    2,   10|           già si trovano la signora Benda e quei due signori, e nessuno
128    2,   10|       guardando fisamente il signor Benda, che stette impassibile
129    2,   10|            intrinseco dell'avvocato Benda. Nissun altro era meglio
130    2,   10|         questo còmpito. Madamigella Benda potrebbe bene aver guidato
131    2,   10|        Barnaba ad alta voce. Signor Benda ci mostri la strada.~ ~Quando
132    2,   10|         onoratissimi come i signori Benda, ad un buon suddito di S.
133    2,   10|            casa e degli opifici del Benda, avuti a  una mezza dozzina
134    2,   10|           egli tratto alla casa dei Benda, dove, secondo che ho narrato,
135    2,   10|            la sciabola. Badi signor Benda che codesto non vorrà avantaggiare
136    2,   10|           dei laboratoi.~ ~- Signor Benda: cominciò senz'altro il
137    2,   10|  ingombravano la porta; la famiglia Benda s'era aggruppata innanzi
138    2,   10|          tanto meritata, della casa Benda.~ ~ ~ ~
139    2,   11|             invasa l'abitazione dei Benda per menarne imprigionato
140    2,   11|       quanto amore avesse il signor Benda per suo figlio, ed il dolore
141    2,   11|            operai amava la famiglia Benda, per cui mezzo aveva lavoro
142    2,   11|     inesorabile fermezza del signor Benda, per la loro negligenza
143    2,   11|           per voi, Tanasio. il sig. Benda gli è nulla di nulla? Disgraziato!
144    2,   11|           Tanasio: ma senza il sig. Benda questo lavoro che ti fa
145    2,   11|       lavoro che guadagna al signor Benda i milioni; questo nostro
146    2,   11|             e che inoltre il signor Benda ha giudicato che la mia
147    2,   11|             i meriti della famiglia Benda, la giustizia e la benevolenza
148    2,   11|          senza lavoro, se il signor Benda loro mancasse, li spaventava;
149    2,   11|        accompagnato Barnaba in casa Benda era di questo genere. La
150    2,   11|           senza dar tempo al signor Benda di aprir bocca, aggiustatosi
151    2,   11|            prese al petto il signor Benda) Lei se fa la menoma opposizione
152    2,   11|      persona del nostro caro signor Benda.~ ~Un'esclamazione di soddisfacimento
153    2,   11|         ordine di arrestare il sig. Benda?~ ~Il brigadiere si strinse
154    2,   11|        vogliamo arrestare il signor Benda. La nostra missione è compiuta,
155    2,   11|             ed al lavoro. Il signor Benda vi è gratissimo del potente
156    2,   11|          gli operai. Viva il signor Benda e la sua famiglia!~ ~E si
157    2,   11|           liberazione dell'avvocato Benda, anche la sua.~ ~- La ringrazio:
158    2,   11|          più completo. Ma il signor Benda potrà mettere a disposizione
159    2,   12|         bravi giovani, gli avvocati Benda e Selva, furono arrestati
160    2,   12|          occhi e non gli leverai la benda finchè non sia penetrato
161    2,   12|           una perquisizione in casa Benda. Ho chiamato Pelone appunto
162    2,   12|            dovrebbe fare dal signor Benda.~ ~A questo nome Gian-Luigi
163    2,   12|             con vivacità; al signor Benda non ci si ha da pensare.~ ~-
164    2,   12|         allontanerebbe; la famiglia Benda era ricca, e la dote data
165    2,   12|             Ciò giova a mantener la benda sugli occhi della Polizia.
166    2,   13|        abitazione e la fabbrica dei Benda.~ ~Dal quartiere in cui
167    2,   13|             come già era avvenuto a Benda e Selva, trovavasi innanzi
168    2,   13|        dialoghi che aveva avuti con Benda e con Selva l'avevano profondamente
169    2,   13|             profondamente irritato. Benda aveva mostrato della dignità,
170    2,   13|         visto interrogare Francesco Benda; aveva sempre il suo cappellone
171    2,   13|    Commissario dalla risolutezza di Benda e di Selva, s'aggiungeva
172    2,   14|             dirgli:~ ~- Levatevi la benda.~ ~Egli così aveva fatto,
173    2,   14|          furono arrestati Francesco Benda e Giovanni Selva.~ ~Mario
174    2,   14|         Gian-Luigi; e nella casa di Benda ebbe lungo una perquisizione,
175    2,   14|           nella sala della famiglia Benda.~ ~Gli avvenuti arresti,
176    2,   14|             l'arresto di Selva e di Benda sarà pur sempre un danno
177    2,   16|  desolazione dei poveri genitori di Benda, ne avresti avuta commossa
178    2,   16|          alla perquisizione in casa Benda, un certo Barnaba... E ti
179    2,   16|           elegante, come l'avvocato Benda, può essere arrestato e
180    2,   16|            amicizia che esso ha col Benda.~ ~- Bene, bene; di' pure
181    2,   16|          liberazione degli avvocati Benda e Selva, raccomandagli non
182    2,   16|              Voi vedete! Quel cotal Benda ha osato venirne a vie di
183    2,   16|            che ha luogo in casa dei Benda, che cosa succede? Quell'
184    2,   16|        sieno al mondo posseduti dal Benda, ed un manoscritto che riesce
185    2,   16|       figlia!~ ~- E circa il signor Benda, continuava il Governatore,
186    2,   16|         della perquisizione in casa Benda me ne fa sospettar forte.....
187    2,   17|         corrucciato dell'arresto di Benda, mercè cui non aveva potuto
188    2,   17|      pregarlo di liberare il signor Benda, è quasi certo che ci riuscirà.
189    2,   17|            vero che nell'arresto di Benda, Ettore non ci avesse nessuna
190    2,   17|    leggiadra giovane. Che Francesco Benda amasse Virginia, Ettore
191    2,   17|       menomo ritardo, alla casa dei Benda con una letterina ch'ella
192    2,   17|          cugino Ettore e l'avvocato Benda, dall'oltraggio della sera
193    2,   18|             ottenerne che il signor Benda fosse posto sollecitamente
194    2,   18|          rei; che quindi essendo il Benda sotto la grave accusa d'
195    2,   18|            l'ordine di rilascio del Benda. Il Commissario venne sollecito51;
196    2,   18|      perquisizioni fatte in casa di Benda e di non so bene quali amici
197    2,   18|             mie idee! Questo signor Benda, ricco figliuolo d'un fabbricante,
198    2,   18|   annunziare come il signor Giacomo Benda chiedesse di parlarne con
199    2,   18|            s'introducesse il signor Benda.~ ~- Lasciatemi: soggiunse
200    2,   18|            oltraggiatore.~ ~Giacomo Benda l'industriale era stato
201    2,   18|                 Si rassicuri signor Benda. Sì, due padri sono assai
202    2,   18|           punto d'interrogazione.~ ~Benda rispose sollecito:~ ~- Ella
203    2,   18|             un cenno, e la famiglia Benda si metterà nel fuoco per
204    2,   18|           di tutta quella gente, il Benda trovarsi in tutto ciò fortemente
205    2,   19|         Rosso.~ ~- Presso il signor Benda non fu trovato nulla di
206    2,   19|         ordini di rilascio per quel Benda, a favore del quale anche
207    2,   19|          della Polizia..... Selva e Benda sono arrestati e tu vieni
208    2,   19|            avvisarmene.~ ~- Selva e Benda? Esclamò Romualdo che non
209    2,   19|            non fu preso che in casa Benda per un avvenutovi episodio;
210    2,   19|         pena in cui era la famiglia Benda, e del modo barbaro e villano
211    2,   19|             angustie la famiglia di Benda, avrà salvata quella di
212    2,   21|            erano le signorine Maria Benda e Virginia di Castelletto,
213    2,   22|         dovuto correre da Francesco Benda per accompagnarlo in qualità
214    2,   24|             insieme lei e Francesco Benda: la penetrazione dell'amor
215    2,   26|           ha domandato all'officina Benda.~ ~- E si rispose?~ ~- Un
216    2,   26|             Vedi!~ ~- Ah! il signor Benda non doveva far così: proruppe
217    2,   26|             carrozza. Ma pel signor Benda e pei pari suoi, verrà fors'
218    2,   26|     soccorsi... Ed anco la famiglia Benda... non dico di lui, del
219    3,    3|         affrettava verso l'officina Benda con un'altra letterina scritta
220    3,    3|         lieta notizia a madamigella Benda.~ ~- Hai ragione: disse
221    3,    3|         acconsentito che l'avvocato Benda e i suoi compagni fossero
222    3,    3|      mandare un domestico a casa di Benda con una sua letterina a
223    3,    4|        felice novella alla famiglia Benda. A dispetto di tutte le
224    3,    4|           sfatarlo. Quanto all'avv. Benda soprattutto gli si farà
225    3,    4|         dove era ritenuto Francesco Benda, e il commissario Tofi.~ ~
226    3,    4|            la perquisizione in casa Benda ed arrestato quel cotal
227    3,    5|             dei milioni, l'avvocato Benda, il padrone di quella bestia
228    3,    6|             di quel cotale avvocato Benda che è un rivoluzionario
229    3,    6|             il portinaio della casa Benda.~ ~Come essi videro lui,
230    3,    6|             il portinaio della casa Benda credette bene raccontare
231    3,    6|          arresto vostro e quello di Benda già furono cagionati dalle
232    3,   11|            annunziargli che il sig. Benda chiedeva d'essere ricevuto.~ ~-
233    3,   11|              che entrava.~ ~Giacomo Benda si precipitò con impeto
234    3,   11|          buona madre, e Lei, signor Benda, ma non mi si devono ringraziamenti
235    3,   11|        Cospetto! Non sarà a Giacomo Benda che si potrà parlar male
236    3,   11|             ma quanto a noi, signor Benda, io non ho ancora compito
237    3,   11|          Ella se al signor avvocato Benda, in presenza di tutto quanto
238    3,   11|          mano per primi a Francesco Benda. Ettore dopo resistito un
239    3,   11|             e il borghese Francesco Benda.~ ~Ma prima di introdurci
240    3,   12|       Questo è vero. Nella fabbrica Benda che è una delle primissime,
241    3,   12|            negli opifizi del signor Benda, ne fu scacciato, ed oggi
242    3,   12|             vuole che alla famiglia Benda si tocchi.~ ~Tutti si volsero
243    3,   12|        anche la fabbrica del signor Benda sarà sconvolta dalla sommossa.~ ~-
244    3,   13|           Graffigna togliendogli la benda, potete andare alla bettola
245    3,   15|            solo era stato Francesco Benda. Perchè lo aveva essa amato?
246    3,   15|           bella figura di Francesco Benda. Discorreva egli colla padrona
247    3,   16|             intellettivi; Francesco Benda, egli, sarebbe camminato
248    3,   16|          non isbaglio, è l'avvocato Benda. Desidererei molto ch'egli
249    3,   16|       presso suo padre e l'avvocato Benda, quasi isolato dal resto
250    3,   16|           due principii avversarii. Benda ebbe il fugace sentimento
251    3,   16|              le presento l'avvocato Benda.~ ~Poscia, come per ammonire
252    3,   17|         così pieni di disprezzo che Benda se ne sentì fremere il sangue.~ ~-
253    3,   17|             intenderebbe parlare?~ ~Benda arrossì di sdegno fino alla
254    3,   17|             prendo in parola: disse Benda inchinandosi: e mi pare
255    3,   17|        espressione del suo volto.~ ~Benda compose la sua faccia ed
256    3,   17|            Quercia.~ ~- Ah! esclamò Benda con un'espressione che fece
257    3,   17|             qui non viene alcuno.~ ~Benda si alzò e si pose frammezzo
258    3,   17|             esitazione nella mossa. Benda credette vederci l'indizio
259    3,   17|       quest'ultima presso Francesco Benda.~ ~Candida era nella sua
260    3,   17|          mai. La vista di Francesco Benda fu per lei un raggio d'ispirazione.
261    3,   17|         carattere e lealtà fosse il Benda era conosciuto nella società
262    3,   20|             mezza, quando Francesco Benda si presentava alla dimora
263    3,   20|           Due minuti dopo Francesco Benda era seduto presso il letto
264    3,   20|             nel vostro sonno: disse Benda rispondendo alla domanda
265    3,   20|        riuniti i lembi ripiegati.~ ~Benda fece un atto di premuroso
266    3,   20|        Giovanni Selva, mandatovi da Benda, già stava attendendolo.~ ~
267    3,   21|                 Signor conte, disse Benda con forbita cortesia, le
268    3,   21|        Giovanni: non sei colpito?~ ~Benda fece un lieve sorriso.~ ~-
269    3,   21|                  Vi dico la verità, Benda, come vorrei che in simile
270    3,   21|          chiederne.~ ~- Ah! esclamò Benda volgendo la faccia dall'
271    3,   21|            Giovanni e mandi in casa Benda, senza il menomo ritardo,
272    3,   21|         contino giunse all'officina Benda, erano presto le quattro,
273    3,   21|     franchezza la verità.~ ~Giacomo Benda, a questo preambolo, sentì
274    3,   22|             cui era pure quello dei Benda); domenica sera adunque,
275    3,   22|             riottoso della fabbrica Benda, condotto al colloquio da
276    3,   22|             Baldissero e l'avvocato Benda.~ ~Sul fondamento della
277    3,   24|          diresse all'abitazione dei Benda. Durante il tragitto che
278    3,   24|           carrozza giunta alla casa Benda in sul viale, dava la voltata
279    3,   24|           gravissima.~ ~Gli opifizi Benda erano pieni di agitazione
280    3,   24|           viva od abbasso il signor Benda?~ ~- Che nuove adunque?...
281    3,   24|                Ho esposto al signor Benda i vostri desiderii...~ ~-
282    3,   24|           principale.~ ~- Il signor Benda, adunque, ripigliò, non
283    3,   24|             po' meglio... il signor Benda l'ha promesso egli medesimo...
284    3,   24|         volevan difendere il signor Benda.~ ~E i soliti appostati
285    3,   24|           Sì sì abbasso!... Abbasso Benda!~ ~E questo grido ostile
286    3,   24|            un accidente?... Abbasso Benda?... Giuraddio!... chi è
287    3,   24|            cui potrà fare il signor Benda a rendere migliori le vostre
288    3,   24|         bestemmiando come un turco. Benda non istette  a discorrere,
289    3,   24|           soggezione si produsse.~ ~Benda non aspettò che gli si parlasse,
290    3,   24|             l'aggiusteremo: rispose Benda crollando le spalle. Certo
291    3,   24|           fuor di luogo, ma Giacomo Benda non aveva in quel momento
292    3,   24|           la fabbrica e i tesori di Benda.~ ~Ma pronunziate appena
293    3,   25|          scioperanti della officina Benda, e quelli più riottosi,
294    3,   25|        Nariccia e nella crudeltà di Benda, che lo aveva respinto dalla
295    3,   26|             Baldissero e l'avvocato Benda. Se n'era egli per più ragioni
296    3,   26|             successo nella fabbrica Benda, egli ci aveva trovato argomento
297    3,   26|         danno a que' sciagurati dei Benda, non c'è gran male.....
298    3,   26|              fuor quello di Giacomo Benda. Non restava che a sapersi
299    3,   26|          famiglia e le sostanze dei Benda, contro cui congiuravano
300    3,   26|       possibilità di tre bei colpi: Benda, il marchese Baldissero
301    3,   26|    ricordati bene le mie parole: ai Benda non ha da succeder nulla,
302    3,   26|           un esempio nella famiglia Benda. Eppure... ah gli è vero
303    3,   27|         darmi notizie dell'avvocato Benda?~ ~La domanda riuscì così
304    3,   27|           Ella dice; e se il signor Benda guarisce presto e agevolmente,
305    3,   27|             l'officina di ferro del Benda.~ ~S. M. fece un lieve moto
306    3,   27|         altre, la fabbrica del sig. Benda dagli assalti di quella
307    3,   27|  indovinamento del vero.~ ~- Quella Benda.~ ~Quercia si morse le labbra
308    3,   27|             Cospetto! Alla fabbrica Benda. Quella famiglia è de' miei
309    3,   28|            il grido: «alla fabbrica Benda;» e tutta quella massa d'
310    3,   28|      assalita famiglia.~ ~- Morte a Benda!~ ~Francesco nel suo letto
311    3,   28|         colla sua famiglia, Giacomo Benda avesse assegnato un quartieretto
312    3,   28|             altro accento il signor Benda, porgendo di nuovo ai suoi
313    3,   28|           abitazione della famiglia Benda guidati dal rosso chiarore
314    3,   28|        violenza:~ ~- Ah ah! il sig. Benda non mi ha più voluto accogliere
315    3,   28|             notti innanzi Francesco Benda di ritorno dal ballo dell'
316    3,   29|     risolutamente a lato del signor Benda e dei quattro suoi difensori
317    3,   29|           di sangue.~ ~La sorte dei Benda, malgrado l'intervento di
318    3,   29|         dato alle officine del sig. Benda, il cui figliuolo, per tanti
319    3,   29|          era ricoverata la famiglia Benda, così provvidenzialmente
320    3,   29|          circostanza della famiglia Benda, sollevarono Francesco tuttavia
321    3,   29|           si presentò alla famiglia Benda a toglierne commiato. Il
322    3,   29|             fra . Quella famiglia Benda ho le maggiori ragioni del
323    3,   29|           gli aveva dato intorno ai Benda; e il mariuolo s'era preparata
324    3,   30|             apparteneva a Francesco Benda, e che nella casa di costui
325    4,    1|            quel giorno medesimo con Benda (e già sappiamo come il
326    4,    1|           in compagnia di Francesco Benda. La nostra memoria ha di
327    4,    1|          cugino Ettore e l'avvocato Benda, non s'illudeva punto sulle
328    4,    1|             a domandarne a casa dei Benda per un domestico, e non
329    4,    1|          sera insieme coll'avvocato Benda.~ ~Pronunziò essa quel nome
330    4,    1|            nel volto. Ero insieme a Benda, mentr'ella passava su per
331    4,    1|       Virginia aveva indovinato che Benda amava ancor egli l'oggetto
332    4,    1|            alla dimora di Francesco Benda.~ ~Mentre Maurilio recavasi
333    4,    1|        Maurilio recavasi a casa dei Benda, nel palazzo del marchese
334    4,    1|            quest'oggi coll'avvocato Benda.~ ~Fra le tante cose meno
335    4,    1|                 È dunque l'avvocato Benda che rimase colpito.~ ~-
336    4,    1|  attentamente la ragazza.~ ~- Maria Benda.~ ~- La sorella dell'avvocato?~ ~-
337    4,    1|          dolente del pensiero che a Benda avesse potuto accadere disgrazia.
338    4,    1|             ed avversario Francesco Benda.~ ~- Virginia: cominciò
339    4,    4|              già lo dissi al signor Benda medesimo. Viva o muoia quell'
340    4,    5|           narrati alla fabbrica dei Benda, Maurilio, ignaro di quelle
341    4,    7|           nella riotta all'officina Benda, e fra questi una nostra
342    4,    7|             arrestato alla fabbrica Benda.~ ~- Tanto meglio: disse
343    4,    7|       principale, il signor Giacomo Benda, perchè non aveva più voluto
344    4,    7|             ad assalire la fabbrica Benda,  aveva saputo dell'assassinio
345    4,    9|        avrebbe parlato di Francesco Benda, egli n'era sicuro. Non
346    4,    9|   acquistato certezza che Francesco Benda aveva ottenuto quel sommo
347    4,    9|             borghese come Francesco Benda. Quel pregiudizio delle
348    4,    9|            del suo amico l'avvocato Benda?~ ~Era la domanda che appunto
349    4,    9|             seguenti parole:~ ~- Di Benda non ho notizia alcuna.~ ~
350    4,    9|        crederla un amico del signor Benda?~ ~Per Maurilio quel mutamento
351    4,   10|         conduceva alla fabbrica dei Benda. Entrarono per un cancello
352    4,   11|            e il marchese, Francesco Benda e gli altri amici suoi,
353    4,   11|                Quel mantello era di Benda: il mantello è sparito e
354    4,   11|             passo verso la casa dei Benda.~ ~ ~ ~
355    4,   12|       CAPITOLO XII.~ ~ ~ ~Francesco Benda aveva passato una notte
356    4,   12|            compiutisi alla fabbrica Benda e dei pericoli che quella
357    4,   12|         fece condurre alla casa dei Benda.~ ~Maria sedeva appiè del
358    4,   12|            si chinò verso il signor Benda, e gli disse sotto voce:~ ~-
359    4,   12|      madamigella Maria.~ ~Il signor Benda, tanto meravigliato ancora
360    4,   15|           narrata al signor Giacomo Benda ed al commissario Tofi;
361    4,   19|             è nella casa del signor Benda, di cui egli sposa la figliuola.~ ~-
362    4,   19|             sposa la figliuola.~ ~- Benda! esclamò Maurilio meravigliato.
363    4,   19|          amico di molto a Francesco Benda, del quale il generoso animo,
364    4,   19|         arguire che se da parte dei Benda erasi acconsentito a dargli
365    4,   19|            Ora voleva accorrere dai Benda e dir tutto quello che sapeva
366    4,   19|        lettera da lui posseduti, ai Benda delle cose di colui al quale
367    4,   19|             e per Gian-Luigi, e pei Benda. Aveva sentito il bisogno
368    4,   19|             di correre da Francesco Benda a fargli conoscere qual
369    4,   19|               appunto... l'avvocato Benda.~ ~- E' gli è a letto...
370    4,   19|           presenza del Commissario, Benda, se vi ricorda, aveva udito
371    4,   19|      medesima riotta di cui essi, i Benda, erano rimasti vittime.~ ~
372    4,   20|         ammaliato tutta la famiglia Benda; mercè i falsi documenti
373    4,   20|            d'occhio il contegno dei Benda, badato al silenzio109 pieno
374    4,   20|      stupito e quasi offeso sopra i Benda padre e figlio. Se bado
375    4,   20|             gola serrata.~ ~Giacomo Benda credette allora ufficio
376    4,   20|            Luigi Quercia e di Maria Benda.~ ~Era stato desiderio espresso
377    4,   20|             medesima: questa, Maria Benda, portava in dote al marito
378    4,   20|         atto la loro firma; Giacomo Benda, stupito come gli altri
379    4,   20|            parlando forte il signor Benda. Entrare! Qui, a quest'ora?
380    4,   20|         disse bruscamente il signor Benda.~ ~Bastiano non ebbe che
381    4,   20|              disse poscia il signor Benda con voce tremante dal turbamento
382    4,   21|             assalito nella casa dei Benda - e in mezzo a loro, come
383    4,   22|            si era diretta alla casa Benda dove sapevasi doversi cogliere
384    4,   22|            il mantello di Francesco Benda, di cui uno squarcio era
385    4,   24|            anima sconvolta. In casa Benda aveva avuto luogo quella
386    4,   27|            per illudere la famiglia Benda che avesse cercato informazioni
387    4,   27|            altro infermo, Francesco Benda, e riferirò fra poco i modi,
388    4,   27|             sua visita all'officina Benda, alla quale aveva dato per
389    4,   27|            sono la plebe; Francesco Benda è la borghesia....~ ~Al
390    4,   27|        dagli antenati.... Francesco Benda, il figliuolo degl'industriali
391    4,   27|      condotta verso la povera Maria Benda? esclamò con indignazione
392    4,   30|           Fra Bonaventura e Giacomo Benda. La giustizia, che non ha
393    4,   30|    affermato il falso alla famiglia Benda, quando vi siete vantato
394    4,   33|           Castelletto con Francesco Benda. Maurilio sapeva che una
395    4,   33|         Selva, Romualdo e Francesco Benda. Povera sora Teresa! Anche
396    4,   33|            ancora alla famiglia dei Benda. Francesco, divenuto in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License