Parte, Cap.

1    4,    3|      mezzi della sua eloquenza gesuitica a persuaderla, alla promessa
2    4,    3|        perfettamente la teoria gesuitica delle restrizioni mentali,
3    4,    5|    bugia; ma secondo la morale gesuitica l'onestà del fine giustificava
4    4,   31|        affatto) dell'eloquenza gesuitica carezzevole, untuosa e sdolcinata.~ ~
5    4,   32| trovato a fronte all'ipocrisia gesuitica, colla fede sincera ma cieca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License