IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] animazione 11 anime 53 animi 16 animo 380 animò 2 animosamente 4 animosità 2 | Frequenza [« »] 390 contro 384 fronte 383 avevano 380 animo 380 virginia 376 nessuno 373 de' | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze animo |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 1 | strade, se ne stava dell'animo, camminando, un uomo, il 2 1, 3 | da fare.~ ~- Vengo.~ ~- Animo, sbrigati, marmotta. E non 3 1, 5 | da qualche tempo il mio animo, la mia risolutezza hanno 4 1, 5 | nostra infanzia, provai nell'animo un intenerimento che mi 5 1, 5 | atmosfera cittadina, quando ho l'animo troppo amareggiato dallo 6 1, 8 | a me ed a' miei figli l'animo di Andrea. Sia maledetto 7 1, 10 | col capo più basso e coll'animo più triste di prima. Andava 8 1, 10 | lotta si combatteva nel suo animo; tornò vivamente indietro, 9 1, 10 | schiera di amici che erano d'animo eletto e di non volgare 10 1, 10 | lo morse improvviso nell'animo.~ ~- Quelli son tutto, ed 11 1, 12 | Macchiavelli in fondo dell'animo; ed oppressi ed oppressori 12 1, 13 | eziandio così radicate nell'animo, che niuna parola, per quanto 13 1, 13 | vivaci, forti, ardenti l'animo e lo spirito, pronti, ove 14 1, 13 | può dirsi per sangue e per animo discendente dai Romani dei 15 1, 13 | quest'essa poi. Ma nell'animo di quel re taciturno, chi 16 1, 13 | atterrire facilmente qualunque animo più fermo. Gittarsi francamente 17 1, 13 | propositi che cova nel suo animo generoso.~ ~«Io l'interruppi 18 1, 13 | accordo col governo, sentiva l'animo rassicurarsi non poco.~ ~- 19 1, 13 | generosi dia esempio di animo maschio ed innalzi il livello 20 1, 13 | rinserra nel profondo dell'animo.~ ~«Quell'indole incerta 21 1, 13 | dia la spinta per essa all'animo esitante del nostro re. 22 1, 13 | potenza straordinaria d'animo e di parola - e se non è 23 1, 14 | crescendo sempre più entro l'animo. Quel volto poco intelligente 24 1, 14 | si pente, si smarrisce d'animo e vien meno a se stesso. 25 1, 14 | cosa rimase per certa nell'animo della moglie, ed è che da 26 1, 15 | sta lusingando ancora nell'animo io possa scoprire un giorno. 27 1, 15 | solennità del giorno in cui l'animo novello, appena aperto alla 28 1, 15 | ricordo sempre che il mio animo si trovava in uno stato 29 1, 15 | e che mi suonavano nell'animo come una dolce musica, la 30 1, 15 | mi sentivo spuntare nell'animo, che mi pareva indizio di 31 1, 15 | avevo una certa ansietà nell'animo e un palpito nel cuore, 32 1, 15 | commosso e quasi lieto nell'animo. Avviai le bestie verso 33 1, 15 | Io pure mi sentiva nell'animo una certa ambizione che 34 1, 15 | stranamente commosso nell'animo. Invidiavo il mio compagno 35 1, 17 | Ero così abbattuto dell'animo che non sapevo guari come 36 1, 17 | impossibile ad allignare nel suo animo, finirà per apparirgli la 37 1, 17 | che si combattesse nell'animo mio: poi ad un tratto ero 38 1, 17 | temperie che crea intorno l'animo del sofferente il vedersi 39 1, 17 | lieto e quasi sollevato dell'animo.~ ~«Ed ecco, quasi che la 40 1, 17 | un bel sole. Mi sentii l'animo riconfortato; e la irresistibile 41 1, 17 | ed io da mia parte, nell'animo sentii una malavoglia, una 42 1, 17 | tratto mi aveva lasciato nell'animo.~ ~«Il domattina dormivo 43 1, 17 | irresistibile tentazione sull'animo mio quale mi destò la vista 44 1, 17 | sopportar tutto di buon animo, in espiazione de' miei 45 1, 17 | così e fatevi un po' più di animo. Mangiate, sostentatevi, 46 1, 17 | questa discussione il mio animo era combattuto da diversi 47 1, 17 | guardava dietro lui con animo turbatissimo, le sue parole 48 1, 21 | forza, e la passione dell'animo non mi lasciava sentire 49 1, 21 | piaghe del corpo sociale. L'animo mio fu sollevato e con più 50 1, 21 | preziose qualità del suo animo; così bene che l'esercito 51 1, 22 | una fibra, che in quell'animo spento ad ogni passione, 52 1, 23 | corsa concitata sul suo animo era ottenuto, Candida si 53 1, 23 | avvicendavano rattamente nell'animo suo colle più cedevoli tentazioni: 54 1, 23 | con tutta la forza dell'animo suo, e se codesto fiero 55 1, 23 | scoperta aveva fatto nell'animo della contessa una strana 56 1, 23 | sue parole facevano nell'animo di lei, e quindi si affrettò 57 1, 23 | tengo.~ ~Chi non sa com'è l'animo di donna innamorata? Quelle 58 1, 24 | fermezza e del valore del suo animo; il conte conchiuse fra 59 1, 24 | forza e coraggio al suo animo. Ebbe l'ardimento di guardar 60 1, 24 | Un timore aveva egli nell'animo: quello che Candida non 61 1, 24 | finito di predominare nell'animo della contessa, la quale 62 1, 24 | quando mi occorre ricrearmi l'animo nell'amor tuo.~ ~La Leggera 63 1, 24 | appunto, al quale io aveva in animo di rivolgermi per domandare 64 1, 25 | parole avevano ispirato nell'animo di Zoe una indicibile mestizia. 65 1, 25 | si riscuoteva tutto:~ ~- Animo Pagliaccio! Su la musica!~ ~ 66 1, 26 | minaccia atta a turbare l'animo d'un uomo anche non pauroso.~ ~- 67 1, 27 | poteva discacciare dall'animo.~ ~Quei denari gli facevano 68 1, 27 | della nobil fanciulla dall'animo generoso, in quella la signorina 69 2, 1 | soverchia passione gli occupi l'animo; e gesti violenti, quasi 70 2, 1 | la profonda bontà dell'animo e l'amoroso rispetto che 71 2, 1 | buona madre tutto già l'animo sottosopra. Ecco! Hai voluto 72 2, 4 | padre Celso. State di buon animo. Siete una brava donna, 73 2, 5 | sempre doloroso ad ogni mite animo di donna; ma è tale tanto 74 2, 5 | sentiva una stretta nell'animo tanto forte che non sapeva 75 2, 5 | turbamento che le pose nell'animo, apprese alla titolata ragazza 76 2, 6 | incominciò ad entrare nell'animo della madre. Che il malessere 77 2, 6 | poco lì sulla soglia, l'animo ed il passo sospeso, ascoltando 78 2, 6 | un certo turbamento nell'animo del giovane: ma quella pistola 79 2, 9 | diss'egli. Avevo appunto in animo di far così; ma le sue raccomandazioni 80 2, 9 | meglio che da perversità d'animo furono tratti a fallire, 81 2, 9 | aveva rinfrancato il suo animo si disse con disdegno:~ ~- 82 2, 10 | violenta passione del suo animo. Il suo aspetto era davvero 83 2, 10 | capo degli arcieri. Avanti, animo, marche!~ ~E tenuto così, 84 2, 11 | Tanasio avevano allarmato l'animo retto dei più; l'idea di 85 2, 12 | che a lui non bastasse l'animo d'indovinare. Sinora gli 86 2, 12 | Pure c'era in fondo all'animo di questo troppo traviato 87 2, 13 | sottane della vecchia.~ ~- Animo, su, non fare lo scimunito: 88 2, 13 | nobilita innanzi ad ogni animo ammodo, per noi, a cui ella 89 2, 13 | che ci fa entrare nell'animo la dolcezza tante volte 90 2, 13 | provati sentimenti nell'animo. Chinò il capo tacitamente 91 2, 13 | odiava appunto con tutto l'animo, perchè non aveva da temerla, 92 2, 13 | insigne onore, e il suo animo irritato ne provò un intimo 93 2, 13 | prigionia perpetua e peggio; e l'animo del giovane, per quanto 94 2, 14 | delle migliori doti che all'animo ed all'ingegno dell'uomo 95 2, 14 | come per leggersi entro l'animo a vicenda; poi l'emigrato 96 2, 14 | eziandio mi hai letto nell'animo. Hai capito che quell'associazione 97 2, 14 | occhi mi si affondò nell'animo, a scrutare di me, come 98 2, 15 | la preoccupazione del suo animo era tanta ch'egli dimenticava 99 2, 15 | vista, l'odorato ed anche l'animo di qualunque estraneo vi 100 2, 15 | di rassicurare alquanto l'animo abbattuto della giovinetta 101 2, 15 | potenti qualità del suo animo e del suo ingegno, come 102 2, 15 | le angoscie crudeli dell'animo. Gian-Luigi inoltre aveva 103 2, 16 | rallegrato, come avveniva all'animo del padrone; ma la contessa 104 2, 17 | lontano dalla vera nobiltà d'animo di suo padre, non era pur 105 2, 17 | scoperto. Vi è un istinto nell'animo di ciascheduno che gli fa 106 2, 17 | con qual disposizione d'animo Virginia accogliesse il 107 2, 17 | Virginia. L'agitazione dell'animo nella pietosa fanciulla 108 2, 17 | del dovere che governava l'animo del marchese. Ma ciò nulla 109 2, 17 | rivivessero le qualità del suo animo e del suo spirito, come 110 2, 17 | pensiero aveva travagliato l'animo del marchese: al mattino, 111 2, 18 | tornai a casa avendo in animo di pregar Lei, la cui parola 112 2, 18 | pure possedeva potente l'animo del marchese, non gli fu 113 2, 18 | di donna! Come spesso l'animo del gentiluomo si sentì 114 2, 18 | innanzi. In fondo egli aveva l'animo d'un libero cittadino, ma 115 2, 18 | gli avevano suscitato nell'animo l'arresto del figliuolo, 116 2, 18 | fiamme dello sdegno nell'animo di Giacomo: «pensasse, diss' 117 2, 18 | quelle lagrime fecero sull'animo generoso del marchese maggior 118 2, 19 | Antonio era così avvilito dell'animo che non aveva più bastante 119 2, 19 | conosceva, stimava ed amava l'animo forte, le convinzioni profonde 120 2, 19 | supplicare, la quale, anche all'animo degli uomini superiori, 121 2, 20 | Carlo Alberto; Principe di animo poco nobile e di costumi 122 2, 20 | mai, quanti per cuore, per animo, per intelletto, più degni 123 2, 21 | malore. Volle riconfortarsi l'animo di quel modo con cui soleva 124 2, 21 | senza un vivo sgomento nell'animo pauroso e codardo.~ ~- Davvero 125 2, 23 | narrazione.~ ~Avendo poi in animo di scrivere in questo lavoro 126 2, 23 | avevano già fatto entrar nell'animo la coscienza dei diritti 127 2, 23 | medesime era entrato nell'animo mio. In quella mi cadde 128 2, 23 | onde tutto fu penetrato l'animo di Giovanni.~ ~Questi, commosso, 129 2, 24 | leggere in esse l'intiero animo mio; adesso lascia ch'io 130 2, 24 | vigore mi sfuggì così dall'animo, come dalla volontà, come 131 2, 24 | forza l'indignazione dall'animo e trovare accento e parole 132 2, 24 | crudeli, desolanti sull'animo siffatti pensieri, tu non 133 2, 24 | impeto di odio entrarmi nell'animo contro Francesco; ho sentito 134 2, 25 | eziandio - l'aveva data con animo sincero e con voglia ferma 135 2, 25 | imbizzarrito.~ ~- Dunque animo, e fa a mio modo.~ ~Questa 136 2, 26 | quale nella passione dell'animo in cui era, non pensava 137 2, 26 | la fiera risoluzione nell'animo suo era irrevocabile.~ ~ 138 3, 1 | che usarono la forza dell'animo e del braccio in difesa 139 3, 1 | con tanta efficacia nell'animo che ognuno ne sarebbe rimasto 140 3, 2 | se cercasse scorgere nell'animo di chi gli aveva parlato, 141 3, 3 | battaglie, che aveva un fermo animo innanzi ad ogni pericolo 142 3, 3 | si avvicendavano in quell'animo sempre chiuso!~ ~Quando 143 3, 4 | fratello; aveva impresso nell'animo il mite sguardo supplichevole, 144 3, 4 | primavera, sboccia nell'animo il bisogno di amore. Voleva 145 3, 4 | entrare senza contrasto nell'animo di lei.~ ~Quando partì da 146 3, 4 | tendenze e quei moti dell'animo, il cui giuoco deve osservare 147 3, 5 | queste spiegazioni..... Animo, su, muoviamoci.~ ~Maurilio 148 3, 5 | sua paura, ebbe di botto l'animo rinfrancato trovandosi non 149 3, 5 | la delicatezza di quell'animo. Tutto ciò che gli sarà 150 3, 6 | cera; mettetevi di buon animo all'opera e fatevi onore.~ ~ 151 3, 6 | Polizia: ma non si smarrì d'animo e gridò più forte di prima:~ ~- 152 3, 7 | smarriva già menomamente dell'animo, non sentiva già inferiori 153 3, 7 | desiderava penetrare sino all'animo ed al cervello dell'amico, 154 3, 7 | da tempo gli stava nell'animo verso Gian-Luigi. Si sciolse 155 3, 8 | Maurilio, io ti leggo nell'animo. Il tuo freddo silenzio 156 3, 9 | vicenda da un'esaltazione d'animo ad un abbattimento rassegnato, 157 3, 9 | parole poterono assai sull'animo di Gian-Luigi e ne dileguarono 158 3, 9 | porta gli rinacque nell'animo. Si sciolse pianamente dalle 159 3, 9 | più accese passioni dell'animo, gli disse:~ ~- In tutto 160 3, 9 | anche in quell'istante l'animo di Gian-Luigi. Rinacquero 161 3, 9 | si dileguò del tutto dall'animo suo. Prese con mano che 162 3, 9 | pregare e seguitò di buon animo l'ebreo sino colà dove giaceva 163 3, 9 | in nulla, e state di buon animo; ecco tutto.~ ~S'alzò, salutò 164 3, 10 | investigare le disposizioni d'animo di colui dal quale tutto 165 3, 10 | sbadigliava a ganascie larghe.~ ~- Animo, su, marmottone, drizzati, 166 3, 10 | pur sempre carezzate nell'animo di poter un giorno penetrare 167 3, 11 | convinzioni radicate nel suo animo, stillate per così dire 168 3, 11 | tranquillità è bandita dall'animo di tutti. Mentre il giusto 169 3, 12 | scuotendolo per le spalle, animo, mio caro amico che tu possa 170 3, 12 | cosa si passò egli nell'animo di quello sciagurato la 171 3, 13 | bollori della collera dall'animo erano dati un po' giù, e 172 3, 13 | in tutta la persona.~ ~- Animo, via, soggiunse l'omiciattolo 173 3, 13 | sfumare così agevolmente dall'animo esulcerato dell'operaio 174 3, 13 | pensiero gli fece salire all'animo, concorse a scacciarne via 175 3, 13 | quella sera, aveva l'onesto animo invaso da una collera che 176 3, 13 | più fanno impressione nell'animo le cose vedute coi proprii 177 3, 14 | anco dalla passione dell'animo, cui voleva obliare e si 178 3, 14 | movimento intimo del suo animo che un lieve sorrisetto 179 3, 14 | pensando e che mi è venuto in animo di parlarvene.~ ~Maddalena 180 3, 14 | credette penetrare nell'animo di lei; fu persuaso più 181 3, 14 | cambiamento che avveniva nell'animo della giovane, sentì sfuggirsi 182 3, 14 | smanioso desiderio invase l'animo di Maddalena: quello di 183 3, 14 | almanco dall'onestà dell'animo e dalle forme civili dell' 184 3, 15 | vivo ed immenso dolore che animo di donna abbia potuto sopportar 185 3, 15 | rafforzarne insieme la tempra dell'animo ed a dare alla sua giovinezza 186 3, 15 | aspettava gli eventi con animo franco, sicuro, valorosamente 187 3, 15 | che non è inferiore per animo a nessuno; egli portava 188 3, 16 | gl'intimi trasporti dell'animo suo, e le sragionate speranze 189 3, 16 | medesima fecero effetto sull'animo di Francesco. Egli fu preso 190 3, 16 | secondo le disposizioni dell'animo nostro, possono fare a volta 191 3, 16 | prigionia, aveva tenuto l'animo di Francesco in una irritazione 192 3, 16 | eccitamento sdegnoso del suo animo; non era rimasta senza effetto 193 3, 16 | di quell'atmosfera, nell'animo suo si facessero le tenebre: 194 3, 16 | indefinito tumulto nell'animo di Francesco.~ ~Quel gabinetto 195 3, 16 | sarebbe fatta avvertire all'animo di chi ascoltasse, colla 196 3, 16 | Tutte le potenze del suo animo si concentrarono nella tensione 197 3, 16 | chiarirsi delle disposizioni d'animo del cugino ed esercitare 198 3, 16 | manifesta pur troppo un animo attemperato a quella misura.~ ~ 199 3, 16 | indegno affetto rivela un animo poco degno; ma non solamente 200 3, 17 | preso dalla tempra dell'animo vibrante d'amore un accento 201 3, 17 | comunione di pensiero e di animo che esisteva fra di loro 202 3, 17 | loro; si affondavano coll'animo, col cuore, con tutto l' 203 3, 17 | amante le accarezzava l'animo più dolcemente ancora di 204 3, 17 | sua forza venir meno nell'animo come nel corpo accasciati; 205 3, 17 | la coraggiosa tempra dell'animo. No, ella non s'abbasserebbe 206 3, 17 | audacia cadde subitamente dall'animo di Francesco.~ ~- Perdono! 207 3, 17 | cui pure gli balenava all'animo alcuna lusinga, la immagine 208 3, 17 | e tornò di botto nel suo animo il dolce influsso della 209 3, 17 | per subita impulsione dell'animo, e quando troviamo un nobile 210 3, 18 | cose, perchè conveniva nell'animo di molti vincere delle diffidenze, 211 3, 18 | Re, per imprimersele nell'animo, per misurarne tutta l'efficacia, 212 3, 18(83)| tuttavia dileguato dal suo animo ogni sospetto verso la creduta 213 3, 19 | ribollisse ancora furibonda nell'animo; parve tornato affatto in 214 3, 19 | congiurati era giù dell'animo, il volgo stanco, spaurito, 215 3, 19 | con crudo travaglio dell'animo suo.~ ~- E spero che tutta 216 3, 20 | passioni e delle ansietà dell'animo, dei conati e dei tormenti 217 3, 20 | la morte? Forse che per l'animo mio vi esiste altro bene 218 3, 21 | sopratutto, di non aver l'animo al di sopra d'ogni arrivo 219 3, 21 | sgombrare del tutto dall'animo di Francesco quel certo 220 3, 21 | tentava sedarne i tumulti dell'animo; combatterne le paure; e 221 3, 21 | rivoluzione avvenne nell'animo suo; l'energia fin allora 222 3, 21 | sventura ed alle angoscie dell'animo; la mia venuta sembra aver 223 3, 22 | entrare vittoriosi nell'animo l'altra sera al ballo dell' 224 3, 22 | impulso generosissimo del suo animo di donna si pensava quasi 225 3, 22 | tratto nella mente e nell'animo. Pensò alla povera madre 226 3, 23 | sapremo poi; verso sera coll'animo di tastar terreno si recò 227 3, 24 | riottosi e da sollevare l'animo e la risoluzione dei pacifici.~ ~ 228 3, 24 | portinaio non si smarrì d'animo nè anco in presenza di questa 229 3, 24 | potuto ancora ravviarsi l'animo dei più; ma egli era troppo 230 3, 24 | tempesta che gli scombuiava l'animo. Ad un punto si tirò su 231 3, 26 | delle disposizioni dell'animo nel suo superiore, non credette 232 3, 27 | radicata, perchè il suo animo vi si potesse acquetare.~ ~- 233 3, 27 | tranquilla gaiezza, con animo così leggiero e mente così 234 3, 28 | costoro erano in casa, e di animo comune, come era naturalissimo, 235 3, 28 | solidamente abbarrata.~ ~- Animo, Stracciaferro: disse Graffigna, 236 3, 28 | una nuova forza venne dall'animo supremamente indignato ad 237 3, 29 | soccorso di lei. Giacomo coll'animo troppo oppresso da tutto 238 3, 29 | sembianze del volto essere l'animo suo rasserenatosi e tranquillo.~ ~ 239 3, 29 | dolorosa che gli tormentava l'animo.~ ~- E tutto con pari successo: 240 3, 29 | rammarico, un vivo dolore per l'animo di quella brava gente, e 241 3, 29 | un disagio gravava sull'animo di quei valentuomini. Meno 242 3, 30 | cessava. A forza di stare coll'animo sospeso e l'orecchio tirato, 243 4, 1 | a cui la confusione dell'animo e della mente non lasciava 244 4, 1 | di ogni facoltà del suo animo: un pensiero che era immanente 245 4, 1 | vuol leggere altrui nell'animo, gli disse con tono di asseveranza 246 4, 1 | che era irrequietezza dell'animo commosso e sgomento; ma 247 4, 2 | d'un grande sgomento nell'animo. Di una cosa sola ella scongiurò 248 4, 2 | carattere, generoso dell'animo, aperto e inchinevole ad 249 4, 2 | simpatiche sembianze e di animo sicurissimamente incrollabile. 250 4, 2 | Castelletto per la Svizzera coll'animo di girarne tutte le città 251 4, 2 | tomba; affronterebbe con animo più calmo il fatale momento, 252 4, 3 | maggiore; potè avere la forza d'animo di parlare con Aurora dell' 253 4, 3 | fosse ancora per lui nell'animo di Baldissero, ed al vederlo 254 4, 3 | momento gli penetrò nell'animo quel dubbio crudele che 255 4, 3 | suo bel cuore ed il suo animo eletto era ben diverso da 256 4, 3 | misura esercita anche sull'animo più rozzo la grazia d'una 257 4, 3 | accortezza insinuarvisi nell'animo e governarlo a suo talento.~ ~ 258 4, 3 | prove e sostenerle con fermo animo, quando le ci arrivano, 259 4, 3 | allora invadeva il suo animo. Codesto le avrebbe recato 260 4, 3 | nel suo cuore.~ ~Con qual animo si trovassero a fronte dopo 261 4, 3 | sapeva potentissimo sull'animo di lui; promise che se mai 262 4, 3 | marchese uscì di colà coll'animo combattuto; stette parecchi 263 4, 4 | obliar tutto e cancellar dall'animo anche i più giusti risentimenti. 264 4, 4 | lasciassi vincere da debolezza d'animo fiacco e rimpiangere e voler 265 4, 4 | aveva perdonato di tutto l'animo.~ ~Di questa lugubre storia 266 4, 4 | e dobbiamo trovare nell'animo nostro tanta forza che basti 267 4, 5 | irrevocabilmente l'acquiescenza dell'animo mio e il consentimento del 268 4, 6 | ciò che si passava nell'animo di lui, disse col suo accento 269 4, 6 | penetrare a prima veduta entro l'animo di chi mi parla, e leggerne 270 4, 6 | partì col gesuita. Il suo animo era stranamente commosso, 271 4, 6 | durava ancora potente nell'animo il rimorso. S'egli non avesse 272 4, 6 | affetti gli agitavano l'animo. I pregiudizi, l'orgoglio, 273 4, 7 | ancora tutto sossopra dell'animo all'ospizio in cui erano 274 4, 7 | moribonda; e la passione dell'animo ond'era afflitto, diede 275 4, 7 | personalmente, in cui era l'animo suo per le sofferte vicende, 276 4, 7 | cosa avevano smussato l'animo così ad ogni rispetto di 277 4, 7 | anzi disposto a favor suo l'animo dei giudici. Ma così la 278 4, 7 | colpo, tutto cambiavasi nell'animo d'Andrea. Sentiva più grave 279 4, 7 | ma in quel momento, coll'animo vivamente esagitato, egli 280 4, 8 | era tuttavia smarrito dell'animo. Quando vide che i due uomini 281 4, 8 | ferito.~ ~- State di buon animo, gli susurrò, noi vi trarremo 282 4, 8 | corpo e lo spirito pronti. Animo su, fuori da quelle coltri 283 4, 9 | acquistare una certa dipendenza d'animo verso chi occupa quel supremo 284 4, 9 | e scese di carrozza con animo perplesso. Il suo cameriere 285 4, 9 | doveva tentare il generoso animo d'un tant'uomo. Come se 286 4, 9 | più efficace su persona d'animo eletto, e ci mise tanto 287 4, 9 | emozione, durava nel suo animo verso Maurilio un segreto 288 4, 9 | di costui elettissima e l'animo nobilissimo lo facevano 289 4, 9 | e d'inferiorità. Nel suo animo di plebeo che aveva sino 290 4, 9 | ne rimase al fondo dell'animo di quelle pazze speranze.~ ~ 291 4, 9 | esprimersi, n'è l'effetto sull'animo dell'uomo. Certe mosse della 292 4, 9 | tutte le aspirazioni dell'animo si concentrano in un solo 293 4, 9 | immaginate gli sommovevano l'animo, desiderii che non sapeva 294 4, 10 | più tremenda che mai nell'animo suo. L'immagine di quella 295 4, 10 | un benigno influsso sull'animo travagliato del giovane, 296 4, 10 | cominciato ad agire sull'animo suo, come non dubitava che 297 4, 10 | fascino su chi le ode; e l'animo del re, non alieno alla 298 4, 10 | Bisogna rendersi superiori d'animo e di mente ai Tedeschi: 299 4, 11 | È impossibile. Metti l'animo in pace, e torna a nasconderti 300 4, 11 | solenne autorità onde l'animo anche dei più arditi riman 301 4, 11 | avrebbe pur tocco il suo animo; avrebbe egli freddamente 302 4, 11 | Gian-Luigi s'allontanava, pieno l'animo d'una malavoglia, d'un malessere, 303 4, 11 | assalendo a volta a volta l'animo suo. Ebbe egli appena attraversata 304 4, 12 | accrescere la passione dell'animo di Virginia venne la notizia 305 4, 12 | rassicurare ed a rallietare l'animo di Maria; poi disse:~ ~- 306 4, 12 | pensatevi se con lieto animo. Quercia certificò questo 307 4, 13 | scevro di timore il suo animo, non era certo senza una 308 4, 13 | con una certa forza sull'animo di quella gente, avvezza 309 4, 13 | ne intendeva di forza d'animo e d'espressione di fisionomia.~ ~- 310 4, 13 | si rivelavano a vicenda l'animo ed il pensiero più che non 311 4, 14 | perchè, a confortarsi l'animo nell'aspetto di quei luoghi. 312 4, 14 | vergognandosi più di prima.~ ~- Animo, animo; sapete che non mi 313 4, 14 | più di prima.~ ~- Animo, animo; sapete che non mi piacciono 314 4, 15 | ad un tratto levarsi nell'animo loro le più crude incertezze, 315 4, 15 | fin dalla prima età nell'animo nostro, così da essersi 316 4, 15 | profonda credenza radicata nell'animo, sieno essi protestanti, 317 4, 15 | hai tu fatto ad aprir l'animo a questi diabolici sofismi? 318 4, 15 | e riparava sollecito l'animo nelle memorie della età 319 4, 15 | orecchio, ma direttamente nell'animo, si tacque, e tutto l'essere 320 4, 15 | egli lentamente. È il tuo animo che senti fallire alla nuova 321 4, 15 | preghiere circonvenire l'animo di quella povera donna che 322 4, 16 | esaminò attentamente.~ ~- Animo! diss'egli coi denti stretti: 323 4, 16 | scelleraggine della cosa; al suo animo di donna fatalmente posseduto 324 4, 17 | spavento che ti stringeva l'animo, che era una cosa orribile 325 4, 17 | il medico; stia di buon animo che vi è di meglio ancora 326 4, 17 | sospetti di lui gli entra nell'animo, può partirne improvviso. 327 4, 17 | dava necessariamente all'animo il ricordare quei brutti, 328 4, 18 | venirle a ripiombare sull'animo e ritorlo alla dolce espansione 329 4, 18 | Aveva sempre rivolto l'animo e la mente a sua madre; 330 4, 18 | udito ne aveva, di generoso animo e di virtuosi fatti. Della 331 4, 18 | momento l'emozione del suo animo fu tanta, che non ebbe agio 332 4, 18 | tanto della mente e dell'animo, quanto delle membra e dei 333 4, 19 | con una nuova cura nell'animo. Era egli amico di molto 334 4, 19 | Benda, del quale il generoso animo, le buone qualità, i meriti 335 4, 19 | che lo circondava, sentì l'animo confortato, quasi rallegrato; 336 4, 19 | ispirava la rettitudine dell'animo. Erano quali Maurilio aveva 337 4, 19 | allontanamento fra il suo e l'animo del trovatello, allontanamento, 338 4, 20 | amore che aveva desto nell'animo della fanciulla era riuscito 339 4, 20 | redenzione della patria di quell'animo intemerato che è Mario Tiburzio; 340 4, 20 | accagiona me, fremono nel suo animo inasprito, feroce insieme 341 4, 20 | quello che stava pure nell'animo loro, e veniva consigliato 342 4, 20 | Il sor Giacomo aveva nell'animo qualche cosa ancor egli 343 4, 20 | fatto della generosità dell'animo di lui, gratissimo verso 344 4, 21 | arrivare al medichino.~ ~- Animo! gli susurrò all'orecchio 345 4, 22 | poliziotti, aveva dato più animo agli assalitori ed era riuscito 346 4, 23 | della bettola, incerta l'animo, palpitante, tremante.~ ~ 347 4, 23 | ansietà e i patemi dell'animo suo, le mal celate lagrime 348 4, 23 | creduto impossibile nell'animo di quella venduta, s'inchinò 349 4, 24 | abbastanza, nè vigoria d'animo e di volontà da mandar via 350 4, 24 | Baldissero non si perse d'animo per tutto questo. Se il 351 4, 24 | nel suo liberalismo, l'animo d'un nemico a quella parte 352 4, 25 | intendeva d'ogni nobiltà d'animo e d'ogni valore, lasciò 353 4, 25 | conforto ed una promessa. «Fate animo, diceva, son qui io a proteggervi, 354 4, 25 | scemando e per la passione dell'animo e pel malessere fisico, 355 4, 25 | corpo del diavolo!... (L'animo del degno barone Intendente 356 4, 25 | con infinita passione dell'animo, ma in mezzo a due risatine, 357 4, 25 | che possa albergare nell'animo d'un generale.~ ~- Ebbene, 358 4, 26 | risentimento che aveva molto nell'animo; ma dalle fasi del discorso 359 4, 27 | perplessità straordinaria d'animo e di mente, il marchese 360 4, 27 | essere sincera e disporne l'animo alla rivelazione di tutta 361 4, 27 | tutto le disposizioni d'animo del giudice cui le parole 362 4, 27 | moribondo si deve ascoltare con animo pacato e pietoso; l'orgoglio 363 4, 27 | più su, excelsior, coll'animo, coll'intelletto; ma fategli 364 4, 28 | in sostanza benefico all'animo oppresso della sventurata, 365 4, 28 | tu hai mancato di forza d'animo, che tu non hai neppure 366 4, 29 | più nobili sentimenti dell'animo mio.... Son venuta a darle 367 4, 29 | in disparte, mi tastò l'animo indolorito ed infierito, 368 4, 30 | sua condotta ne assalì l'animo. Credette suo massimo dovere 369 4, 30 | nascondere ogni sensazione dell'animo sotto una maschera immutabile 370 4, 31 | cui soleva insinuarsi nell'animo altrui, non avrebbero approdato 371 4, 31 | pensare: «che mai ha in animo di dirmi costui? come se 372 4, 31 | tutta l'irritazione dell'animo vostro, e la capisco. La 373 4, 31 | circostanza per influire sull'animo del giovane, ridestò in 374 4, 31 | credenze e paure istillate nell'animo umano dalla presente educazione 375 4, 31 | aggravare e la passione dell'animo suo, e quindi il suo male; 376 4, 31 | forza maggiore di prima l'animo addolorato. Che cosa c'era 377 4, 32 | la mente e scuotergli l'animo. La sua era in quel momento 378 4, 32 | sempre avuto in fondo all'animo, senza confessarlo a se 379 4, 32 | impressi da lungo tempo nell'animo: il dolce viso leggiadro 380 4, 32 | per occupar tutto il tuo animo non me ne avranno scacciato.