Parte, Cap.

1    1,   21|    sommo vantaggio. La buona piega presa dal suo avviato commercio
2    1,   22|  pieno di scherno e d'ironia piega le pallide, sottili labbra
3    2,    4|    suo mento grasso a doppia piega, nell'atto della riflessione.~ ~-
4    2,   17|     il suo avversario per la piega presa dagli avvenimenti
5    3,    2| marchese abbandonandosi alla piega confidenziale che aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License