Parte, Cap.

1    1,   22|         una specie di bonarietà fiduciosa, ora di una ironia profonda,
2    2,    5|         allogarsi... Io, sempre fiduciosa nell'inesauribile carità
3    4,    2| avviarono fra di loro una certa fiduciosa attinenza che ben poteva
4    4,    5|       vivamente Gognino con una fiduciosa ingenuità da ragazzo: ci
5    4,   15|  maligna che respinse in lui la fiduciosa espansione; crollò il capo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License