grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.   grigio = Testo di commento

  1    1,    1   |              cencioso, trascinandosi colle gruccie gli era venuto dietro
  2    1,    2   |        stanzone più lungo che largo, colle pareti affumicate, col pavimento
  3    1,    2   |        rimanevano all'essere puliti, colle traccie appariscenti d'un
  4    1,    5   |            braccia al petto, abbozzò colle labbra un sorriso e disse
  5    1,    6   |          questo giovane che ora vive colle apparenze della ricchezza?»~ ~
  6    1,    8   |           gli si volse incollerita e colle labbra tremanti ed accento
  7    1,    8   |                    E voleva cingerlo colle braccia; ma egli rigettandola:~ ~-
  8    1,    8   |                 Paolina si asciugava colle mani medesime, in mancanza
  9    1,    9   |         restava e serrandomi la mano colle sue che bruciavano come
 10    1,   10   |           imponenza sull'alto sedile colle redini in una mano e la
 11    1,   10   |             le mani grosse e volgari colle sue accuratamente inguantate
 12    1,   10   |           chiamano col nome di re.~ ~Colle mani Maurilio aprì un piccol
 13    1,   10   |              di razza, contrastavano colle esigenze d'un prudente riserbo,
 14    1,   10(5)|            di questa storia, insieme colle varie classi sociali, ho
 15    1,   11   |             soldo di dote e lavorava colle sue sante dita per vivere.
 16    1,   11   |              sostenendo amorosamente colle mani la testa abbandonata
 17    1,   11   |            se non m'avesse incantato colle sue parole, avrei sentito
 18    1,   11   |            delle forze intellettuali colle fisiche.~ ~- In altri termini,
 19    1,   11   | intraprendersi con infinito ardore e colle più lusinghiere speranze.
 20    1,   12   |         verso il fuoco per raccattar colle molle un pezzetto di brace
 21    1,   12   |             cui tornava a sorreggere colle sue mani e disse a mezza
 22    1,   13   |              colla fronte corrugata, colle guancie pallide, cogli occhi
 23    1,   13   |        progresso, la quale, rompendo colle tradizioni del nostro popolo
 24    1,   13   |    combattere il diritto. Invece che colle congiure e colle rivolte,
 25    1,   13   |          Invece che colle congiure e colle rivolte, diss'egli, noi
 26    1,   13   |            austriaco, col Trocadero, colle fucilazioni e colle forche
 27    1,   13   |       Trocadero, colle fucilazioni e colle forche di Alessandria. Qual
 28    1,   13   |             e di governo a scrittoio colle briglie abbandonate alla
 29    1,   13   |            il cristianesimo si fondò colle successive persecuzioni
 30    1,   13   |           anche malgrado la volontà, colle sembianze della faccia,
 31    1,   13   |           espressione dello sguardo, colle forme del corpo onde s'è
 32    1,   13   |          appesa ad un chiodo insieme colle pipe presso al camino.~ ~-
 33    1,   14   |      inumidirono gli occhi, si coprì colle mani la faccia, mandò un
 34    1,   14   |            impertinente che ghignava colle labbra tirate. Lo afferrai
 35    1,   14   |              di Sanluca mi fulminava colle sue più tremende occhiate.
 36    1,   14   |              un progresso, lo sconti colle lagrime e col sangue. Quando
 37    1,   15   |           acacie fiorite, fruscianti colle frondi sotto il venticello
 38    1,   15   |            con persona viva, fuorchè colle stupide bestie affidate
 39    1,   15   |             Mi serravo violentemente colle mani le tempia, come per
 40    1,   15   |              suo intuito potente, io colle deduzioni forse più profonde
 41    1,   17   |            supino sul suo stramazzo, colle mani intrecciate sorreggendosi
 42    1,   17   |           non hai denaro la pagherai colle opere... Questo te lo dico
 43    1,   17   |           tutti gli uomini nascevano colle medesime disposizioni press'
 44    1,   17   |              imperiosamente negativo colle mani, come per dirmi a loro
 45    1,   17   |        tendeva le braccia e sclamava colle lagrime agli occhi:~ ~«-
 46    1,   17   |            diede a battere su questa colle dita della destra fatte
 47    1,   17   |       proprio agli estremi.~ ~«Prese colle due mani la stola, ne baciò
 48    1,   17   |          ammazzato coi loro salassi, colle loro droghe.... noi povera
 49    1,   17   |             accento con cui si parla colle persone che si vogliono
 50    1,   17   |           megera e il suo viso scuro colle sopracciglia aggrottate
 51    1,   17   |              un continuo tatamellare colle più untuose sembianze e
 52    1,   17   |              più untuose sembianze e colle esclamazioni della più afflitta
 53    1,   17   |              tono di trionfo Dorotea colle mani nuovamente in su' fianchi
 54    1,   17   |     apprendere la verità. Mi investì colle più atroci ingiurie. Le
 55    1,   17   |           quegli che ebbe da lottare colle difficoltà del destino,
 56    1,   21   |            tutto procacciarmi da me, colle mie sole forze, e volevo
 57    1,   22   |            giuocherella sbadatamente colle monete; e soltanto alcuna
 58    1,   22   |             in quel cortile quadrato colle finestre a cartocci di genere
 59    1,   22   |          guancie, cogli stessi modi, colle stesse abitudini, ma colle
 60    1,   22   |           colle stesse abitudini, ma colle rughe in più sulla faccia
 61    1,   23   |            voltandosi a quella parte colle sopracciglia leggermente
 62    1,   23   |             guardandolo un momentino colle palpebre semichiuse, come
 63    1,   23   |            rattamente nell'animo suo colle più cedevoli tentazioni:
 64    1,   23   |            cameriera.~ ~E' s'inoltrò colle braccia aperte per darle
 65    1,   23   |        maledetti sogni. Sorse tardi, colle traccie in volto che parevano
 66    1,   23   |         cocchiere fece un certo atto colle spalle e sorrise in certo
 67    1,   24   |          mano a qualcuno, e rimanere colle spalle voltate al pubblico
 68    1,   24   |         meglio che non avrebbe fatto colle parole, la fine della sua
 69    1,   24   |          rovescia e attribuisci a me colle donne ciò che tu usi fare
 70    1,   25   |            legno zoppo, accompagnava colle sue disarmoniche armonie
 71    1,   25   |             parte dell'organo, stava colle gomita appoggiate alle ginocchia
 72    1,   25   |              l'organetto, serrandosi colle mani convulse lo stomaco
 73    1,   25   |              baraccone, e Pagliaccio colle lividure del suo viso ricoperte
 74    1,   25   |         meteora, sicura, sorridente, colle sue forme di corpo da statua
 75    1,   25   |     magnifica bestia piena di fuoco, colle gambe asciutte, il collo
 76    1,   26   |   avvicendavano le parole del giuoco colle più franche risate in una
 77    1,   26   |       apparve la sua figura commossa colle sopracciglia corrugate.
 78    1,   27   |           Langosco gettò nel mucchio colle altre le sue carte dicendo
 79    1,   27   |            al di sopra dei coprilumi colle ciglia serrate a suo modo.~ ~
 80    1,   27   |           vantaggio dell'educazione, colle più eleganti e signorili
 81    2,    1   |          facevano bella mostra di  colle loro fine e svelte forme
 82    2,    1   |            vista?~ ~Seguitò a salire colle stesse cautele. Quando fu
 83    2,    1   |           Camminò verso quella parte colle mani tese innanzi a ,
 84    2,    1   |         volesse; preferiva far tutto colle sue mani, e cuciva ancora,
 85    2,    1   |              più, finchè non lo vide colle coltri fin sopra le orecchie.~ ~
 86    2,    2   |              rugose, di color bruno, colle dita a punte quadrate, sono
 87    2,    2   |             la ragazza trionfante, e colle due mani sollevando alquanto
 88    2,    2   |           una buona manciata di neve colle sue manine sguantate, a
 89    2,    2   |           stava preparato il vassoio colle chicchere e mescette il
 90    2,    3   |         pericolo.~ ~Urtando qua e  colle spalle nelle cantonate,
 91    2,    3   |            infelice se lo comprimeva colle mani gelate e convulse.
 92    2,    4   |            si sa bene; alla mia età, colle miserie che ci toccano a
 93    2,    4   |             su tante cose accessorie colle passioni dell'uomo e colle
 94    2,    4   |           colle passioni dell'uomo e colle debolezze del mondo, purchè
 95    2,    4   |            impazienza, tamburellando colle dita grassotte sui bracciuoli
 96    2,    4   |       qualche cosa da lui.~ ~Paolina colle meno parole che potè espose
 97    2,    4   |          frate col suo collo torto e colle mani giunte.~ ~- Perdonate,
 98    2,    4   |          domandava essa stringendosi colle mani tremanti il capo che
 99    2,    5   |         mattino: le avevano risposto colle lagrime Teresa e Maria.
100    2,    5   |      assettature di sfarzo, damerini colle spalline o col soprabito
101    2,    5   |          confidato allo zio, questi, colle sue idee delicatissime in
102    2,    6   |               si inoltrò cautamente, colle mani tese innanzi, a tastone.~ ~
103    2,    6   |        rassettò con atto meccanico e colle mani febbrilmente agitate
104    2,    7   |            del far la maglia e stava colle punte dei suoi ferri da
105    2,    8   |              stranamente; poi depose colle altre quella carta e fece
106    2,    8   |       monumentale; una fronte quadra colle ossa sopraccigliari proeminentissime
107    2,    8   |       accoccolò presso il focolare e colle sue mani medesime si diede
108    2,    8   |       lascierete andare, l'avvocato, colle armi che sequestrerete,
109    2,    8   |  intelligenza il potere. Io mi trovo colle mani un po' impacciate e
110    2,    9   |           signori, batterò tre colpi colle mani, al primo essi armeranno
111    2,    9   |          alquanto in silenzio e fece colle sue labbra grosse uno strano
112    2,   10   |             del mondo giuocherellava colle molle aggiustando di quando
113    2,   10   |              si slanciò verso di lui colle mani giunte e con infinita
114    2,   10   |      traendola in disparte, le disse colle note più soavi di quella
115    2,   10   |          oppormi a codesto, ma gli è colle buone ragioni. Mi conceda
116    2,   10   |         Maria col respiro affannoso, colle parole tronche, fece la
117    2,   10   |             far fuggire il suo amico colle carte.... Sono già al portone
118    2,   10   |              sgherri. Egli spiegazzò colle mani i due fogli ond'era
119    2,   10   |           lui il menomo interesse; e colle molle che non aveva cessato
120    2,   10   |          volgersi nemmanco, la prese colle molle e la pose rattamente
121    2,   10   |              piedi innanzi al camino colle molle in mano che stringeva
122    2,   11   |              non che coi privati, ma colle autorità civili e giudiziarie
123    2,   11   |             colui che fuggiva, certo colle cose appunto che si aveva
124    2,   11   |              cui brillava la piastra colle cifre dell'arma:~ ~- No,
125    2,   11   |       Giacomo si accostò agli operai colle mani tese, con le lagrime
126    2,   12   |   poltroncine, soffici tutti quanti, colle molle elastiche, e capitonati.
127    2,   12   |            la tavola e tamburellando colle dita sul piano di questa
128    2,   12   |          casa è pur rimasta tuttavia colle medesime disposizioni interne,
129    2,   12   |            per andare a portarne via colle scarpe di feltro il gruzzolo;
130    2,   12   |             sieno pure; ma noi non è colle eccezioni che abbiamo da
131    2,   13   |               L'ho io: balbettò egli colle labbra spallidite: quella
132    2,   13   |             quello che era avvenuto. Colle sue interrogazioni la vecchia
133    2,   13   |              una vera tortura morale colle minaccie d'una prigionia
134    2,   14   |           già introdotto altre volte colle medesime precauzioni egli
135    2,   14   |          essa riesca poscia a domare colle truppe delle altre parti
136    2,   14   |         puritanismo dovrà transigere colle necessità del momento. Per
137    2,   14   |         dell'avarizia e della viltà, colle sembianze d'una sordida
138    2,   14   |            tanto del male! Diss'egli colle labbra strette e la voce
139    2,   14   |            la strada coll'incendio e colle rovine. Erostrato si contentò
140    2,   14   |          allora non comunicava punto colle botteghe che tengono attualmente
141    2,   15   |              indugiata per nulla, ma colle mie gambe di quasi settant'
142    2,   15   |         delle idee che aveva rideste colle pronunciate parole.~ ~-
143    2,   15   |          sangue di David.~ ~Si coprì colle scarne mani la faccia e
144    2,   15   |            sì una vera ricchezza.... colle istruzioni intorno al modo
145    2,   15   |          Invano tentarono privarcene colle confische, colle pressioni,
146    2,   15   |          privarcene colle confische, colle pressioni, cogli esigli,
147    2,   15   |             pressioni, cogli esigli, colle torture. Noi la portammo
148    2,   16   |              del nostro amore, quasi colle lagrime, coll'oblio certamente
149    2,   16   |         Cappa.~ ~Gian-Luigi intanto, colle buste dei diamanti avuti
150    2,   16   |             di toilettes e di feste. Colle giornate prese dalla sarta,
151    2,   16   |       importante persona.~ ~Candida, colle aggraziate movenze che le
152    2,   16   |           del padre e la serrò forte colle sue.~ ~- Oh grazie! diss'
153    2,   17   |             d'un uomo e di una donna colle foggie di pettinatura e
154    2,   18   |           pronto a dargliene ragione colle armi: e non ho esitato menomamente
155    2,   18   |      cominciò per ammorzare alquanto colle sue osservazioni e preghiere
156    2,   19   |          visto svolgersi, ed esposti colle tinte più scure che potessero
157    2,   19   |           nessuno che mi si presenti colle sembianze d'uomo. In faccia
158    2,   19   |             qualche cosa da spartire colle manette della Polizia e
159    2,   19   |          afferrarla fa un atto anche colle membra, come se ciò ne l'
160    2,   19   |             ultimo colpo mi rovescia colle gambe in aria. Senza Bigonci
161    2,   19   |          cascava dietro le spalle, e colle mani se ne teneva egli serrate
162    2,   19   |           del patriotismo i Principi colle loro forze già belle e ordinate,
163    2,   20   |              XX.~ ~ ~ ~Il medichino, colle buste dei diamanti della
164    2,   20   |          subito paura che Gian-Luigi colle sue cure da medico intendesse
165    2,   20   |              tornò presso Gian-Luigi colle cinquanta mila lire in denaro
166    2,   20   |               uscendo di quella casa colle tasche piene d'oro, così
167    2,   20   |                  Mia cara, diss'egli colle sopracciglia aggrottate:
168    2,   21   |              ci potrei resister più. Colle sue madonne, e coi suoi
169    2,   21   |         madonne, e coi suoi santi, e colle sue giaculatorie questo
170    2,   21   |          aspettava, Nariccia, aperto colle solite precauzioni l'uscio
171    2,   22   |           toccati, li avrebbe tenuti colle sue manine, avrebbeli introdotti
172    2,   22   |            aver mai potuto attingere colle mie aspirazioni pure un
173    2,   22   |           ciò mi bastò. Mi appoggiai colle spalle alla parete, e stetti
174    2,   22   |         questi fatti non ispiegabili colle norme della nostra conoscenza
175    2,   22   |             se stesso e stringendosi colle sue grosse mani la fronte
176    2,   23   |             armi della sua teologia, colle quali la scolastica ortodossa
177    2,   23   |       rappresenta allo spirito umano colle cifre d'un numero. Tutto
178    2,   25   |           scrupoli, coi tuoi timori, colle tue peritanze, tu m'hai
179    2,   25   |        vivevi alle mie spalle, e che colle carte in mano trovavi sempre
180    2,   25   |             faccia all'uscio a vetri colle tendoline rosse che metteva
181    2,   25   |         preparare una buona frittata colle cipolle, un quarto d'agnello
182    2,   26   |              sulla tavola e sostenne colle mani la faccia. Sentiva
183    2,   26   |              tutta poterla afferrare colle nostre mani!... Mai più
184    2,   26   |         continuava a tenersi stretta colle mani la testa.~ ~- Ebbene,
185    2,   26   |        tratto, patatrach, vi atterra colle tasche asciutte.~ ~- Eh
186    3,    1   |       conoscenza, come si suol dire, colle idee ardite insieme, e per
187    3,    1   |              lo attizzò sbadatamente colle molle che aveva impugnate,
188    3,    2   |            crollò il capo e battendo colle dita una marcia sul bracciuolo
189    3,    3   |             tratteggiare il ritratto colle parole che nei suoi Ricordi
190    3,    4   |              e lo benedisse; Giacomo colle sue maniere brusche e decise
191    3,    4   |           che ho detto, aveva saputo colle altre cose anche il modo
192    3,    4   |         imponente nella sua divisa e colle sue decorazioni che specchieggiavano
193    3,    4   |            per uscire, e la sostituì colle seguenti:~ ~- Di S. A. R.
194    3,    5   |           Maurilio, ne prese il capo colle due mani e lo stette guardando
195    3,    5   |              oh no mai!~ ~E si coprì colle due mani la faccia.~ ~-
196    3,    5   |             a Maurilio, la portinaia colle sue compagne assaltarono
197    3,    5   |             Come mi hanno arrestato? Colle manaccie di certi arcieri,
198    3,    6   |            stanza dell'uscio a vetri colle tendoline rosse, e l'oste
199    3,    6   |            fra  stesso, masticando colle denudate gengive la sua
200    3,    7   |       prendere gli uomini come sono, colle facoltà, le disposizioni,
201    3,    8   |            Tu mi hai visto ieri sera colle vesti del povero nei ritrovi
202    3,    8   |      difendere così bene.~ ~Si serrò colle due mani la sua bella fronte
203    3,    9   |           essa, ne aprì le invetrate colle mani frementi e chinandosi
204    3,   10   |             Venanzio:~ ~- Meglio che colle preghiere, poichè dite di
205    3,   10   |              a prenderla ella stessa colle sue mani d'arpia.~ ~- Piano:
206    3,   10   |            ma presso il meschinello, colle altre cose fu trovato anche
207    3,   11   |            aggiuntosi alla abitudine colle continuate attinenze addolciva
208    3,   11   |                 Esaminata da lontano colle linee e coi colori che la
209    3,   12   |              sul naso degli occhiali colle lenti azzurrigne e parlava,
210    3,   12   |           che possano far conoscenza colle pantofole del boia... Dunque
211    3,   13   |              senza più una parola, e colle medesime precauzioni usate
212    3,   14   |            intanto a pensare, mentre colle sue gambe corte s'affrettava
213    3,   15   |            rotolando voluttuosamente colle dita un pizzico di foglie
214    3,   15   |              omaggio di ammirazione, colle lucide lenti del suo cannocchiale.
215    3,   15   |              e le mosse all'incontro colle mostre della maggiore affettuosità.~ ~ ~ ~
216    3,   16   |             e' cullò la sua fantasia colle più dolci visioni di un
217    3,   16   |           stupenda di sublimi sensi. Colle medesime note, secondo l'
218    3,   16   |              l'audacia di avvolgerla colle sue braccia; no, di caderle
219    3,   17   |       linguaggio di que' suoni?..... Colle parole del nostro idioma
220    3,   18   |              poteva ora conchiudersi colle aspirazioni di pari durata
221    3,   18   |      alleando la causa del monarcato colle ardenti e feroci passioni
222    3,   19   |             a ciò non potrà aiutarci colle sue infinite attinenze Massimo
223    3,   19   |            in una mestizia profonda, colle traccie sul volto d'una
224    3,   19   |          realtà; ma noi alle85 prese colle difficoltà presenti non
225    3,   19   |            Conviene scendere a patti colle miserie della realtà....
226    3,   20   |            calore al suo seno, disse colle note più vibranti e più
227    3,   21   |             del palazzo erano chiuse colle persiane fuorchè al pian
228    3,   21   |          essergli presso: lo strinse colle sue braccia sotto le ascelle
229    3,   21   |             quattro passi più in , colle braccia incrociate al petto,
230    3,   21   |             capo e stava per cercare colle parole di attenuare quell'
231    3,   21   |               proteggerlo, oltre che colle sue preghiere, colla sua
232    3,   21   |        Voglio vederlo: ripeteva essa colle labbra convulse: subito....
233    3,   21   |             tutti preoccupati; certo colle idee che avevano sul duello,
234    3,   21   |          voglio scendere e camminare colle mie gambe. Me ne sento la
235    3,   21   |           Bastiano, tutto commosso e colle lagrime agli occhi, aveva
236    3,   21   |             a tutti, facendosi largo colle sue gomita poderose, era
237    3,   22   |              verso di lui minaccioso colle sopracciglia aggrottate:~ ~-
238    3,   22   |      raccozzeranno in varie frotte e colle grida: abbasso i padroni,
239    3,   22   |             una certa guisa speciale colle nocca delle dita nell'imposta
240    3,   22   |             scambiare quattro parole colle principali corifee del corpo
241    3,   22   |             Sorse in piedi, la prese colle sue braccia, la strinse,
242    3,   22   |          della sua camera, scoccando colle dita un bacio al giovane
243    3,   22   |               Candida balzò in piedi colle fiamme dell'ira nella faccia
244    3,   22   |      indefinita commozione, si coprì colle mani la faccia; dopo un
245    3,   22   |             di più. L'affare cammina colle corde insaponate. Domenica
246    3,   22   |              s'io non l'ho strozzata colle mie mani... la trascinai
247    3,   23   |              contro la porta e volle colle sue deboli mani delicate
248    3,   23   |             la serratura, strapparne colle unghie le bandelle; la percosse,
249    3,   23   |              in gabbia, stringendosi colle mani convulse la fronte,
250    3,   23   |          finestra, ed aggrappatavisi colle mani, si lasciò scivolar
251    3,   23   |            curvò la testa e si coprì colle mani la faccia.~ ~- Fate
252    3,   24   |           maggiore di quella che voi colle vostre schiere di congiurati
253    3,   24   |             salari? A questi giorni, colle attuali condizioni dell'
254    3,   24   |        occasione ordinaria, Giacomo, colle sue maniere schiette, ardite,
255    3,   24   |              tanto rumore, fe' cenno colle mani di acquetarsi.~ ~-
256    3,   24   |              lasciato  sul terreno colle membra peste, la testa spaccata,
257    3,   24   |              marito, pallido ancora, colle sopracciglia aggrottate
258    3,   24   |              sdegnosa fermezza stava colle braccia incrociate al petto,
259    3,   25   |         autorità, che, incominciando colle minaccie ai ricchi, s'era
260    3,   25   |       sosteneva e difendeva i ricchi colle baionette de' suoi soldati,
261    3,   25   |          baionette de' suoi soldati, colle manette dei suoi carabinieri
262    3,   25   |            carabinieri e poliziotti, colle toghe nere dei suoi giudici.
263    3,   25   |             venirmi a seccare ancora colle tue favole, che Dio ti dia
264    3,   26   |           continua, aspra, irritante colle condizioni del suo stato
265    3,   26   |          classe ambiziosa ed audace, colle sue aspirazioni politiche
266    3,   26   |          qualche cosa di famigliare, colle persone vestite di panni
267    3,   26   |          immaginativa, e lo mostrava colle smorfie della sua faccia
268    3,   26   |              borghesia per isfamarsi colle loro robe... Très bien!
269    3,   26   |         appoggiare il capo alle mani colle cui palme si stringeva la
270    3,   26   |        neppur egli, tirandoci i fili colle circostanze... È ella libera
271    3,   27   |             corrente di carrozze che colle loro lanterne dànno immagine
272    3,   27   |            fiotto di ori e di gemme, colle sue monture ricamate, collo
273    3,   28   |             che questi potè arrivare colle dita l'orlo del finestruolo
274    3,   28   |            erano lanciati avidamente colle mani fatte ad artiglio per
275    3,   28   |             uscio si pose a scuotere colle mani i mobili che facevano
276    3,   28   |            , diede un tal sobbalzo colle spalle e colla persona che
277    3,   29   |            non ebbe che da prenderla colle sue dita medesime. Ciò che
278    3,   29   |          stringere la destra, mostrò colle sembianze del volto essere
279    3,   29   |            averne ferito qualcheduno colle baionette; i principali
280    4,    2   |       discorso di due che conversino colle stampite delle cerimonie,
281    4,    2   |        questo pensiero, e si copriva colle mani la faccia e si diceva
282    4,    2   |         quella povera anima, espiare colle preghiere e colle macerazioni
283    4,    2   |            espiare colle preghiere e colle macerazioni della carne
284    4,    2   |      discosto, guardava di sottecchi colle sue pupille bircie ora l'
285    4,    2   |               coi suoi occhi bassi e colle sue mani incrociate:~ ~-
286    4,    2   |       spettanza del primo ed insieme colle somme che ancora rimanevano
287    4,    3   |             avvenire, di confortarla colle più lusinghiere speranze
288    4,    3   |    avversario, a tentare di vincerne colle parole e colle supplicazioni
289    4,    3   |              vincerne colle parole e colle supplicazioni la collera,
290    4,    3   |           suoi servigi, fu congedata colle più serie minaccie s'ella
291    4,    4   |          avrebbe accolto mai, e finì colle più calde suppliche e deprecazioni
292    4,    4   |    asseveranze di Nariccia congiunte colle parole del defunto marchese
293    4,    5   |             di passare e lo confermò colle parole:~ ~- Entri: quello
294    4,    5   |            una conferenza.~ ~Siccome colle sue aveva afferrato le mani
295    4,    5   |              superbamente arrivarlo, colle vostre misere e spesso empie
296    4,    5   |            il nostro eroe, immobile, colle braccia incrociate sul petto,
297    4,    5   |           quelle istituzioni che noi colle nostre deboli forze difendiamo:
298    4,    6   |           gli occhi, se no, rimanete colle pupille immote.~ ~Più presto
299    4,    7   |       camminavano tenendosi per mano colle mostre dello stupore ancor
300    4,    7   |              petto, ed egli si serrò colle piccole braccia al collo
301    4,    7   |            giunto. La monaca pietosa colle più umane forme e col più
302    4,    7   |           polsi e dando una giratina colle mani glie li fecero entrare
303    4,    7   |            separarli dal padre loro, colle manine intirizzite dal freddo,
304    4,    7   |              facendo moti incomposti colle mani, pronunziando parole
305    4,    7   |              i gomiti e stringendosi colle mani la testa, rimase assorto
306    4,    8   |              fianco, ella si copriva colle lenzuola la faccia, sì che
307    4,    8   | spiegazzavano il suo berrettaccio, e colle labbra che tremavano balbettò:~ ~-
308    4,    8   |        faccia che coprivano, come se colle unghie la volessero disfare,
309    4,    8   |             Voglio portarmela via io colle mia braccia, adesso, subito,
310    4,    8   |             si slanciò verso di loro colle mani tese. Non avea vista
311    4,    8   |             della morta pronunziasse colle labbra livide e sottili
312    4,    9   |              dirsela colla malaria e colle palle degli schioppi di
313    4,    9   |          talenti, col mio appoggio e colle aderenze della nostra famiglia,
314    4,    9   |             la sua nobile fisionomia colle traccia di alquanta commozione,
315    4,    9   |             avvintala alle ginocchia colle sue braccia e trascinatosi
316    4,    9   |       medesimo; accennò un sogghigno colle labbra e si rasciugò una
317    4,   10   |           avvertisse s'intrecciavano colle riflessioni di lui, e andavano
318    4,   10   |             memoria del mio passato, colle strane venture del presente,
319    4,   10   |         strane venture del presente, colle lusinghe dell'avvenire;
320    4,   10   |           cervello le idee, si serrò colle mani la testa, e temette
321    4,   10   |              un gran fuoco, si prese colle mani la testa e stette ad
322    4,   10   |            fronte alla mano e stette colle pupille immobili che con
323    4,   10   |             la democrazia va confusa colle temerità comunistiche o
324    4,   10   |            ed anzi già aveva parlato colle utopie di qualche ingegno
325    4,   10   |        spirito d'esame di Descartes, colle speculazioni di Leibnitz;
326    4,   10   |         aveva preparatosi il terreno colle tenebrose, in gran parte
327    4,   10   |     religione e si traduce nei fatti colle opere della beneficenza.
328    4,   10   |         premeva udir trattare da Lei colle sue idee.~ ~Maurilio si
329    4,   10   |             l'azione del governo che colle nostre abitudini sarà per
330    4,   11   |         chinò verso il suo uditore e colle più brevi parole che gli
331    4,   11   |          Strinse quasi convulsamente colle mani le barre di ferro a
332    4,   11   |              e s'aggrappò ancor egli colle scarne mani tremanti alle
333    4,   11   |             inferiore e fece un atto colle mascelle come se mandasse
334    4,   12   |              cogli occhi lo sguardo, colle orecchie la voce dell'amata
335    4,   12   |          anima; e la giovanetta, pur colle palpebre abbassate, lo sentiva
336    4,   13   |       battendo una marcia sul mobile colle dita bianchissime della
337    4,   13   |              a trattare, non si affà colle persone ammodo...~ ~- Io
338    4,   14   |          vesti scure si confondevano colle tenebre del luogo nell'angolo
339    4,   14   |            che non aveva abbandonata colle altre la chiesa.~ ~- Signor
340    4,   14   |              volesse assorbire anche colle labbra, anche colle pupille
341    4,   14   |            anche colle labbra, anche colle pupille il suono di que'
342    4,   14   |             donna stringendo le mani colle dita incrociate le alzava
343    4,   15   |         troppo debole per affrontare colle sole sue forze la terribilità
344    4,   15   |          quel luogo, s'intrecciavano colle condizioni del suo presente
345    4,   15   |       fieramente avversa all'uomo, e colle tue crudeltà fatalmente
346    4,   15   |            afferrarlo, per giungerlo colle sue mani tremanti, ma si
347    4,   15   |              suo dire, e tanto seppe colle melate parole e colle preghiere
348    4,   15   |          seppe colle melate parole e colle preghiere circonvenire l'
349    4,   18   |              sedeva al suo scrittoio colle lettere aperte davanti;
350    4,   18   |         quegli scritti, confrontarli colle lettere di colui che già
351    4,   19   |              esitazione ad esprimere colle parole che dettava il buon
352    4,   20   |              ceffi che non mentivano colle sembianze il loro essere
353    4,   21   |        addosso alle mortifere zanne: colle due mani trasse indietro
354    4,   21   |              un movimento ed accennò colle pupille a Barnaba che gli
355    4,   22   |             facendo passi da gigante colle sue lunghe gambaccie stecchite
356    4,   22   |     piegavano sotto: l'uscio a vetri colle tendine rosse fu chiuso
357    4,   22   |             piano, con ogni cautela, colle loro lanterne accese.~ ~
358    4,   23   |        brillanti d'una luce febbrile colle palpebre rosse rivelavano
359    4,   23   |              venuta a pretendere qui colle vostre menzogne?~ ~- Menzogne!
360    4,   24   |              completando le presenti colle parole che mancavano.~ ~
361    4,   24   |          amor furibondo.~ ~L'afferrò colle sue grosse mani: ella si
362    4,   24   |           orribilmente, battè l'aria colle braccia come fa delle ali
363    4,   24   |              combattuto coi salassi, colle mignatte, colle ventose.~ ~-
364    4,   24   |             salassi, colle mignatte, colle ventose.~ ~- Temo che nulla
365    4,   25   |      frenarla. Strinse siffattamente colle mani convulse il suo ventaglio
366    4,   25   |           ruppe; seguitò a sorridere colle labbra, a cui la cosmetica
367    4,   25   |        tristo qualunque il quale può colle sue parole comprometterla,
368    4,   25   |           marchese di Baldissero che colle sue parole confermando in
369    4,   26   |         rimettersene, erasi poi dato colle maggiori cautele del mondo
370    4,   27   |             mente; e la società l'ha colle sue crudeli ingiustizie
371    4,   27   |              anche di ciò, dirizzare colle deboli forze della mia intelligenza
372    4,   27   |            svenuto.~ ~Maurilio bevve colle orecchie l'armonia di queste
373    4,   27   |            meccanica che nella lotta colle difficoltà affacciate dalla
374    4,   27   |             l'effettui.~ ~Si strinse colle mani la fronte e tacque
375    4,   27   |           esistenza terrena; susurrò colle tremole labbra sfiorate
376    4,   28   |             col suo, quando mi beava colle sue calde parole... Oh vedi
377    4,   29   |             questo diluvio di parole colle braccia incrociate, e pensatevi
378    4,   29   |          dirsi ripugnanza e si coprì colle mani il volto, come se assalito
379    4,   29   |              bel giorno io mi trovai colle passioni, coi vizi, colle
380    4,   29   |            colle passioni, coi vizi, colle vanità eccitati, irritati,
381    4,   29   |      seggiola, ed esclamò coprendosi colle mani la faccia:~ ~- E dunque
382    4,   29   |            nella notte dell'oblio.~ ~Colle mani convulse stracciò in
383    4,   30   |              il vecchio rigattiere e colle sue mani nervose, piantandogli
384    4,   30   |              s'accorse di sostenere, colle sue mani omicide, un cadavere;
385    4,   30   |        esaminarli; i condannati, chi colle sembianze abbattute, chi
386    4,   30   |            battesimo. Mi si addestrò colle percosse a far ridere il
387    4,   30   |               l'accolse e le rispose colle mostre dell'impazienza e
388    4,   30   |            sul braccio, e lo fulminò colle fiamme più accese del suo
389    4,   30   |              di tal memoria si coprì colle mani la faccia.~ ~L'antico
390    4,   30   |         troppo pagata la tua ventura colle disgrazie del passato...
391    4,   31   |         giovane, e pregava oltre che colle parole, collo sguardo, e
392    4,   32   |       furibondo; ne cercò avidamente colle sue le labbra e le tenne
393    4,   33   |         riscossa ed aveva tormentate colle mani convulse le sue chiome
394    4,   33   |               Margherita si aggrappò colle mani macilente alla parete
395    4,   33   |            mia.~ ~Baciò il moribondo colle sue labbra secche ed avvizzite.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License