Parte, Cap.

1    2,    3|     Carmine faccia il miracolo d'intenerire quei sassi, sarebbe già
2    4,    7|         quasi avesse speranza di intenerire quell'uomo e da lui dipendesse
3    4,   14| spirituale. Maurilio se ne sentì intenerire. Volse a quella rozza statua,
4    4,   28|       significava ed era tale da intenerire più d'ogni discorso. Giacomo
5    4,   29|      egli si sentiva grado grado intenerire dalla dolcezza d'una cara
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License