Parte, Cap.

1    1,   17|    si chiamavano onesti, ed opprimere coloro che non avevano nulla
2    3,    9|   la giovane che si sentiva opprimere da un'indefinibile inquietudine,~ ~-
3    3,   29| pochi, per farsi ancor essi opprimere dai molti; si ritiravano
4    4,   21|    tanti e non ci valete ad opprimere due uomini soli, di cui
5    4,   22|     potuto venire a capo di opprimere i due assassini, e parecchi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License