Parte, Cap.

1    1,   24| rivolgesse la parola.~ ~Sotto la placida espressione della sua figura,
2    2,   10|     fronte era di nuovo liscia e placida come prima, sulle guancie
3    3,   20|         ammirato a contemplarla. Placida era la fisonomia del dormente,
4    4,    6|        del gesuita che teneva la placida faccia tonda a pochi centimetri
5    4,   24|      pezzo di carta, e disse con placida amarezza:~ ~- Il mio non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License