Parte, Cap.

1    1,   17|       quest'ultimo non era da pensarsi più. Dopo quanto era intravvenuto,
2    2,   17| credeva non fosse nemmanco da pensarsi, come non era supponibile
3    2,   19|  ricordi, ma non è neppure da pensarsi che il presente Maurilio
4    4,    3|      e di quel tristo ben può pensarsi cotanto orribile disegno)
5    4,   23|     ma, e questo è doloroso a pensarsi, dalle ragazze di povere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License