Parte, Cap.

  1  Pre      |            dottrina raccattata qua e colà, manifestare al lettore
  2    1,    2|        recatovi ed appiccatovi qua e colà dai piedi degli avventori,
  3    1,    2|          sfacciata, la quale portava colà dentro un vassoio e sopravi
  4    1,    2|             svolgere le scene, entrò colà dentro colla medesima sicurezza
  5    1,    3|          dove lo avevano chiamato.~ ~Colà puntò sul desco le sue manaccie
  6    1,    4|            tutta la gente che vi era colà, egli non avrebbe potuto
  7    1,    4|             che abbiam detto esservi colà dentro, non fosse comparso,
  8    1,    5|           botola; ma chi fosse stato colà avrebbe sentito il povero
  9    1,    5|            imponeva a tutta la turba colà raccolta, potevano a ragione
 10    1,    5|               Nessuno più mi conosce colà. Quelli che mi tormentavano
 11    1,    6|              ah! se alcuno mi amasse colà! Quando respiro quelle aure,
 12    1,    6|              divento migliore. Anche colà, certo, sono e miserie e
 13    1,    6|              della massa sociale; ma colà vi ha pure una specie di
 14    1,    6|             che tremano. Se tu fossi colà, udresti delle preci mormorate
 15    1,    6|            disse ancora qualcheduno; colà troverete di sicuro uno
 16    1,    7|          cenni del nuovo venuto, che colà entrava l'oste con una cert'
 17    1,    7|         apportarci subito il rimedio colà dove si manifesti.~ ~- Per
 18    1,    7|          battè riguardosamente qua e colà colla nocca delle dita,
 19    1,    8|    Gian-Luigi, si erano sparsi qua e colà per la bettolaccia, alcuni
 20    1,   10|       portone conteso ai profani. Ma colà si trovò innanzi la imponente
 21    1,   10|      desiderio che lo avevano tratto colà. Allungato il collo di dietro
 22    1,   10|              domandargli che facesse colà, Maurilio si sferrò di luogo
 23    1,   10|          della polizia s'era trovato colà alla venuta della Corte,
 24    1,   11|            di lui, la quale tenevalo colà immobile coi piedi affondati
 25    1,   11|            ebbe finito di suonare; e colà mi aspettano. Suvvia! Andiamo.~ ~
 26    1,   11|          quarto ed ultimo ripiano.~ ~Colà c'erano due usci. A quello
 27    1,   11|             non passava un'anima per colà. Me lo presi in braccio
 28    1,   12|       viaggio che questi aveva fatto colà, ed anzi avevagli reso un
 29    1,   13|     Accademia filarmonica, e ciò che colà eragli accaduto; poscia
 30    1,   14|             cuore. Volevo partire di colà, dove lo spazzo mi pareva
 31    1,   14|          condurre al Palazzo Madama. Colà sogliono sfumare i fumi
 32    1,   14|              son deposti i mantelli. Colà mi lasciò con un superbo
 33    1,   15|            sera mi piacque aggirarmi colà, per quella scura e sconcia
 34    1,   15|                 Menico si recò qua e colà a fare gli affari suoi,
 35    1,   15|            che uom possa immaginare. Colà passavo la notte state ed
 36    1,   15|        mattina che io doveva recarmi colà. Com'è bello sempre il sole
 37    1,   15|               Vedevo le vacche qua e colà sparse, nella beata calma
 38    1,   15|              cadere con impeto qua e colà. Io mi sentiva tutto commosso
 39    1,   15|              egli non amava nulla di colà, e quei luoghi che erano
 40    1,   15|           all'entrata del villaggio; colà si separò da me con un brusco
 41    1,   15|           Torino, tese la mano verso colà e pronunciò con indicibile
 42    1,   15|             pregò la lasciassi stare colà; aver ella bisogno di essere
 43    1,   17|        raccolti e poscia abbandonati colà. Al vecchio avaro a cui
 44    1,   17|              del canile che ci avevo colà non tardai ad addormentarmi.
 45    1,   17|        minuti tutto il villaggio era colà, e sapeva che i due vecchi
 46    1,   17|           alla bella meglio, o qua o colà, fate di dormire.~ ~«E la
 47    1,   17|            alquanto tempo che io era colà, dato giù alquanto il tumulto
 48    1,   17|             Milano..... poichè gli è colà che eravamo.... fa presto,
 49    1,   17|              continuato a far dimora colà. Inoltre il bambino di lei
 50    1,   17|           stanza a piano terreno.~ ~«Colà Don Venanzio commosso mi
 51    1,   17|            sarei andato ancora a far colà peggio disprezzato di prima,
 52    1,   17|         trovato ad allogarmi o qua o colà per fare qualche servizio
 53    1,   17|           restituzione all'uscire di colà, ed ora all'ospedale, appena
 54    1,   17|             Torino. Tutto era grigio colà dentro; il color delle pareti,
 55    1,   17|           effetto; ma pure, entrando colà dentro, io sentii rinnovarsi
 56    1,   17|             che avrei dovuto passare colà dentro sarebbe stata la
 57    1,   17|         vivamente:~ ~«- No. Di donne colà non c'erano altre che la
 58    1,   17|              sapere che cosa fossevi colà dentro. Il coperchio inchiodato
 59    1,   17|           lampada mezzo moribonda; e colà seduto a quel tavolino stavo
 60    1,   17|         tanto da non morire di fame, colà vi stanno rammontati a centinaia
 61    1,   21|        padrone. Tutto era come prima colà, nulla era mutato; e in
 62    1,   21|             ti bo detto aver trovato colà, in quelle luride viuzze,
 63    1,   21|              mai, perchè mi trovassi colà come a mio posto. Per pochi
 64    1,   21|              di seguito presi poscia colà i miei pasti, finchè un
 65    1,   22|              travelato della musica. Colà esercita il suo impero sovrano
 66    1,   22|           apologie; le donne passano colà al crivello le assettature
 67    1,   22|          ogni altra che vi si trova. Colà si susurrano all'orecchio
 68    1,   22|        esercito inglese. Visse qua e colà la vita scioperata dei campi
 69    1,   22|          visitarlo nella sua stanza. Colà vide Candida nell'esercizio
 70    1,   23|          cominciavano a cadere qua e colà con un rumor secco.~ ~La
 71    1,   23|           trovò in mezzo al cortile. Colà vide la contessa al verone
 72    1,   23|             anima mia, e poi ritorno colà che niuno avrà potuto pur
 73    1,   23|             egli le aveva presa.~ ~- Colà? Diss'ella con ironia sotto
 74    1,   23|            dolore. Dov'è egli questo colà?~ ~Luigi accennò a rispondere,
 75    1,   23|              Ma come?~ ~- Sapevo che colà avrei trovato il conte;
 76    1,   24|            punto che Luigi trovavasi colà. Senza comprenderne il perchè
 77    1,   25|     saltimbanco aveva seminato qua e colà pei varii cimiteri delle
 78    1,   25|        superstite compagna, e stette colà fino al mattino impedita
 79    1,   26|       mattina nel decidersi a venire colà, lungo la strada, che in
 80    1,   26|              la contessa si partì di colà con una spina nel cuore.
 81    1,   26|             dall'accorrere a cercare colà il rimedio al male e la
 82    1,   27|            della seggiola del conte. Colà il suo sguardo seguitava
 83    1,   27|            Ah dunque voi siete stato colà? Proruppe la contessa i
 84    1,   27|          ogni loro favore.~ ~- Starò colà come spettatore soltanto.~ ~-
 85    1,   27|         venirgli dietro, e recandosi colà, disse al signore il quale
 86    1,   27|            al primo di lei compagno, colà stesso dove egli l'aveva
 87    2,    1|           forse occasione di entrare colà dentro di poi per andarvi
 88    2,    1|         prese il lume che si trovava colà preparato secondo suo ordine,
 89    2,    1|              d'aria.~ ~- Baie! baie! Colà dentro un caldo da fondere
 90    2,    1|            primo di questi individui colà appiattati: correte.~ ~I
 91    2,    1|            suo legno; poichè infatti colà era stato fissato il ritrovo
 92    2,    3|              spasimavamo qui, tu eri colà..... ~- Paolina! Esclamò
 93    2,    3|       pensato dunque d'andar io pure colà, di raccomandarmi a padre
 94    2,    3|              più la terza.~ ~- Anche colà mi rivolgerò alle donne
 95    2,    4|             Un alto silenzio regnava colà dentro, e si udiva soltanto
 96    2,    4|              bene dal mandar Gognino colà..... ~- Aspettate: disse
 97    2,    5|           riconosciuta. Andrea stava colà dritto, quasi attonito,
 98    2,    6|         battente. Nulla udì muoversi colà dentro. Guardò, ma le imposte
 99    2,    6|            per cercare di apprendere colà qualche cosa di positivo,
100    2,    7|             udire di quanto avveniva colà dentro, si dirizzò della
101    2,    8|              lasciava scappare qua e colà la stoppa dell'imbottitura,
102    2,    8|          stufa e si sentiva entrando colà dentro un freddo umido ed
103    2,    8|        Questa sera, quando io giunsi colà, egli era di certo nella
104    2,    8| trattenermene per via, quando entrai colà dentro non c'era altri più
105    2,    8|              il suo cappello. Giunto colà sbottonò il suo soprabito,
106    2,    8|         varii nomi che erano scritti colà in colonna con una filza
107    2,    8|           tempo in Roma, e cominciai colà ad essere impiegato in questo
108    2,    9|              piace, possiamo recarci colà.~ ~Tutti annuirono con un
109    2,    9|      cimitero.~ ~- Cospetto! Avevate colà anche quel Selva; potevate
110    2,    9|        ragione per cui io mi trovava colà, è inutile ch'io glie la
111    2,    9|             di tutti coloro che eran colà.~ ~- Quelli che ho or ora
112    2,    9|         Qualche volta.~ ~- Spesso. E colà vi si tengono delle conventicole
113    2,   10|                Quando fu per entrare colà dove sapeva trovarsi il
114    2,   10|              Dietro di essi pervenne colà il rumore caratteristico
115    2,   10|          varii gruppi di persone che colà si trovavano. I carabinieri
116    2,   12|             mastro Pelone47.~ ~Eravi colà - ora non esiste più - un
117    2,   12|           non fu udito più,  visto colà dentro cenno di vita alcuno.
118    2,   12|             aveva chiavi da penetrar colà dentro contro sua voglia
119    2,   12|            di feritoie, aperte qua e colà con arte che le dissimulava,
120    2,   12|          fatta che facevano ingombro colà dentro, non lasciando libero
121    2,   12|            dell'uomo, avreste potuto colà rinvenire: armi e vestiario,
122    2,   12|          avesse mai potuto penetrare colà dentro, avrebbe riconosciuta
123    2,   12|             su e giù, gettando qua e colà gli squarci che teneva in
124    2,   12|          Alcuni degli operai dormono colà.~ ~- Sì, due capi-fabbrica.
125    2,   12|      spargere hanno attecchito anche colà. Gli è così naturale! Chi
126    2,   12|           sorta. Basta intromettersi colà dentro in tre o quattro,
127    2,   12|             E perchè non cercherebbe colà il suo bene, egli pure?
128    2,   12|           stanza comune, eravi forse colà uno di quei segugi del Commissario?~ ~-
129    2,   13|              par egli di esser quà o colà coi tuoi compagni?~ ~- Oh
130    2,   13|           Gli è col pensiero che sei colà, mentre il corpo sta nella
131    2,   13|         sotterranee del castello; ma colà dentro udì suonare una voce
132    2,   14|              non si troveranno qua o colà e fors'anco in ogni dove
133    2,   14|          sporca del lurido ghetto, e colà conosceremo la bella Ester,
134    2,   15|             Non si vedeva anima viva colà dentro; nissun naso d'inquilino
135    2,   15|           letto alla Debora. Regnava colà dentro un'afa di rinchiuso
136    2,   15|       nascondeva una cassa di ferro. Colà dentro giaceva una parte
137    2,   16|      Staffarda non recò a gran pezza colà il primitivo suo buonumore
138    2,   17|              andata madamigella, chi colà avesse incontrato, che cosa
139    2,   17|            si deve scorgere il vero; colà come ravvisate voi l'opera
140    2,   18|          gita mattiniera, chi avesse colà incontrato e i discorsi
141    2,   18|             del Sacro cuore.... e fu colà che mia figlia fece colla
142    2,   19|              mattina nella casa. Era colà la gran cuffiona della comare
143    2,   19|            mezzo a tutti gli artisti colà radunati, Romualdo si accostò
144    2,   21|              lusinghiero della gente colà raccolta, un omicciattolo
145    2,   22|         maggior luce, al suo entrare colà dentro non vide nulla che
146    2,   22|             indolorirmene.~ ~«Stetti colà, di questo modo, non so
147    2,   22|          Fino a quando sarei rimasto colà inchiodato a quei ciottoli
148    2,   22|            lei discendere ed entrare colà dentro. Rimasi alcuni minuti
149    2,   22|             tosto che doveva esserci colà un punto da cui avrei potuto
150    2,   22|      raccostasse. Quanti altri erano colà ad udire i medesimi suoni
151    2,   22|               Non potei più rimanere colà neppur io. Feci il possibile
152    2,   25|           del campanello, e rimaneva colà perplesso. Gli era quanto
153    2,   25|            nelle stanze sotterranee; colà trovò Meo coi suoi occhi
154    2,   26|           che adesso! Vuoi piantarti colà, sempre cucito alle sottane
155    3,    5|            scritto! esclamò egli; ma colà dentro vi è tutta la mia
156    3,    5|               pittore aveva radunato colà l'esercito attivo e la riserva
157    3,    5|            di mastro Pelone. Ciò che colà vi facesse e dicesse questo
158    3,    6|              vi sono certi individui colà dentro che vendicherebbero
159    3,    6|              bottega del Baciccia, e colà aveva domandato la si lasciasse
160    3,    6|            parte del mio racconto.~ ~Colà poco prima di lei era entrato
161    3,    6|          fatto fare che dar le volte colà dentro, aprendosi e chiudendosi
162    3,    6|              presso, e quando furono colà trasse di tasca i due sigari
163    3,    7|             e come mandato anch'egli colà dalla mano del destino sopraggiungesse
164    3,    7|          villaggio,  tampoco aveva colà dato segno nessuno più della
165    3,    7|       allievo gli comparisse davanti colà, in quel modo, non lo riconobbe
166    3,    9|             l'uggia con cui era egli colà venuto; onde fu con voce
167    3,    9|          giungerà a scoprirlo mai, e colà segregati dall'universo,
168    3,    9|              stata divisa la stanza, colà dove egli teneva ben bene
169    3,    9|             che abbiam visto esserci colà e su cui quella stessa mattina
170    3,    9|            la cassa di ferro che era colà dentro e potè bearsi della
171    3,    9|           nel portarlo sulla tavola: colà ne sciolse il legacciolo
172    3,    9|          alla più vicina farmacia, e colà pregò un medico, che per
173    3,    9|              buon animo l'ebreo sino colà dove giaceva ancora nel
174    3,    9|       sommesso, il trascinarsi qua e colà delle pianelle di Debora
175    3,    9|              alla scala che scendeva colà dov'era coll'anima travagliata
176    3,   10|        davvero.~ ~La nonna prese per colà un pezzo di pane inferigno
177    3,   10|        contro la muraglia e sedutasi colà colla carta davanti e la
178    3,   10|             ne sieno di sparsi qua e colà; ma la cosa sta invece che
179    3,   11|             quante pazzie ci saranno colà dentro!.... E che cosa dirà
180    3,   11|            opinioni raccolte76 qua e colà per vaghezza giovanile dai
181    3,   11|           gli dica che non manchi, e colà, senza che abbia bisogno
182    3,   11|               lo spingeva l'idea che colà avrebbe di nuovo veduto
183    3,   12|           quelli che già si trovavan colà erasi mosso, all'entrare
184    3,   12|            per aria; e se sì, tirala colà in un canto che non ci dia
185    3,   12|    comunicazioni per cui erano stati colà raccolti.~ ~Gian-Luigi così
186    3,   12|                 E conto d'esserci io colà al momento buono: soggiunse
187    3,   12|              di me: e per introdurci colà ci abbiamo le chiavi fatte
188    3,   12|               accese il lume che era colà e lasciandosi cader seduto
189    3,   13|             petto per respingerlo di colà, tornò in  come uomo che
190    3,   13|         persona. Erano in gran parte colà i gregarii della famosa
191    3,   13|       imprese, e loro esser radunati colà ad aspettarne, in conseguenza
192    3,   13|           gran malessere di trovarsi colà ed una gran voglia di fuggirsene
193    3,   13|           suo stipetto che aveva per colà e ne trasse un mucchietto
194    3,   13|            da mal di ventre.~ ~- Era colà il medichino, ripetè a voce
195    3,   13|           vibrata il poliziotto: era colà il damo di Maddalena?~ ~
196    3,   13|            vetri, e quando io entrai colà non c'era più. Sei tu capace
197    3,   14|           una cavità. Battè di nuovo colà cautamente e pose l'orecchio
198    3,   14|            voi per quelle gioie, che colà al loro posto, in quelle
199    3,   14|            di tornare a casa. Giunto colà che cosa vi avrebbe fatto?
200    3,   14|              affrettata ad uscire di colà per recarsi dall'altro segreto
201    3,   14|         senza preamboli. C'è un uomo colà dentro, che bisogna ad ogni
202    3,   15|          della beatitudine infinita. Colà, dove non disgiunge più
203    3,   15|            giovani si era al teatro; colà stesso dove il povero Maurilio
204    3,   15|            di quella nobile ragazza, colà Virginia e Francesco scambiavano
205    3,   16|             Francesco, lasciato solo colà dove si trovava dalla baronessa,
206    3,   16|         compreso che essendo insieme colà quei due individui fra cui
207    3,   16|          celeste creatura che pareva colà raggiare nella sua bellezza
208    3,   16|         titolati che lo consideravan colà dentro un intruso e che
209    3,   16|             anima viva.~ ~Seguiamolo colà. Nella folla della festa
210    3,   17|         fissava innanzi a  come se colà si aprisse l'infinito e
211    3,   17|              volsero e videro dritto colà, che colla mano scartava
212    3,   18|        interessi che egli era venuto colà a rappresentare innanzi
213    3,   18|    compiutamente assicurato; ma ora, colà, trattavasi di così importante
214    3,   19|              casi di Rimini avessero colà pure smaccato gli animi;
215    3,   19|               della corrotta Grecia. Colà almanco il popolo ha mostrato
216    3,   20|            finestra e fece penetrare colà dentro un po' di luce: apparve
217    3,   20|                  Ve lo manderò. Sarò colà anch'io al tocco per udire
218    3,   21|            stata avversa la sorte, e colà non ci sarebbe stato muso
219    3,   21|          compagno che trovavasi pure colà, aiutavano i nuovi venuti
220    3,   21|          della città.~ ~- Lo manderò colà colla mia carrozza.~ ~San
221    3,   21|         visitatore nel suo studiòlo. Colà, fattolo entrare e sedere
222    3,   21|         palpitante il cuore, stavano colà a ricevere il ferito, sollecitamente
223    3,   21|         povera Maria, frattanto, era colà sotto lo sguardo affascinatore
224    3,   21|       pregassi a suo nome di recarsi colà dov'Ella sa, chè ha immenso
225    3,   22|           rintanata in Cafarnao.~ ~- Colà! esclamò Gian-Luigi che
226    3,   22|       allegria del suo umore. Stette colà due ore mostrando sempre
227    3,   22|            entrando, ch'egli era già colà, venne sollecita nel salotto,
228    3,   22|            rifiutato nascondersi, fu colà d'un balzo, vi si cacciò
229    3,   22|              alla nostra Polizia che colà da qualche tempo s'introducono
230    3,   22|           trattenevasi dal comparire colà tremendamente vindice del
231    3,   22|          convegno, Mario non era più colà ad attenderlo. Il medichino
232    3,   22|         segreto ridotto della cocca. Colà, sdraiato sul sofà dell'
233    3,   22|           nessuno ha potuto penetrar colà a vederla?~ ~- Signor no.~ ~-
234    3,   23|              cercarla e la scoprisse colà; ma Jacob, che abbiamo visto
235    3,   23|             condurrò al Vicariato, e colà potranno certamente indicarvi
236    3,   23|             alla dimora di Luigi; ma colà trovava la desolante risposta
237    3,   23|             da Baciccia per ripetere colà l'avuta consegna ed introdursi
238    3,   23|           pensiero che una donna era colà, dov'essa ancora la notte
239    3,   23|            alla bottega di Baciccia. Colà affermò che essa veniva
240    3,   23|              ragazza si fosse recata colà a trovarlo, egli non l'avrebbe
241    3,   23|              questo, decise di stare colà in osservazione un po' di
242    3,   23|           era dentro la carrozza. Di colà scorse Gian-Luigi medesimo
243    3,   23|             medichino non si sarebbe colà trattenuto lunga pezza,
244    3,   24|           qua, in guerra dei Jacques colà, nelle masnade dei poverelli
245    3,   24|              una panca che c'era per colà, e dominando da quella maggiore
246    3,   24|             i soliti appostati qua e colà:~ ~- È un cane come gli
247    3,   25|            delle faccie degli uomini colà presenti vedesse la nobile
248    3,   26|                  C'è una ragazza per colà.... Poh! gran che!... Le
249    3,   26|           casetta, ed e' se la trovi colà a sua disposizione, oh che
250    3,   26|        dozzina di lumi, che sparsero colà un vivo chiarore rossigno,
251    3,   27|        facilmente fatte ritrarsi; ma colà sui viali pareva che temessero
252    3,   27|           pur tuttavia erano accorsi colà dove la scena principale
253    3,   27|            della loggia ed a recarsi colà dove il messo aspettava.
254    3,   27|              fossero state a tenerli colà le catene - d'oro, se volete,
255    3,   28|      ributtate, come se alcuno fosse colà appostato per dare a tempo
256    3,   28|           avessero proprio da passar colà, in quel viale deserto dov'
257    3,   28|         opporre, venisse a coglierlo colà nel santuario della sua
258    3,   28|            il mezzo d'introdursi per colà, qualcheduno che fosse destro
259    3,   28|            Potrebbe arrampicarsi fin colà e penetrarvi. Dal fenile
260    3,   28|           Tanasio; in breve giunsero colà; Stracciaferro sollevò Graffigna
261    3,   28|              terribile ancora giunse colà il rumore del tumulto. Il
262    3,   28|           della distruzione, e qua e colà di sotto il tetto, lanciarsi
263    3,   28|              vi si appiccavano qua e colà, di passaggio soltanto dapprima,
264    3,   28|            cinque uomini che stavano colà, si guardarono in volto
265    3,   28|     fanciulla, ed egli pure si gettò colà, senza ben saper tuttavia
266    3,   29|         aveva altra via di penetrare colà dentro) non s'era arrestato
267    3,   29|         arrischiata e matta parte; e colà perciò avevano udito ancor
268    3,   29|            dal cortile giungere sino colà il suono d'un gran fracasso
269    3,   29|            cui era ancora necessaria colà la loro presenza, li menassero
270    3,   30|       abitato dall'usuraio Nariccia. Colà quel medesimo della lanterna
271    3,   30|             aprì il suo gabinetto, e colà in luogo apposito furono
272    3,   30|        Meriteresti che ti rimandassi colà, te solo, per non perdonarti
273    4,    1|         altra compagnia, non s'udiva colà altro rumore che quello
274    4,    1|             chiome arruffate, stette colà immobile a sentire, quasi
275    4,    1|              del marchese: ma non fu colà ch'ella diresse i suoi passi,
276    4,    1|               avrebbe voluto entrare colà e domandarne, e non osò;
277    4,    2|           Madrid, la quale, arrivata colà quando egli erane già partito,
278    4,    2|            con mio figlio per essere colà sopra luogo a provvedere
279    4,    2|             il coraggio di rientrare colà dove aspettavalo sua moglie,
280    4,    3|        fissare un'ora, ed io manderò colà i miei rappresentanti.~ ~-
281    4,    3|          Mentre il marchese rimaneva colà fermo, immobile, sovraccolto,
282    4,    3|                si sarebbe mosso di colà se notizie arrivate di Madrid
283    4,    3|          onninamente perduto, perchè colà strinse conoscenza e lega
284    4,    3|             potuto aver di frequente colà dove essa giaceva inferma,
285    4,    3|              che a farsi cacciare di colà; ma pur tuttavia non poteva
286    4,    3|     corpicciuolo sepolto, voleva che colà sorgesse un modesto tumulo
287    4,    3|           prima. Il marchese uscì di colà coll'animo combattuto; stette
288    4,    4|              terreno.~ ~- Deponetelo colà: comandò al servitore.~ ~
289    4,    5|          sino al fondo, sdrucciolato colà chi sa per che caso! L'onesto
290    4,    6|            forza pubblica.... Adesso colà c'è un mondo di gente....
291    4,    7|             poi, se Andrea non fosse colà, all'ospedale dove giaceva
292    4,    7|         ricoverati i suoi figliuoli. Colà domandava gli fosse concesso
293    4,    7|          bontà, che passava per caso colà, si fece innanzi e disse
294    4,    7|          dintorno.~ ~Di quanti erano colà dentro egli non riconobbe
295    4,    7|            li avranno portati via di colà..... Mi par mill'anni di
296    4,    7|         sabato e di domenica; vadano colà e troveranno l'uomo che
297    4,    7|        sveglia, se per caso vi fosse colà dei complici.~ ~Era una
298    4,    8|           Ella ha ragione..... Gli è colà che bisogna percuotere.~ ~
299    4,    8|            camere della Direzione, e colà fattolo sedere, incominciò
300    4,    8|         disse:~ ~- Andate voi stesso colà, e potrete forse ottener
301    4,    8|    Gian-Luigi il disperato Andrea.~ ~Colà una gran sorpresa attendeva
302    4,    8|         quell'altro che giaceva pure colà. Andrea fece un moto, come
303    4,    8|           sopra uno scanno che c'era colà e tutto intirizzito dal
304    4,    9|            di quegli uomini di Stato colà raccolti non era molto feconda
305    4,    9|            studio. I due che stavano colà seduti si alzarono con rispetto;
306    4,    9|            se quello che si contiene colà dentro crede potermelo comunicare,
307    4,    9|           credevo ch'Ella si recasse colà, pregar Lei di recargliela
308    4,   10|          venivano narrati. Si vedeva colà dov'era, in quella stanza,
309    4,   10|           uno stemma reale.~ ~Seduto colà, con un gomito appoggiato
310    4,   11|            con Don Venanzio, e starò colà non so quanto, forse pochi
311    4,   11|            al disprezzo della gente; colà quella passione che nell'
312    4,   11|              che quei diamanti erano colà... Ma come colà?... In pegno
313    4,   11|       diamanti erano colà... Ma come colà?... In pegno forse?... Eh,
314    4,   11|         fosse questa che il derubato colà dove si doveva prendere
315    4,   12|  speculazioni che aveva detto averci colà intraprese, e fermarcisi
316    4,   13|             fu ad annunziarlo. Entrò colà dentro la fronte alta, l'
317    4,   14|           della sua infanzia passate colà facevano ressa nella sua
318    4,   15|           custodia, obbligato a star colà in ozio delle ore, sicuro
319    4,   15|       rimbrotti e spietate percosse. Colà, ancora affatto fanciullo,
320    4,   15|         quesito degli umani destini, colà aveva sentito parlargli
321    4,   15|           egli lo voleva: egli venne colà a bella posta e stette aspettando.~ ~
322    4,   15|          apparizione era egli venuto colà con immenso desiderio e
323    4,   15|          sarebbe andata a ritrovarlo colà fra poco tempo per vederlo
324    4,   17|        apparizione: invano questa, e colà e altrove, aveva invocata
325    4,   17|        tenesse preparato a partir di colà il giorno vegnente, che
326    4,   17|            si ritirò annunziando che colà stesso sarebbe tosto recata
327    4,   17|          conceda che io l'accompagni colà....~ ~- Siete matto.....
328    4,   18|             a tutta prima introdurre colà un individuo che appena
329    4,   19|             che il trovarsi di nuovo colà potesse far rivivere per
330    4,   19|       tornare davvero a quei momenti colà vissuti allora, i soli di
331    4,   19|              il commesso che già era colà al tempo di Maurilio, ai
332    4,   19|         sposa, figliuola, si trovava colà raccolto, rappresentato
333    4,   20|             quale mi fu nutrice viva colà modestamente della vita
334    4,   20|            giorni, recarmi io stesso colà a riabbracciar quella donna,
335    4,   21|           conosciuto dalla Polizia e colà potesse non solo penetrare
336    4,   21|             non udì rumore di sorta; colà non era dunque ancora penetrato
337    4,   22|            del signor Commissario, e colà aveva arrestato i servi
338    4,   22|             intese dovevano riunirsi colà appunto al resto della squadra,
339    4,   22|           aveva già riconosciuto che colà stavano le prove materiali
340    4,   22|         portato?~ ~- L'abbiamo preso colà.~ ~- Oh bella! Raccontatemi
341    4,   22|            quarto d'ora ci troveremo colà di nuovo faccia a faccia,
342    4,   22|   affittavano le camere, già stavano colà per fare la relazione del
343    4,   22|            facesse una perquisizione colà, son certo che si troverebbero
344    4,   23|          prigionieri, ed ella rimase colà, nascosta nell'ombra, dietro
345    4,   23|            Cafarnao? Era egli finito colà l'atto della tragedia in
346    4,   23|              strada, se il medichino colà fosse stato colto, o no,
347    4,   23|      belloccia, agitata, ansante era colà che chiedeva parlarle di
348    4,   23|             volse a guardare, e vide colà apparire il cranio giallo
349    4,   23|              Ci ho la mia camera; ma colà non oso riparare per paura
350    4,   26|         domandò l'operaio introdotto colà dentro.~ ~- Prima di tutto
351    4,   26|           delle più vicine chiese, e colà recarsi difilata nell'angolo
352    4,   26|              di divozione la menasse colà - cotali donne ne hanno
353    4,   26|              giovane si rimpiattava. Colà dopo un'accurata perquisizione
354    4,   27|              ad ogni momento o qua o colà, o dovess'ella vedere una
355    4,   27|            fondo alla camera e stava colà come se quello non fosse
356    4,   27|        seguirono nel vicino salotto. Colà il marchesino che non s'
357    4,   28|         ricevimento.~ ~Maria era già colà, venutavi dalla camera di
358    4,   29|             oggi quando sono entrato colà.... Tutto era sottosopra;
359    4,   29|            piccoli vetri impiombati. Colà dentro, per effetto di ciò,
360    4,   30|            quell'uffizio centrale, e colà sarei rimasto assai facilmente
361    4,   32|              lasciato ricader seduto colà dove stava dapprima, e non
362    4,   32|              percorsa e perchè fosse colà venuta. In fondo si drizzava
363    4,   33|            bene, che il suo Giannino colà non era.~ ~- E perchè non
364    4,   33|            attimo corsero pel popolo colà raccolto le più varie novelle,
365    4,   33|      respinta. Ben le fu detto anche colà che il capo della cocca
366    4,   33|                 Ora conviene recarci colà, ad altri, ma men tristi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License