Parte, Cap.

1    2,   14| possessi,  cariche,  onori, neanco una patria, appena se la
2    2,   17|        non che cessata, non era neanco diminuita nella povera famiglia
3    2,   19|         disse mai, non lo seppe neanco chi non mi lasciò morir
4    3,    6|     avuto il bene di conoscerlo neanco di nome, ed è la prima volta
5    4,   13|           Ella è arrestata;» ma neanco di lui la fisionomia non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License